• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le startup blockchain ottengono sovvenzioni immediate per $ 3,1 milioni in Corea del Sud

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Marzo 2020
In breve
  • Il Ministero della Scienza e delle TIC della Corea del Sud fornirà $ 3,1 milioni in sovvenzioni a startup blockchain.
  • Selezionerà nove progetti, assegnando fino a $ 360.000 a ciascuno.
  • Il programma è stato lanciato nel 2019 con sovvenzioni a 11 startup.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il ministero della Scienza e delle TIC (tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni) della Corea del Sud dovrebbe fornire 3,1 milioni di dollari in sovvenzioni alle startup blockchain locali, al fine di promuovere la commercializzazione della tecnologia blockchain.

Indice dei Contenuti:
  • Le startup blockchain ottengono sovvenzioni immediate per $ 3,1 milioni in Corea del Sud
  • 11 Grant per la blockchain assegnati nel 2019
  • Blockchain è un pilastro chiave della Quarta rivoluzione industriale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto di supporto alla verifica della tecnologia Blockchain vedrà il Ministero della Scienza e delle TIC lavorare insieme all’agenzia nazionale di promozione dell’industria IT (NIPA) per selezionare nove progetti attraverso offerte pubbliche gratuite, assegnando sovvenzioni fino a $ 360.000.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoiner milionario vende la targa ZG 10 per una cifra da record

11 Grant per la blockchain assegnati nel 2019

Il governo ha lanciato il programma lo scorso anno, assegnando sovvenzioni a 11 startup blockchain.

Ad oggi, hanno ottenuto cinque brevetti, nove diritti d’autore e tre contratti di protocollo d’intesa (MOU), lavorando per commercializzare applicazioni basate su blockchain.

Nelle prossime due settimane, il Ministero creerà nove categorie di tecnologia blockchain, con le startup che chiederanno di sviluppare applicazioni in ciascuna categoria. Coloro che si ritiene abbiano la migliore tecnologia riceveranno 450 milioni di won ($ 360.000) per categoria da un piatto di 3,9 miliardi di won ($ 3,1 milioni).

Secondo il responsabile della politica di informazione e comunicazione del Ministero Park Yoon-kyu, il Ministero vuole che le startup blockchain locali crescano rapidamente e alla fine facilitino la crescita dell’ecosistema blockchain della Corea del Sud.

Blockchain è un pilastro chiave della Quarta rivoluzione industriale

Il governo della Corea del Sud vede la blockchain come una tecnologia in una fase iniziale di crescita , includendola come uno dei cinque pilastri chiave della Quarta Rivoluzione Industriale.

LEGGI ANCHE ▷  Tether macina utili Monstre da 4,52 Miliardi di dollari, ma non grazie alle criptovalute: ecco come.

Seoul e Busan, in particolare, sono stati i sostenitori più attivi dell’industria blockchain e le startup al suo interno, lanciando iniziative come il sistema di voto blockchain di Seoul.

L’annuncio del ministero arriva meno di due settimane dopo che l’Assemblea nazionale della Corea del Sud ha approvato un atto legislativo chiave che legittima l’industria delle criptovalute con norme restrittive contro il riciclaggio di denaro (AML) e un programma di licenze per gli scambi di criptovaluta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.