• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

L’educazione televisiva dei giovani: Talent show e YouTube sono modelli culturali deviati o una opportunità per i nativi digitali?

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2013
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

X-Factor, The Voice of Italy, Italia’s got talent sono alcuni dei noti programmi televisivi che hanno per obiettivo la ricerca di artisti da trasformare in star della canzone. Anche tra i bambini non mancano le gare canore, che più nulla hanno a che vedere con le voci angelicate del buon vecchio Zecchino d’oro. A otto anni le bambine sognano di essere Violetta.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Narcisismo frutto di modelli culturali deviati, favoriti dalla tecnologia che mette a disposizione strumenti e canali (YouTube primo tra tutti) per la diffusione della propria immagine, dice qualcuno.

Il weekend scorso, osservando i miei figli giocare con alcuni amici, quasi tutti alle soglie dell’adolescenza, mi sono domandata se davvero sogni e aspirazioni giovanili siano tanto cambiati negli ultimi trenta o quarant’anni. I ragazzi della mia generazione non ambivano forse al ruolo di divo? Io credo di sì. La differenza con i nativi digitali è che questi ultimi hanno più opportunità di diventarlo.

LEGGI ANCHE ▷  Media russi su Facebook ignorano sanzioni europee e continuano a pubblicare fake news?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi, da piccolo, non ha organizzato uno spettacolo canoro, teatrale, di danza o di magia per i propri familiari?

La creatività, il desiderio di esibirsi, la voglia di approvazione c’era allora come oggi, quello che mancava erano gli strumenti per ampliare il pubblico. Immaginare orizzonti che andassero oltre la porta di casa era semplicemente impossibile per la maggioranza di noi.

Oggi Internet mette a disposizione risorse che permettono a chiunque di rendersi visibili.

Torniamo al gruppo di bambini che ha ispirato questo post: dopo ore di intenso e misterioso lavoro si sono presentati a noi genitori con un Ipad e un video musicale (divertente e molto ben fatto) che li vedeva protagonisti. Utilizzando Video Star, un’app che consente un editing rapido e creativo del girato, i bambini hanno montato un miniclip da applauso.

Che non andrà online, perché a nostro avviso, sono troppo giovani per le luci della ribalta. Probabilmente, nessuno di loro da adulto si dedicherà al canto al ballo o alla regia, ma questi esperimenti di creatività collettiva resteranno momenti indelebili nella loro memoria.

LEGGI ANCHE ▷  Come sposarsi al McDonald's con un matrimonio low cost e la clamorosa affermazione: siamo poveri!

E se qualcuno in futuro dovesse coltivare sogni di gloria in campo artistico, avrà il diritto di provarci attraverso tutti i canali, i concorsi e i talent show che il mercato mette a disposizione.

Chi dice che sognare un palcoscenico è sbagliato, non è stato mai bambino.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.