Leggere la Bibbia per bambini arriva la nuova app per Ipad e Smartphone

La nuova iniziativa digitale dell’Editrice La Scuola presentata in anteprima a Sublimar: il primo Festival Internazionale di Letteratura Religiosa
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
“La Bibbia per bambini”, in una serie di APP
Appuntamento il 21 giugno a Milano, presso la Società Umanitaria
Editrice La Scuola ha creato per i più piccoli la Collana La Bibbia per bambini: APP che raccontano le vicende dell’Antico e Nuovo Testamento, con la possibilità di ascoltare e leggere gli episodi biblici più fondanti (dalla Creazione alla vita di Gesù) con linguaggio e immagini pensati per loro, interagendo ludicamente con gli elementi delle illustrazioni.
Proposta in 3 lingue – italiano, inglese e spagnolo –, questa Collana vuole avvicinare i bambini dai 4 ai 10 anni d’età alla Sacra Scrittura, coadiuvati dal fascino di una narrazione avvincente, dalle nuove tecnologie, a loro così familiari, e da un corredo audio-video curato ed intrigante.
La Collana La Bibbia per bambini sarà presentata dall’Editrice in anteprima sabato 21 giugno alle ore 16 alla Sala Cinema di Sublimar, il primo Festival Internazionale di Letteratura Religiosa che si terrà a Milano (dal 20 al 23 giugno 2014) presso la Società Umanitaria in via San Barnaba 38.
L’insegnante Graziella Pedruzzi e l’esperta di APP Elisa Salamini parleranno a genitori, insegnanti, catechisti ed educatori delle nuove modalità comunicative per coinvolgere i nativi digitali, mostrando le potenzialità di questo strumento innovativo e versatile; in famiglia – la lettura ad alta voce da parte di mamma per i più piccoli, o da soli per i più grandi –, a scuola – l’insegnamento della religione cattolica alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria –, in parrocchia – il catechismo dei bambini della primaria –: La Bibbia per bambini serve ad imparare, riflettere, divertirsi ed emozionarsi.
Biografie relatrici
Graziella Pedruzzi: insegnante di scuola dell’infanzia, psicopedagogista ed esperta in processi formativi. Collabora con ADASM – FISM nella realizzazione di corsi per insegnanti e genitori.
Elisa Salamini: curatrice di mamamò.it, sito che recensisce le migliori APP per bambini aiutando genitori ed educatori ad orientarsi tra contenuti, grafica e attività ludiche proposte nei prodotti in rete.
Titoli della Collana “La Bibbia per bambini”:
La Creazione
Mosè
Davide e Golia – presto disponibile –
Noè e il Diluvio Universale – prossimamente –
La Vita di Gesù – prossimamente –
Dicono di noi – “La Creazione” –
«Poco importa a quale dio affidate le vostre preghiere o se vi sentite più vicini ad una teoria scientifica sull’espansione dell’universo, credo che comunque la pensiate questo sia un racconto di entusiasmante bellezza che merita d’essere conosciuto e divulgato»
PaddyBooks.com
«La riadattazione dei testi, curata da un comitato scientifico, e la qualità della realizzazione ne fanno un ottimo contenuto digitale. (…)l’app ci è sembrata efficace, poetica e ricca di spunti di riflessione e confronto»
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.