• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Coronavirus - Covid-19
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Le Startup svizzere della Blockchain colpite dalla crisi covid-19 non verranno abbandonate dalla confederazione

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 23 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le start up innovative sono un importante fattore di successo per l’economia svizzera. Finora, tuttavia, hanno avuto solo un accesso limitato, se non nullo, ai provvedimenti di emergenza adottati dalla Confederazione.

Indice dei Contenuti:
  • Le Startup svizzere della Blockchain colpite dalla crisi covid-19 non verranno abbandonate dalla confederazione
  • CORONAVIRUS: ANCHE LE START UP INNOVATIVE OTTENGONO IL SOSTEGNO DELLA CONFEDERAZIONE
  • Attuazione rapida in primo piano


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A complemento dei crediti COVID-19 erogati dalla Confederazione e delle misure di sostegno adottate a livello cantonale, la Confederazione intende ora proteggere per mezzo di fideiussioni le start up promettenti da un’insolvenza dovuta alle conseguenze del coronavirus.

CORONAVIRUS: ANCHE LE START UP INNOVATIVE OTTENGONO IL SOSTEGNO DELLA CONFEDERAZIONE

I provvedimenti adottati finora dal Consiglio federale tenevano conto solo in parte dei modelli aziendali specifici delle start up, che finora hanno potuto fruire solo in misura limitata, se non addirittura nulla, dei provvedimenti di emergenza.

LEGGI ANCHE ▷  Belonq il Meetup esclusivo sullo stile di vita Blockchain dove unire tecnologia e tradizione in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per questa ragione nelle ultime settimane alcuni Cantoni hanno adottato misure aggiuntive.

Tuttavia, con il ritiro di alcuni investitori e i conseguenti ritardi e le interruzioni dei cicli di finanziamento permane una necessità di intervento.

Il Consiglio federale ha pertanto esaminato come evitare per le start up sostenibili l’insolvenza causata dalla pandemia di coronavirus.

Attuazione rapida in primo piano

In considerazione dell’estrema urgenza, in data odierna il Consiglio federale ha deciso di applicare anche alle start up il regime di fideiussioni già in essere per le PMI.

Questa soluzione consente un’attuazione rapida, poiché non prevede modifiche legislative dispendiose in termini di tempo.

Entro il 30 aprile 2020, nell’ambito del regime di fideiussioni esistente sarà pertanto creata una nuova procedura per le start up. La Confederazione potrà garantire il 65 per cento di un credito e il Cantone il restante 35 per cento.

Spetterà ai singoli Cantoni decidere se mettere a disposizione delle proprie start up questo strumento di fideiussione per le PMI. Alcuni Cantoni hanno già stanziato ingenti somme per sostenere le start up in altri modi.

LEGGI ANCHE ▷  Tether non lancerà la propria Blockchain finanziaria dichiara Paolo Ardoino

Se un Cantone offre questo strumento, le start up potranno presentare entro il 31 agosto 2020 una richiesta di fideiussione al servizio cantonale competente.

Se necessario, per esaminare la richiesta il servizio potrà rivolgersi a un consiglio consultivo istituito appositamente dall’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione (Innosuisse).

Se quest’ultimo acconsentirà alla richiesta, questa sarà trasmessa a un’organizzazione che concede fideiussioni riconosciuta dalla Confederazione.

L’organizzazione rilascerà una conferma di fideiussione che la start up potrà utilizzare per richiedere un credito presso qualsiasi banca. In questo modo, la Confederazione e il Cantone garantiscono congiuntamente fino al 100 per cento di un credito.

Con tale approccio, la Confederazione può garantire fino a 100 milioni di franchi. Insieme ai Cantoni possono essere garantiti crediti fino a 154 milioni di franchi.

Entro il 30 aprile 2020 la Segreteria di Stato dell’economia, d’intesa con i Cantoni e le organizzazioni che concedono fideiussioni interessati, creerà le condizioni pratiche per l’utilizzo dello strumento e pubblicherà un elenco dei Cantoni e dei servizi competenti coinvolti, nonché ulteriori dettagli sulla procedura.


LEGGI ANCHE ▷  L'infrastruttura Aethir DePIN migliora oggi l'esperienza di gioco su Smart TV

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.