• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Leggere nel pensiero è finalmente possibile con un casco senza intervento chirurgico: Neuralink di Elon Musk surclassata ora rischia

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rivoluzione nella Comunicazione: Il Casco con Intelligenza Artificiale che Legge nel Pensiero

Indice dei Contenuti:
  • Leggere nel pensiero è finalmente possibile con un casco senza intervento chirurgico: Neuralink di Elon Musk surclassata ora rischia
  • La Tecnologia che Legge la Mente: Innovazione e Sfide


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Futuro della Comunicazione è Qui: Introduzione al Casco AI La tecnologia sta facendo passi da gigante nel campo della neuroscienza, con il recente sviluppo di un dispositivo rivoluzionario da parte dei ricercatori della University of Technology di Sidney. Questa nuova frontiera, presentata al congresso annuale NeurIps, si manifesta in un casco dotato di intelligenza artificiale che legge direttamente nel pensiero umano. La caratteristica più sorprendente? È completamente portatile e non invasivo, evitando così la necessità di interventi chirurgici.

LEGGI ANCHE ▷  Come generare immagini AI senza censura su Grok-2 AI di Elon Musk (per gli utenti di X)

Interfaccia Cervello-Computer: Un Cambiamento Paradigmatico Le interfacce cervello-computer non sono una novità, ma finora la maggior parte delle soluzioni proposte erano invasive, richiedendo un impianto chirurgico. Ad esempio, un recente studio della Duke University descriveva un dispositivo dotato di 256 sensori cerebrali, ma che richiedeva l’impianto di elettrodi nel cervello. In netto contrasto, il nuovo casco utilizza un sistema EEG (elettroencefalogramma), evitando completamente l’invasività.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

DeWave: Il Software che Traduce Pensieri in Parole Il cuore pulsante di questo dispositivo è il software DeWave, addestrato con i segnali elettrici del cervello di 29 volontari. Questi algoritmi di intelligenza artificiale hanno imparato a correlare specifici segnali EEG a parole e frasi precise, permettendo al dispositivo di interpretare i pensieri anche quando l’utente non sta leggendo ad alta voce.

Sfide e Progressi Futuri Nonostante l’innovazione, la strada da percorrere è ancora lunga. Attualmente, il dispositivo raggiunge un’accuratezza del 40% secondo la scala BLEU, una misura utilizzata per valutare la precisione della traduzione automatica. Il team di ricerca è già impegnato a migliorare questa percentuale, puntando a raggiungere un’accuratezza del 90%.

LEGGI ANCHE ▷  Per una maggiore sicurezza per la AI: OpenAI e Anthropic condividono modelli con US AI Safety Institute

Implicazioni e Possibilità Questa tecnologia apre strade inimmaginabili. Non solo potrebbe rivoluzionare il modo in cui le persone con disabilità comunicano, ma potrebbe anche trovare applicazioni in numerosi altri campi, dalla sicurezza alla medicina. L’obiettivo? Creare un mondo in cui le barriere della comunicazione vengano completamente abbattute.

La Tecnologia che Legge la Mente: Innovazione e Sfide

Una Nuova Speranza per la Comunicazione Il dispositivo AI della University of Technology di Sidney non è solo un’innovazione tecnologica; rappresenta una nuova speranza per coloro che hanno perso la capacità di comunicare a causa di malattie o infortuni. Questo sistema potrebbe restituire loro una voce, trasformando pensieri in parole.

Confronto con le Tecnologie Esistenti Mentre altre tecnologie si basano su sistemi invasivi o capaci di interpretare solo risposte semplici come “sì” o “no”, il casco AI di Sidney rappresenta un salto qualitativo. È in grado di comprendere e tradurre pensieri complessi, senza richiedere alcun intervento fisico sull’utente.

Il Ruolo Cruciale dell’Intelligenza Artificiale L’intelligenza artificiale è la chiave di questo sviluppo. Il software DeWave rappresenta un esempio eccellente di come l’IA possa essere addestrata per interpretare e tradurre segnali cerebrali in linguaggio umano.

Le Sfide Tecniche e Etiche Nonostante i notevoli progressi, esistono significative sfide tecniche e etiche da superare. La privacy e la sicurezza dei dati, la precisione del dispositivo, e le implicazioni etiche dell’interpretazione dei pensieri sono questioni cruciali che devono essere affrontate.

Guardando al Futuro Il cammino verso un dispositivo completamente funzionale e accurato è lungo, ma la direzione è chiara. Questa tecnologia non è solo una finestra sul futuro della comunicazione, ma anche un faro di speranza per migliorare la qualità della vita di molte persone.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.