• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Leasys vince gara Consip per fornire 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Leasys vince gara Consip per fornire 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione

Leasys si aggiudica la gara Consip

Leasys si aggiudica l’appalto indetto da Consip

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Leasys annuncia con entusiasmo di aver vinto l’importante gara indetta da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli destinati alla Pubblica Amministrazione italiana. Questo risultato strategico segna un passo avanti significativo nella collaborazione tra il settore privato e quello pubblico, consolidando la posizione di Leasys come attore di riferimento nel mercato del noleggio veicoli.

Indice dei Contenuti:
  • Leasys vince gara Consip per fornire 15.300 veicoli alla Pubblica Amministrazione
  • Leasys si aggiudica la gara Consip
  • Leasys si aggiudica l’appalto indetto da Consip
  • Dettagli dell’appalto
  • Tipologie di veicoli forniti
  • Gestione degli ordini e tempistiche
  • Esperienza di Leasys nella Pubblica Amministrazione
  • Impegno verso la mobilità sostenibile


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’accordo quadro copre l’intero territorio nazionale, rappresentando un’iniziativa ambiziosa volta a garantire le necessità di mobilità delle istituzioni pubbliche. Con questo accordo, Leasys non solo risponde a una domanda crescente di modernizzazione della flotta pubblica, ma lo fa anche utilizzando soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

La fornitura avrà inizio a ottobre e si estenderà per un periodo di 18 mesi, durante il quale Leasys avrà l’onore di essere l’unico interlocutore per la gestione di questa flotta. Questo impegno dimostra la fiducia riposta in Leasys dalle istituzioni e la qualità dei servizi che offre, essendo già attiva con un parco auto di 30.000 veicoli dedicati alla Pubblica Amministrazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È evidente che questa vittoria rappresenta un riconoscimento del valore della professionalità e dell’efficacia dimostrate da Leasys negli anni di operatività nel settore del noleggio, aggiungendo un ulteriore tassello al suo successo nel supporto alla mobilità pubblica.

Dettagli dell’appalto

Il contratto vinto da Leasys si articola in un ambizioso piano di fornitura che comprende un ampio assortimento di veicoli destinati a soddisfare diverse esigenze della Pubblica Amministrazione italiana. La fornitura include un totale di 15.300 veicoli, suddivisi in cinque categorie distinte, in modo da garantire versatilità e efficienza:

  • 4.300 city car per l’uso urbano e la mobilità quotidiana.
  • 2.500 vetture compatte ideali per funzioni amministrative diversificate.
  • 2.500 veicoli commerciali per supportare attività operativi e logistiche.
  • 1.200 vetture con allestimento per la polizia locale per garantire la sicurezza pubblica.
  • 4.800 vetture allestite per le forze di sicurezza adatte a interventi specifici.
LEGGI ANCHE ▷  Intervento al seno fatale: cause di arresto cardiaco e coma nella donna

La varietà dei modelli forniti sarà significativa, con un totale di 30 diversi modelli scelti strategicamente per rispondere alle diverse necessità operative delle istituzioni. Un aspetto rilevante è che il 90% di questi veicoli proviene da brand del Gruppo Stellantis, rinomato per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti.

Leasys prevede di dotare la flotta principalmente di motorizzazioni ibride, con un numero considerevole di vetture elettriche, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale. Sarà presente anche una componente di veicoli commerciali endotermici, garantendo una soluzione completa e integrata per le necessità della pubblica amministrazione.

Tipologie di veicoli forniti

La fornitura dei veicoli da parte di Leasys si distingue per la sua ampia varietà e versatilità, mirata a soddisfare le diverse esigenze della Pubblica Amministrazione italiana. I veicoli, in totale 15.300, saranno suddivisi in cinque principali categorie, ognuna delle quali specificamente progettata per rispondere a situazioni operative particolari.

  • 4.300 city car: Questi veicoli, compatti e agili, sono ideali per la mobilità urbana, facilitando spostamenti veloci e convenienti in contesti cittadini.
  • 2.500 vetture compatte: Offrono l’adeguatezza necessaria per funzioni amministrative, combinando comfort e funzionalità per i dipendenti pubblici.
  • 2.500 veicoli commerciali: Sono stati selezionati per supportare attività operative, logistiche e di trasporto di beni, contribuendo all’efficienza dei servizi pubblici.
  • 1.200 vetture con allestimento per la polizia locale: Questi veicoli specializzati sono progettati per garantire la sicurezza dei cittadini e facilitare le operazioni delle forze dell’ordine.
  • 4.800 vetture allestite per le forze di sicurezza: Dotati di attrezzature specifiche, questi modelli sono destinati a interventi di emergenza e operazioni speciali.

La flotta sarà composta da un totale di 30 diversi modelli, selezionati per ottimizzare la risposta alle esigenze delle istituzioni pubbliche. Inoltre, è importante sottolineare che un elevato 90% dei veicoli forniti proviene da brand affermati del Gruppo Stellantis, sinonimo di qualità e affidabilità.

In linea con le attuali tendenze ecologiche, la maggior parte della flotta sarà caratterizzata da motorizzazioni ibride, integrate da un numero significativo di vetture 100% elettriche. Una parte della fornitura comprenderà anche veicoli commerciali endotermici, garantendo così una gamma completa per le necessità operativa della Pubblica Amministrazione.

LEGGI ANCHE ▷  Un incontro fatale: 17enne arrestato per omicidio di Maria Campai a 42 anni

Gestione degli ordini e tempistiche

Le operazioni di fornitura dei veicoli saranno avviate nel mese di ottobre e si estenderanno lungo un periodo di 18 mesi. Durante questo arco di tempo, Leasys si occuperà della gestione e del coordinamento degli ordini, facilitando le dinamiche operative per la Pubblica Amministrazione. La pianificazione degli ordini prevede un approccio strutturato e organizzato, che garantirà una transizione fluida e tempestiva per le istituzioni pubbliche.

La gestione della flotta avverrà attraverso un unico punto di contatto, semplificando così il processo per i vari enti coinvolti. Con un parco auto esistente di 30.000 veicoli già attivi, Leasys è in una posizione privilegiata per fornire un servizio efficiente e coordinato, minimizzando i tempi di attesa e ottimizzando il supporto logistico.

Il team di Leasys, composto da esperti nel settore della mobilità, sarà a disposizione per assistere le istituzioni nella fase di implementazione, garantendo un’adeguata formazione e supporto tecnico all’uso dei veicoli. Questo approccio mirato permetterà di rispondere in modo proattivo a qualsiasi esigenza o criticità che possa sorgere durante il periodo di noleggio.

Inoltre, Leasys si impegna a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con i rappresentanti della Pubblica Amministrazione, al fine di assicurare che le aspettative siano sempre soddisfatte e che ogni fase di fornitura rispetti gli standards di qualità e di efficienza stabiliti dall’accordo.

Esperienza di Leasys nella Pubblica Amministrazione

Leasys ha consolidato la sua reputazione come partner affidabile nella gestione delle flotte per la Pubblica Amministrazione, grazie alla sua lunga esperienza e competenza nel settore. La divisione dedicata a questo ambito, Public Administration & Institutional Sales, è composta da professionisti altamente qualificati con un’ottima conoscenza delle dinamiche di gara e delle esigenze specifiche degli enti pubblici.

Con una flotta attiva di 30.000 veicoli già in servizio, Leasys ha maturato un’ampia esperienza nella gestione efficiente e professionale delle autoservizi pubblici, dimostrando la capacità di affrontare le sfide uniche associate alla mobilità pubblica. Questa expertise consente all’azienda di offrire soluzioni personalizzate che si allineano perfettamente con le necessità operative delle istituzioni.

Il team di Leasys è impegnato nel garantire non solo una fornitura tempestiva e coordinata dei veicoli, ma anche un supporto continuativo durante l’intero periodo di noleggio. La presenza di specialisti esperti nel campo della logistica e della gestione delle flotte assicura che ogni servizio erogato rispetti i più elevati standard di qualità, rendendo Leasys il partner ideale per le istituzioni pubbliche italiane.

LEGGI ANCHE ▷  Ucraina e Russia: rischi attuali e futuro incerto con la Nato

Inoltre, Leasys si distingue per la sua capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze emergenti, un aspetto cruciale nel contesto della mobilità moderna. La gestione attenta e proattiva delle flotte rappresenta un pilastro fondamentale del servizio offerto da Leasys, che non solo fornisce veicoli, ma propone un vero e proprio supporto alla mobilità delle istituzioni pubbliche, contribuendo così a migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio al cittadino.

Impegno verso la mobilità sostenibile

Leasys si impegna a garantire una fornitura di veicoli che non solo risponde alle esigenze della Pubblica Amministrazione, ma lo fa anche nel rispetto di principi di sostenibilità ambientale. Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la riduzione dell’impatto ambientale, questa iniziativa riveste un’importanza particolare.

La flotta fornita a seguito dell’appalto consisterà principalmente in motorizzazioni ibride, con l’obiettivo di favorire l’uso di veicoli a basse emissioni e contribuire alla transizione ecologica. Inoltre, un consistente numero di vetture elettriche sarà parte integrante della flotta, enfatizzando l’impegno di Leasys nella promozione di una mobilità più pulita e sostenibile.

Questa scelta si allinea perfettamente con le politiche europee e italiane in materia di sostenibilità, volte a migliorare la qualità dell’aria e ridurre il consumo di energie fossili. Includendo anche veicoli commerciali endotermici, Leasys si propone di offrire soluzioni equilibrate, che tengano conto delle diverse necessità operative della Pubblica Amministrazione.

Leasys non è nuova agli sforzi per ridurre l’impatto ambientale: ha già implementato in passato strategie di sostenibilità, rendendo le sue flotte disponibili per il noleggio a lungo termine con caratteristiche ecologiche avanzate. Con questa nuova fornitura, l’azienda ribadisce il suo ruolo di leader nel settore della mobilità sostenibile, investendo in tecnologie che garantiscano un futuro meno inquinato.

La missione di Leasys è chiara: non solo fornire veicoli, ma anche contribuire a creare un sistema di mobilità che sia rispettoso dell’ambiente e socialmente responsabile. In questo modo, il servizio di noleggio si arricchisce di un valore aggiunto, supportando le istituzioni nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità e migliorando la qualità della vita dei cittadini.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.