• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2024

Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’evento Expand North Star 2024, previsto dal 13 al 16 ottobre 2024 al Dubai Harbour, si preannuncia come l’appuntamento più rilevante dell’anno per l’ecosistema globale delle start-up. Con la partecipazione di oltre 2.000 espositori provenienti da ogni angolo del mondo, questa edizione si distingue per l’incredibile affluenza di start-up europee, confermando l’Europa come un fulcro di innovazione e creatività imprenditoriale. Le cifre parlano chiaro: oltre 400 start-up europee saranno presenti, un record senza precedenti, con una rappresentanza significativa anche da parte dell’Italia, che vedrà la partecipazione di ben 25 start-up.

Indice dei Contenuti:
  • Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024
  • Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024
  • La crescita delle start-up europee: un ecosistema in espansione
  • L’Italia in prima linea: 25 start-up alla conquista di Dubai
  • Innovazione e sostenibilità: il ruolo delle start-up nel plasmare il futuro
  • Un’opportunità unica per investitori e venture capital


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’evento, ospitato da Dubai Chambers e organizzato dal Dubai World Trade Centre, si inserisce nel più ampio contesto di GITEX GLOBAL, la più grande fiera tecnologica al mondo, creando un connubio perfetto tra innovazione, tecnologia e imprenditoria. Le start-up che prenderanno parte a questa edizione si concentreranno su settori di frontiera come l’Agritech, l’Intelligenza Artificiale, la Climate Tech, il Fintech, la Health Tech, l’HR Tech, la Mobilità, l’Economia Creativa e il Software as a Service, offrendo soluzioni concrete e all’avanguardia che potrebbero plasmare il futuro del business globale.

La crescita delle start-up europee: un ecosistema in espansione

L’Europa si è affermata come un terreno fertile per l’innovazione, con un numero crescente di start-up che riescono a emergere e prosperare in un mercato altamente competitivo. L’aumento del 31% nei finanziamenti delle start-up europee nel secondo trimestre del 2024, come riportato da Crunchbase, è un chiaro segnale di una tendenza positiva che non mostra segni di rallentamento.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con quasi 16 miliardi di dollari raccolti, le start-up europee hanno superato per la prima volta quelle asiatiche su base trimestrale, evidenziando un cambiamento significativo nel panorama globale.

LEGGI ANCHE ▷  Inaugurazione del WMF - We Make Future 2024 arriva il Futuro Inclusivo e Sostenibile per il digitale

Questo successo è in parte dovuto al supporto di piattaforme come Expand North Star e GITEX GLOBAL, che offrono alle start-up l’opportunità di connettersi con investitori, partner commerciali e potenziali clienti su scala globale. La presenza di oltre 1.200 investitori a Dubai, tra cui alcuni dei nomi più influenti del venture capital europeo come SpeedInvest e H Tree Capital, testimonia l’importanza di questi eventi come catalizzatori per la crescita delle start-up.

Il Regno Unito, in particolare, si distingue per la sua presenza significativa, con 50 start-up pronte a partecipare, il doppio rispetto all’anno precedente. Il paese, che ospita il terzo ecosistema di start-up più grande al mondo, con un valore di mercato di oltre 11 trilioni di dollari e oltre 150 unicorni, si posiziona come leader nell’innovazione tecnologica globale.

La delegazione britannica a Expand North Star è composta da aziende che operano in settori di punta come il Fintech, l’AI, la Sostenibilità e l’EdTech, tutte pronte a esplorare nuove opportunità di espansione dagli Emirati Arabi Uniti verso l’Asia e l’Africa.

L’Italia in prima linea: 25 start-up alla conquista di Dubai

Anche l’Italia si prepara a lasciare il segno all’Expand North Star 2024, con una delegazione di 25 start-up che rappresenteranno il meglio dell’innovazione tecnologica del Paese. Questo è un risultato significativo, considerando che il panorama delle start-up italiane è in costante crescita, sostenuto da una combinazione di creatività, know-how tecnico e una sempre maggiore apertura verso i mercati internazionali.

Le start-up italiane che parteciperanno all’evento operano in settori strategici come il Fintech, l’Health Tech, la Mobilità e la Climate Tech, settori in cui l’Italia sta emergendo come un player di rilievo a livello europeo e globale. La loro partecipazione a Expand North Star non solo rafforza la presenza dell’Italia in un evento di tale portata, ma rappresenta anche un’opportunità unica per queste imprese di accedere a nuovi mercati, trovare partner strategici e attrarre investimenti che potrebbero accelerare la loro crescita.

Il successo delle start-up italiane a Expand North Star potrebbe avere ripercussioni positive sull’intero ecosistema delle start-up italiane, stimolando ulteriori investimenti e creando un effetto a catena che potrebbe portare a una crescita esponenziale del settore nei prossimi anni. L’Italia ha dimostrato di avere le capacità e le risorse per competere a livello globale, e eventi come questo sono fondamentali per confermare il suo ruolo di attore chiave nell’arena dell’innovazione.

Innovazione e sostenibilità: il ruolo delle start-up nel plasmare il futuro

Un altro tema centrale dell’Expand North Star 2024 è l’attenzione verso l’innovazione sostenibile, con molte delle start-up partecipanti impegnate nello sviluppo di soluzioni che mirano a risolvere alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo, come il cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale e la transizione energetica.

LEGGI ANCHE ▷  Il più grande investimento record europeo nel settore dei microchip

In un mondo sempre più consapevole dell’importanza della sostenibilità, queste start-up stanno ridefinendo il concetto di impresa, integrando principi di responsabilità sociale e ambientale nei loro modelli di business.

Tra gli unicorni presenti all’evento, spiccano aziende che hanno fatto dell’innovazione sostenibile il loro marchio di fabbrica. Un esempio notevole è Climeworks, l’unicorno svizzero che ha sviluppato una tecnologia avanzata per la cattura e la rimozione della CO2 dall’atmosfera. Sostenuta dal Microsoft Climate Fund, Climeworks ha firmato un accordo decennale per supportare l’impegno di Microsoft a diventare carbon negative entro il 2030. La presenza di Climeworks a Expand North Star 2024 rappresenta un simbolo di come le start-up possano non solo generare profitti, ma anche avere un impatto positivo sul pianeta, contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Allo stesso modo, la tedesca Volocopter, un altro unicorno presente all’evento, sta rivoluzionando il settore della mobilità urbana con lo sviluppo di velivoli elettrici per il trasporto aereo urbano. Questi veicoli, che potrebbero essere una soluzione sostenibile al problema della congestione urbana e delle emissioni inquinanti, rappresentano un passo avanti verso la realizzazione di città più sostenibili e intelligenti. Il lancio della prima attività di mobilità aerea urbana scalabile e sostenibile al mondo da parte di Volocopter è atteso con grande interesse e sarà uno degli highlight di questa edizione dell’Expand North Star.

L’impegno verso la sostenibilità non si limita però solo ai grandi unicorni. Molte delle start-up partecipanti, pur essendo ancora nelle fasi iniziali del loro sviluppo, stanno lavorando su progetti che potrebbero avere un impatto significativo nel medio-lungo termine. Dal Fintech che sviluppa soluzioni finanziarie per incentivare investimenti sostenibili, alla Climate Tech che crea tecnologie per ridurre l’impronta di carbonio, l’innovazione sostenibile è chiaramente una delle principali direttrici su cui si sta muovendo l’intero ecosistema delle start-up presenti a Dubai.

Un’opportunità unica per investitori e venture capital

Il panorama di investitori presenti all’Expand North Star 2024 è senza precedenti, con oltre 1.200 venture capital e investitori da tutto il mondo che parteciperanno all’evento. Tra questi, il 30% proviene dalla regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), una percentuale significativa che riflette l’importanza strategica di questa regione per il futuro dell’innovazione globale. Per gli investitori, l’evento rappresenta un’occasione unica per scoprire e sostenere le start-up più promettenti, in particolare quelle europee, che hanno dimostrato di avere una capacità unica di creare valore e innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  El Salvador ottiene 1.6 miliardi per migliorare infrastrutture portuali strategiche nel paese

Uno degli eventi più attesi durante l’Expand North Star è la Supernova Challenge, la più grande competizione di pitch al mondo, che offre un premio in denaro di 200.000 dollari. Questo concorso rappresenta una vetrina d’eccezione per le start-up, che possono presentare le loro idee a un pubblico selezionato di investitori e potenziali partner. Vincere la Supernova Challenge può significare per una start-up non solo ottenere un importante sostegno finanziario, ma anche accedere a una rete di contatti di altissimo livello, fondamentale per accelerare la crescita e l’espansione internazionale.

La presenza di investitori come SpeedInvest, uno dei principali fondi europei di early-stage con oltre un miliardo di euro in gestione, o di Startup Wise Guys, un acceleratore estone che ha lanciato numerose start-up di successo, sottolinea l’importanza di Expand North Star come piattaforma per la creazione di connessioni strategiche. Investitori di questo calibro non sono solo interessati a fornire capitale, ma anche a offrire mentorship e supporto operativo alle start-up, aiutandole a superare le sfide tipiche delle fasi iniziali e a scalare rapidamente sui mercati internazionali.

Expand North Star 2024 si configura come un evento cruciale non solo per le start-up partecipanti, ma per l’intero ecosistema tecnologico globale. Con una presenza record di start-up europee, un’attenzione particolare all’innovazione sostenibile e una partecipazione senza precedenti di investitori e venture capital, l’evento offre una panoramica unica delle tendenze future dell’innovazione. Le start-up italiane, insieme alle altre partecipanti europee, avranno l’opportunità di mettersi in mostra su un palcoscenico globale, esplorare nuove opportunità di mercato e stringere partnership strategiche che potrebbero determinare il loro successo futuro.

Mentre il mondo continua a cambiare a un ritmo accelerato, eventi come Expand North Star sono fondamentali per sostenere la crescita delle start-up e promuovere l’innovazione tecnologica come forza motrice per un futuro migliore. La combinazione di networking, visibilità internazionale e accesso a risorse cruciali rende Expand North Star un appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore dell’innovazione. Con il sostegno di piattaforme globali come questa, le start-up europee e italiane sono pronte a sfruttare le nuove opportunità e a continuare a guidare il cambiamento su scala globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.