• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Leawo Music Recorder: un semplice software di registrazione

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2016
Screenshot 152
Screenshot 152

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Leawo Music Recorder, come suggerisce il nome, è un software di registrazione per computer.

Indice dei Contenuti:
  • Leawo Music Recorder: un semplice software di registrazione
  • Leawo Music Recorder: interfaccia
  • Leawo Music Recorder: funzioni
  • Leawo Music Recorder: conclusioni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È disponibile per i sistemi operativi Windows e Mac, nel nostro caso utilizziamo la versione Windows.

Il programma pesa circa 50 MB, si trova sul sito ufficiale della Leawo ad un prezzo di listino di 19,99 dollari, circa 17 euro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È possibile provare la versione free trial per un tempo limitato sfruttando tutte le funzioni.

Varrà la pena?

Analizziamo dunque cosa ci offre tale software.

Leawo Music Recorder: interfaccia

L’interfaccia è molto curata e bella da vedere.

LEGGI ANCHE ▷  Ricompense fino a 250.000 dollari per chi scopre e dimostra vulnerabilità in Chrome

È suddivisa in due categorie, quali Recording (dive possiamo registrare e visualizzare le ultime registrazioni) e Media (dove possiamo trovare tutte le registrazioni).

In basso troviamo una barra con diversi pulsanti: Audio Source (per selezionare il dispositivo di registrazione), Recording Task Scheduler (per selezionare il tempo di registrazione), Add to Playlist (per aggiungere una registrazione alla playlist) e Add to Itunes (per aggiungere una traccia su Itunes).

Da come si può intuire, non è presente la lingua italiana, ma solo quella inglese, tedesca e cinese.

L’interfacci ricorda un po’ quella di Itunes.

Leawo Music Recorder: funzioni

Come già detto, Leawo Music Recorder permette di registrare i suoni del computer eo quelli del microfono.

Non offre particolari funzionalità aggiuntive, è semplice da utilizzare e ha un solo “obbiettivo”.

Troviamo però diverse sezioni interessanti, come le impostazioni “Control” ovvero controlli dove possiamo ad esempio richiamare le informazioni della musica in automatico o salvare le traccie audio in automatico.

Interessante anche la possibilità di abilitare il proxy.

LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato

Le registrazioni avvengono in modo ottimale e nitide, senza suoni fastidiosi.

Possiamo decidere di registrare il microfono piuttosto che gli altoparlanti o addirittura specifici suoni del PC.

Leawo Music Recorder: conclusioni

Dunque, vale la pena comprarlo?

Per 19,99 dollari, forse è meglio cercare su internet altri software gratuiti.

Per registrare i suoni, è possibile inoltre attivare il messaggio stereo su Windows.

Certo, Leawo Music Recorder offre diverse funzioni non presenti in Windows o programmi gratuiti ma bene o male molti programmi gratuiti possono funzionare allo stesso modo.

Vi suggeriamo dunque di provare la free trial cliccando su questo link.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.