• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Legge sulla Crypto FIT21: Rep. Tom Emmer prevede approvazione entro Natale

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Legge sulla Crypto FIT21: Rep. Tom Emmer prevede approvazione entro Natale

Situazione attuale del progetto di legge FIT21

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

House Majority Whip Tom Emmer (R-MN) ha espresso ottimismo riguardo alla legislazione sulle criptovalute, affermando che il progetto di legge FIT21, attualmente bloccato, potrebbe avanzare verso l’approvazione prima delle festività natalizie. In un’intervista presso la conferenza Messari Mainnet a New York, Emmer ha dichiarato che esiste la possibilità che parti del FIT21 vengano incluse in un eventuale pacchetto di spesa di fine anno. Questo disegno di legge è progettato per creare un quadro normativo federale per gli asset digitali, con supervisione condivisa da parte della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) e della Securities and Exchange Commission (SEC).

Indice dei Contenuti:
  • Legge sulla Crypto FIT21: Rep. Tom Emmer prevede approvazione entro Natale
  • Situazione attuale del progetto di legge FIT21
  • Supporto bipartisan per la legislazione sulle criptovalute
  • Implicazioni della certificazione degli asset digitali
  • Possibilità di integrazione nella legge di bilancio di fine anno
  • Prospettive future per la legislazione sulle criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

FIT21 ha già ottenuto un voto favorevole alla Camera dei Rappresentanti in primavera, ricevendo supporto da 71 membri del partito Democratico, tra cui Nancy Pelosi. Tuttavia, il progetto ha trovato ostacoli al Senato, dove non è stata pianificata alcuna votazione per la sua potenziale approvazione. La legge, come proposta autonoma, deve superare il Senato e ricevere la firma del presidente Biden per diventare legge.

Tuttavia, se alcuni elementi fossero inclusi in un pacchetto di spesa di fine anno, ciò potrebbe semplificare notevolmente il processo legislativo. In questo scenario, la funzionalità del governo federale potrebbe fungere da leva, riducendo la probabilità che Biden veto un intero pacchetto di finanziamento del governo a causa di specifiche disposizioni a favore delle criptovalute. La settimana scorsa, il Congresso ha approvato un’estensione temporanea di tre mesi per evitare un shutdown governativo, posticipando così la questione fino al 20 dicembre, data entro la quale un nuovo accordo di finanziamento dovrà essere raggiunto per evitare il blocco delle attività.

Supporto bipartisan per la legislazione sulle criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  PayPal: gli utenti americani possono ora gestire Bitcoin ed Ethereum

Il disegno di legge FIT21 ha suscitato un notevole consenso bipartisan, il che rappresenta un segnale positivo per il futuro della regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Con un sostegno che si estende oltre i confini dei partiti, FIT21 ha ricevuto l’appoggio di 71 membri del partito Democratico alla Camera, incluso il supporto di figure politiche rilevanti come Nancy Pelosi. Questa base di sostegno è fondamentale, considerando che la legislazione sulle criptovalute è spesso vista come divisiva, ma la convergenza di interessi tra diversi gruppi di legislatori potrebbe facilitare una riforma significativa in questo settore.

Tom Emmer ha sottolineato come tale sostegno bipartisan possa rivelarsi cruciale nei prossimi mesi. La popolarità di FIT21 indica che legislatori di vari orientamenti politici riconoscono l’importanza di stabilire un quadro normativo chiaro per il settore delle criptovalute. Emmer ha affermato che il successo del disegno di legge potrebbe fungere da catalizzatore per ulteriori iniziative legislative nel campo della tecnologia blockchain e delle valute digitali, aprendo la strada a un ambiente di opportunità per l’innovazione.

Tuttavia, il clima politico attuale e le criticità che circondano le criptovalute potrebbero complicare ulteriormente il cammino verso l’approvazione finale. Seppur il supporto bipartisan sia un fattore positivo, le resistenze e le preoccupazioni legate alla regolazione e alla sicurezza delle criptovalute rappresentano sfide che richiedono attenzione. Emmer ha segnalato che proseguire il dialogo e costruire un consenso tra gli oppositori potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della legislazione sulle criptovalute negli Stati Uniti.

Implicazioni della certificazione degli asset digitali

Il disegno di legge FIT21 prevede che gli emittenti possano auto-certificare gli asset digitali come materie prime, una misura che ha suscitato dibattiti tra i sostenitori e i critici della normativa sulle criptovalute. Questa auto-certificazione potrebbe semplificare notevolmente il processo per i progetti di criptovaluta, consentendogli di operare senza l’onere di una registrazione complessa, che attualmente comporta un’interazione significativa con le autorità di regolamentazione. Tali semplificazioni potrebbero favorire l’innovazione e l’espansione del mercato delle criptovalute negli Stati Uniti.

Tuttavia, la proposta ha attirato anche critiche sostanziali, inclusi commenti negativi da figure influenti come il presidente Biden e il presidente della SEC, Gary Gensler. Le preoccupazioni principali riguardano il potenziale rischio di abusi e la necessità di una salvaguardia appropriata per proteggere gli investitori. I detrattori sostengono che la certificazione autonoma possa portare a una mancanza di trasparenza e a una maggiore vulnerabilità a frodi e manipolazioni di mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Nella causa SEC contro Binance Solana potrebbe rappresentare un bel problema

Emmer e i suoi sostenitori, tuttavia, rimarcano che il modello di auto-certificazione, se ben regolamentato, potrebbe effettivamente contribuire a stabilizzare il mercato delle criptovalute. In questo scenario, la giusta combinazione di responsabilità e libertà per gli emittenti potrebbe generare un contesto favorevole per la crescita del settore. Con un quadro normativo ben definito, le aziende potrebbero essere più inclini ad avviare progetti nel settore, contribuendo così alla creazione di nuovi posti di lavoro e opportunità economiche.

Possibilità di integrazione nella legge di bilancio di fine anno

La prospettiva di incorporare il progetto di legge FIT21 in un pacchetto di spesa di fine anno potrebbe rappresentare una svolta cruciale per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Qualora elementi significativi di FIT21 venissero integrati in un accordo di bilancio, il disegno di legge potrebbe eludere l’impasse che attualmente lo sta bloccando al Senato. In tal caso, l’urgenza di garantire il funzionamento del governo potrebbe costituire un fattore determinante per l’approvazione di tali misure.

In un contesto in cui il Congresso ha recentemente approvato un’estensione temporanea per evitare uno shutdown, il tempo stringe, rendendo il 20 dicembre una data cruciale. Questo approccio di accorpamento delle normative potrebbe rivelarsi strategico per facilitare l’introduzione di disposizioni favorevoli alle criptovalute, considerato il peso che assume il finanziamento governativo nella negoziazione politica. Un blocco su importanti misure di spesa potrebbe spingere il presidente Biden ad accettare compromessi su questioni più marginali, come la legislazione sulle criptovalute.

Tom Emmer sembra fiducioso che l’interesse bipartisan per FIT21 possa favorire la sua inclusione in tale pacchetto di spesa. Secondo il suo punto di vista, le pressioni per mantenere attivo il governo potrebbero incentivare i legislatori a rivedere la questione, permettendo a proposte chiave di ottenere una chance in una situazione di stallo. Tuttavia, è evidente che il destino di FIT21 nei prossimi mesi dipende da dinamiche politiche molto più ampie e dalla capacità di trovare un terreno comune tra le diverse fazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Approvato il secondo ETF crypto su Solana in Brasile dal CVM nel 2024

Anche se l’inclusione di FIT21 in una legge di bilancio di fine anno appare come una possibilità piuttosto che una certezza, l’ottimismo di Emmer indica che ci sono spazi di manovra legislativa che potrebbero concretizzarsi nei prossimi giorni. L’eventuale successo del disegno di legge avrebbe ripercussioni significative, potenzialmente stimolando un cambio di paradigma nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti.

Prospettive future per la legislazione sulle criptovalute

Le prospettive per la legislazione sulle criptovalute negli Stati Uniti potrebbero subire un’accelerazione nei prossimi mesi, grazie alla crescita del supporto bipartisan e alla crescente urgenza di definire un quadro normativo chiaro. Tom Emmer ha evidenziato che il panorama politico attuale, sebbene complesso, presenta opportunità significative per la legislazione relativa a FIT21 e ad altre iniziative in ambito cripto.

In caso di un’integrazione dei componenti del disegno di legge in un pacchetto di spesa, l’accettazione di norme a favore delle criptovalute potrebbe non solo facilitare l’approvazione legislativa, ma anche rappresentare un passo avanti nell’evoluzione della regolamentazione del settore. Emmer ha suggerito che i legislatori potrebbero vedere FIT21 come un’opportunità per dimostrare un progresso concreto su una questione che suscita interesse per una vasta platea di cittadini e investitori.

Tuttavia, le sfide rimangono. Le preoccupazioni legate alla regolamentazione delle criptovalute, inclusi temi di sicurezza dei consumatori e possibili abusi derivanti dalla auto-certificazione, devono essere affrontate in modo adeguato per guadagnare la fiducia di coloro che si oppongono al disegno di legge. La capacità di Emmer e dei suoi sostenitori di lavorare su un consenso più ampio sarà cruciale per il futuro della legislazione.

Tom Emmer è convinto che, anche se non si raggiunge un accordo entro la fine dell’anno, vi sia una forte possibilità di un movimento significativo nella legislazione sulle criptovalute nel nuovo anno. Questo crea un’atmosfera di attesa, con le parti interessate che monitorano da vicino le prospettive di un’evoluzione che potrebbe influenzare profondamente il panorama delle criptovalute negli Stati Uniti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.