• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Lenovo Legion Go S, ecco le caratteristiche tecniche che sorprendono e conquistano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 8 Dicembre 2024
Lenovo Legion Go S, ecco le caratteristiche tecniche che sorprendono e conquistano

Specifiche tecniche del Lenovo Legion Go S

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nelle ultime ore sono emerse informazioni più dettagliate riguardo il Lenovo Legion Go S, l’innovativo handheld gaming del noto brand. Il modello è designato con il codice 8ARP1 e si distingue per un display IPS LCD da 8 pollici, con una risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel e un rapporto di aspetto 16:10. Il refresh rate massimo di 120 Hz garantisce un’esperienza visiva fluida e reattiva, fondamentale per i videogiocatori. La copertura sRGB è quasi al 100%, assicurando colori vividi e precisi.

Indice dei Contenuti:
  • Lenovo Legion Go S, ecco le caratteristiche tecniche che sorprendono e conquistano
  • Specifiche tecniche del Lenovo Legion Go S
  • Design e caratteristiche estetiche
  • Prestazioni del processore e GPU
  • Opzioni di archiviazione e connettività
  • Prezzo e disponibilità sul mercato europeo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il potentissimo processore AMD Ryzen Z2G è alla base delle prestazioni di questo dispositivo. Questa CPU octa-core, architettura Zen 3+, opera a una frequenza di clock standard di 3 GHz, mentre le specifiche relative alla frequenza boost sono ancora sconosciute. La cache L2 è di 4 MB, affiancata da una GPU Radeon 680M, che amplia notevolmente le capacità grafiche.

Per quanto riguarda la memoria, il Legion Go S è equipaggiato con 16 GB di RAM LPDDR5, saldata direttamente sulla scheda madre, assicurando prestazioni ottimali. L’archiviazione è rappresentata da un SSD PCIe 4.0 da 512 GB, di formato M.2 2242, suggerendo la possibilità di una sostituzione relativamente agevole in caso di necessità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Completano il quadro una batteria da 55,5 Wh, connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, e un sistema operativo che gira su Windows 11 Home. Esteticamente, il dispositivo è disponibile in un elegante colore Glacier White, mantenendo un design sobrio ed essenziale, perfetto per il target di riferimento.

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11: nuove funzionalità fotografiche da scoprire subito nel 2024

Design e caratteristiche estetiche

Il Lenovo Legion Go S si propone con un design che, pur cercando di mantenere un aspetto moderno e accattivante, fa parte di una strategia di contenimento dei costi. A differenza di precedenti modelli, il Legion Go S presenta un design decisamente più semplice, eliminando elementi come gli stick separabili e il cavalletto, puntando a una costruzione più economica e leggera. Questa scelta risponde a un’esigenza di accessibilità per un pubblico più ampio, mantenendo tuttavia un’estetica curata.

Il corpo del dispositivo è realizzato con materiali che coniugano robustezza e leggerezza, permettendo di giocare per diverse ore senza affaticare eccessivamente le mani. Le linee sono fluide e i contorni delineano un handheld ergonomico, studiato per un utilizzo prolungato e confortevole. Il colore Glacier White non solo contribuisce a un look elegante, ma risulta anche pratico, in quanto tende a mascherare le impronte e lo sporco, mantenendo il dispositivo sempre in ordine.

Inoltre, il display IPS LCD da 8 pollici si integra perfettamente nel design generale, con cornici sottili che massimizzano l’area di visualizzazione senza compromettere la portabilità. La risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel, accoppiata a una copertura sRGB vicina al 100%, promette un’esperienza visiva immersiva, accentuata dal refresh rate massimo di 120 Hz, che rende fluide le animazioni e le transizioni nei giochi. Questo connubio di estetica e funzionalità è pensato per attrarre non solo i gamer più appassionati, ma anche coloro che cercano un dispositivo versatile per l’intrattenimento portatile.

Prestazioni del processore e GPU

Il Lenovo Legion Go S è alimentato dal processore AMD Ryzen Z2G, una scelta strategica che si colloca tra potenza e efficienza energetica. La CPU octa-core, basata sull’architettura Zen 3+, presenta un’ottima capacità di elaborazione grazie a una frequenza di clock standard di 3 GHz. Anche se le specifiche relative alla frequenza di boost rimangono da definire, la configurazione attuale è in grado di affrontare senza problemi le richieste dei giochi moderni.

Un elemento distintivo del Legion Go S è la sua GPU Radeon 680M, la quale migliora notevolmente le prestazioni grafiche rispetto a modelli precedenti. Questa scheda grafica è studiata per riprodurre dettagli visivi elevati e gestire framerate fluidi, offrendo così un’esperienza di gioco coinvolgente e reattiva. La sinergia tra la CPU e la GPU permette di sfruttare al massimo le potenzialità dell’hardware, supportando non solo i videogiochi ma anche applicazioni più esigenti in termini di risorse.

LEGGI ANCHE ▷  Oura Ring 4: sensori più sottili, maggiore precisione e nuove dimensioni disponibili

Grazie a queste specifiche hardware, il Legion Go S si preannuncia come un dispositivo competente nel panorama degli handheld gaming, capace di gestire le ultime uscite videoludiche e di offrire prestazioni soddisfacenti per gli utenti più esigenti. La scelta di componenti moderni e di alta qualità, unita a un layout ben progettato, garantirà performance ottimali in qualsiasi condizione di utilizzo, rendendo il console un valido alleato per chi cerca sia intrattenimento che funzionalità in un formato compatto.

Opzioni di archiviazione e connettività

Il Lenovo Legion Go S si distingue non solo per le sue prestazioni, ma anche per le opzioni di archiviazione e connettività, aspetti fondamentali per un dispositivo destinato ai videogiocatori. Equipaggiato con un SSD PCIe 4.0 da 512 GB, il dispositivo offre spazio sufficiente per memorizzare una vasta libreria di giochi e contenuti multimediali, garantendo al contempo una velocità di accesso ai dati rapida. La possibilità di sostituire l’unità M.2 2242 amplia notevolmente le opzioni di personalizzazione, consentendo agli utenti di adattare lo spazio di archiviazione in base alle proprie esigenze.

In termini di connettività, il Legion Go S è dotato delle ultime tecnologie disponibili, includendo Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. La connessione Wi-Fi 6E non solo migliora la velocità di trasferimento dei dati, ma garantisce anche una maggiore stabilità durante le sessioni di gioco online, riducendo la latenza e migliorando l’esperienza complessiva. L’inclusione di Bluetooth 5.3 consente un collegamento rapido e sicuro con una vasta gamma di periferiche, come cuffie wireless e controller, rendendo il dispositivo estremamente versatile per situazioni di gioco sia domestiche che in mobilità.

La combinazione di un’adeguata capacità di archiviazione e connettività avanzata posiziona il Lenovo Legion Go S come un dispositivo competitivo nel mercato degli handheld gaming, capace di soddisfare le esigenze sia di chi cerca prestazioni elevate che di chi desidera un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Innovazione, Connettività e Sostenibilità nei Nuovi Elettrodomestici di Haier Europe, Hoover, Candy e Care+Protect

Prezzo e disponibilità sul mercato europeo

Il Lenovo Legion Go S si sta preparando a fare il suo ingresso nel mercato europeo con un prezzo di riferimento che si attesta intorno ai 600 euro. Questo dato, pur non confermato ufficialmente, è trapelato da diversi rivenditori, suscitando un certo interesse tra gli appassionati. Inizialmente, le aspettative per il prezzo si erano orientate verso una cifra di circa 499 euro, ma le ultime informazioni indicano una cifra superiore. L’uscita di questo dispositivo è strategica, poiché si posiziona in un segmento di prezzo interessante, vicino a modelli già affermati come il Legion Go, il quale ha visto un prezzo di partenza fissato a 799 euro, ora presente in offerta a circa 699 euro.

La disponibilità per il Legion Go S è prevista nei prossimi mesi, ma non ci sono dettagli specifici su una data di lancio esatta. Questo leave spazio a speculazioni e aspettative da parte dei potenziali acquirenti che stanno monitorando le evoluzioni del mercato. Data la concorrenza agguerrita nella categoria degli handheld gaming, il Lenovo Legion Go S potrebbe trovare un suo spazio, soprattutto se il prezzo si rivelerà competitivo. I videogiocatori sono sempre più attenti non solo alle prestazioni, ma anche al valore offerto, e il Legion Go S si propone di bilanciare entrambi questi aspetti per attrarre un pubblico diversificato.

In attesa di ulteriori dettagli ufficiali, è fondamentale restare sintonizzati sulle comunicazioni di Lenovo per eventuali aggiornamenti sul lancio e sulle opportunità di pre-ordine, che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sulla disponibilità e sull’assegnazione del prodotto ai rivenditori autorizzati in tutta Europa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.