Leonardo Da Vinci ha la sua app, Being Leonardo

Leonardo Da Vinci ha la sua app e, se fosse ancora vivo, probabilmente se la sarebbe inventata da solo. Si chiama Being Leonardo e permette di entrare nella mente del genio del Rinascimento per osservare la realtà con la sua originale visione del mondo. In pratica, scaricando l’app, si possono vedere tutte le invenzioni di Leonardo: dalla avveniristiche macchine ai celeberrimi dipinti. Con la possibilità di osservare il tutto attraverso un visore per la realtà aumentata.
L’iniziativa affianca l’apertura, a Palazzo Real a Milano, della più grande mostra dedicata al maestro vinciano. L’app è stata progettata da Applix e Skira e consente diverse esperienze di fruizione grazie a una ‘timeline’, una tavola sinottica che organizza tutti i contenuti divisi per vita, opere, idee, eventi e personaggi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nella sezione dedicata alle idee di Leonardo si può sperimentare l’accesso al suo mondo attraverso le invenzioni, i disegni, i codici e i dipinti. Le scene reali e immaginarie disegnate da lui diventano visioni a 360 gradi e in realtà virtuale. Fantastico.
Si potranno visitare il refettorio del Cenacolo di Santa Maria delle Grazie, quadri come la Gioconda e l’Ultima Cena. Macchine e invenzioni sono ricostruite in 3D e sono raccolte in grandi ambienti come canali, città, natura, il cantiere, la battaglia, il volo. Il progetto multimediale si completa con il percorso Being Leonardo a Palazzo Reale, app pensata per il visore Samsung Gear Vr.
Indossando il dispositivo, i visitatori entrano in una sorta di videogioco. Diventando Leonardo, entrando nella sua mente e vivendo il suo mondo a 360 gradi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.