• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • PRODOTTI

Le Sfide e le Innovazioni delle Smart Cities in Malaysia grazie alla connessione tra IOT e AI

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione: Un Futuro Connesso per le Smart Cities Nell’era dell’IoT e delle smart cities, assistiamo a un rapido sviluppo tecnologico che promette di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo nelle aree urbane. Tuttavia, questo percorso è costellato di sfide significative, specialmente in paesi come la Malaysia, dove il concetto di città intelligente sta prendendo piede.

Indice dei Contenuti:
  • Le Sfide e le Innovazioni delle Smart Cities in Malaysia grazie alla connessione tra IOT e AI
  • Migliorare la Vita Urbana e Guardare al Futuro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sfide nella Realizzazione delle Smart Cities Una delle principali barriere allo sviluppo delle smart cities in Malaysia è la mancanza di integrazione dei sistemi esistenti. Molti segmenti dell’ecosistema smart city vengono sviluppati separatamente a causa di limitazioni di finanziamento, carenze legislative o la mancanza delle componenti necessarie per integrare i sistemi legacy. Questo approccio a compartimenti stagni va contro l’obiettivo principale delle smart cities: la connettività​​.

L’Importanza dell’Analisi dei Dati nelle Smart Cities Queenie Wong, del SAS Institute, sottolinea che la missione fondamentale di una smart city è quella di ottimizzare le funzioni urbane e stimolare la crescita economica, migliorando allo stesso tempo la qualità della vita dei residenti attraverso la tecnologia smart e l’analisi dei dati. La raccolta e l’uso efficace dei dati sono quindi essenziali per dare valore alle città intelligenti​​.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il nuovo videogioco con umani potenziati dall'Intelligenza Artificiale AI Nvidia

Evoluzione dei Pagamenti Elettronici L’adozione di soluzioni di pagamento senza contanti è un esempio lampante dell’innovazione nelle smart cities. In Malaysia, l’uso di QR codes e altre soluzioni digitali sta diventando sempre più diffuso, anche nei mercati e nei warung, migliorando l’efficienza delle transazioni e la gestione dei dati​​.

Servizi Bancari Digitali e Personalizzazione Il digitale sta trasformando anche il settore bancario, con servizi come la richiesta di prestiti e carte di credito o l’apertura di depositi a termine online. Questi servizi sono resi possibili grazie all’analisi dei dati personali e finanziari, che permettono alle banche di offrire prodotti più adatti alle esigenze individuali​​.

Migliorare la Vita Urbana e Guardare al Futuro

Veicoli Elettrici e Città Intelligente L’introduzione di veicoli elettrici (EV) è un altro aspetto fondamentale delle smart cities. La pianificazione di infrastrutture come stazioni di ricarica e la raccolta di dati sull’utilizzo degli EV sono passi cruciali per rendere l’esperienza degli utenti più efficiente e piacevole. Questa attenzione ai dettagli è vitale per garantire che le città si adattino alle esigenze di una popolazione sempre più orientata verso soluzioni di trasporto sostenibili​​.

LEGGI ANCHE ▷  Offerte NVIDIA Back to School: Sconti e Innovazione per il Ritorno a Scuola

Kuala Lumpur: Una Città Sempre più Smart Kuala Lumpur sta già facendo passi da gigante per diventare una smart city. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è necessario migliorare l’interconnessione delle infrastrutture e rendere i dati più centrali nella gestione della città. La creazione di nuove linee di trasporto e hub di trasporto dati è fondamentale in questo processo​​.

Utilizzo delle Risorse e Conoscenza Pubblica Anche se Kuala Lumpur, Petaling Jaya e Cyberjaya hanno infrastrutture smart, queste non sono ancora completamente sfruttate. È essenziale che queste risorse siano meglio conosciute e utilizzate dal pubblico, in modo che possano ‘imparare’ e migliorare i servizi offerti​​.

Conclusioni: Verso una Smart City del Futuro La realizzazione di una smart city è un processo bidirezionale. Non si tratta solo di implementare la tecnologia, ma anche di garantire che quest’ultima sia utilizzata in modo efficace e che il pubblico ne sia consapevole. Le smart cities del futuro dovranno affrontare sfide come la gestione dei dati, l’integrazione dei sistemi e la sostenibilità. Tuttavia, con una pianificazione attenta e un utilizzo strategico delle tecnologie smart, il potenziale per migliorare significativamente la vita urbana è enorme.

LEGGI ANCHE ▷  Il valore del Mercato Digitale in italia cresce del 2,1% per complessivi 78,7 miliardi di euro

In conclusione, le smart cities rappresentano un’entusiasmante frontiera per il progresso tecnologico e sociale. La chiave del successo risiede nell’integrazione delle tecnologie, nella gestione efficace dei dati e nel coinvolgimento attivo delle comunità. Man mano che le città diventano più connesse e tecnologicamente avanzate, possiamo aspettarci un futuro in cui la qualità della vita urbana sia notevolmente migliorata, con effetti positivi sull’ambiente, sull’economia e sulla società nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.