Lenti a contatto con microcamera integrata: l’occhio bionico firmato Google

Tra i progetti di Google non ci sono solo i Glass, destinati a rivoluzionare le nostre esperienze digitali, ma anche le lenti a contatto intelligenti con fotocamera incorporata.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il brevetto è già stato depositatoma, per ora,resta top secret. Sta di fatto che tra i potenziali ambiti d’uso, il più quotato è quello del supporto medico in quanto le speciali lentine potrebbero aiutare i non vedenti e i disabili a riconoscere persone e ostacoli sia fissi che in movimento.
Come? Il segreto risiede nell’analisi delle immagini RAW filmate dalla camera integrata. Le lenti, inoltre, dovrebbero essere poi collegate a vari dispositivi come smartphone, tablet, cuffie, console e computer in modo da favorire una gestione da remoto oppure da facilitare il percorso con l’invio di segnali audio.
Il mercato wearable, quindi, promette di essere ben presto arricchito da questo nuovo dispositivo. Integrare una microcamera su una lente a contatto avvicina sempre più l’Umanità ad avere a disposizione un occhio bionico. Google ci scommette.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.