Leonardo da Vinci dal Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia alla 3Dexperience di Dassault Systèmes

Guarda il video in fondo all’articolo
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Fino al prossimo 21 aprile 2013 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, con la mostra fotografica dedicata a Leonardo Da Vinci “Dell’Adda di Leonardo”, è possibile ripercorrere le suggestioni degli splendidi paesaggi lombardi, che hanno ispirato l’artista e l’ineguagliabile inventore.
Le immagini raccontano il territorio lombardo, svelando l’intreccio tra storia, natura e paesaggi, la cui osservazione ha ispirato e stimolato l’espressione artistica e la genialità creativa di Leonardo da Vinci.
Se desiderate fare un’esperienza immersiva completa, potete aggiungere alla visione di questa mostra fotografica un tuor virtuale in 3D tra i disegni e le macchine realizzate dalla genialità di Leonardo Da Vinci. Si tratta di un omaggio all’artista e al grande inventore, realizzato da Universcience a Parigi in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia , EADS e il Deutsches Museum.
Il progetto di ricostruzione in 3D dei disegni e delle macchine di Leonardo Da Vinci nasce da una collaborazione tra Universcience e Dassault Systèmes e come le molte altre iniziative che Dassault Systèmes riconduce al tema “passion for innovation”, consente alla multinazionale francese leader nel mondo per la progettazione di software e di sistemi per la riproduzione in 3D di realtà aumentata di fare incontrare la ricerca con la cultura e l’arte, per farle entrare nelle nostre esperienze di vita quotidiane.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.