La legge – gomma salva dalle gaffe da social network. Ma non convince tutti
Chi di noi non ha mai desiderato di poter tornare indietro e, tra le altre cose, magari, evitare di postare sui social a cui siamo iscritti un commento rivelatosi inopportuno, o taggare una foto sconveniente?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dal 2015 ci sarà la possibilità di cancellarli per sempre, anche se solo per i giovani californiani.
A Los Angeles, infatti, è stata approvata la cosiddetta ‘legge-gomma’, con l’intento di preservare gli utenti più giovani del web che in futuro potrebbero pagare a caro prezzo le loro ‘follie’ da social network.
Perchè entrerà in vigore solo tra due anni? Semplice: il Governatore californiano Jerry Brown ha voluto dare ai vari siti il tempo giusto per adeguarsi a questa norma, sebbene Facebook e Twitter già offrano questa importante opzione.
Così, coloro i quali lottano contro i peccati di gioventù già brindano. Tuttavia, alcuni sollevano dubbi non da poco. Come si potrà sapere se un utente è davvero della California? Si chiedono, ad esempio. E, soprattutto, chi potrà mai mettere la mano sul fuoco sulla sua vera età?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.