• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Le prossime missioni lunari saranno guidate dfa Torino: ecco perchè l’italia torna protagonista dello spazio

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2023

Robot in Esplorazione sulla Luna Telecomandati dall’Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Innovazione e Tecnologia: Il Nuovo Centro Asi a Torino Il futuro del controllo delle missioni robotiche lunari è in Italia, a Torino, dove sarà realizzato il nuovo Centro di Simulazione e Controllo Missioni Robotiche Lunari dell’ASI. Questo progetto, che vedrà la luce grazie a un investimento di 3,5 milioni di euro, è destinato a diventare un punto di riferimento mondiale nell’esplorazione spaziale.

Indice dei Contenuti:
  • Le prossime missioni lunari saranno guidate dfa Torino: ecco perchè l’italia torna protagonista dello spazio
  • Robot in Esplorazione sulla Luna Telecomandati dall’Italia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I Dettagli del Contratto Il contratto per la costruzione del centro è stato firmato a Roma, con la partecipazione di figure chiave di ASI e Altec. Questo accordo non solo conferma l’impegno dell’Italia nel settore spaziale, ma apre anche nuove strade per la ricerca e l’innovazione. L’accordo si inserisce perfettamente negli obiettivi della nascente Città dell’Aerospazio di Torino.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Un Hub per la Ricerca Spaziale Secondo Teodoro Valente, presidente dell’ASI, il centro giocherà un ruolo fondamentale nello sviluppo delle tecnologie necessarie per le future missioni lunari. Fornirà un supporto essenziale ai progetti di esplorazione e colonizzazione planetaria, non solo italiani ma anche europei, fungendo da catalizzatore per l’innovazione nel settore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un Polo di Eccellenza per l’Esplorazione Spaziale L’istituzione del Centro per le missioni robotiche lunari di ASI a Torino segna un momento cruciale per l’Italia nel panorama dell’esplorazione spaziale. Questo progetto non è soltanto un simbolo dell’innovazione tecnologica, ma rappresenta anche un’opportunità unica per l’Italia di contribuire in modo significativo alle missioni spaziali internazionali.

Il Ruolo dell’Italia nella Corsa Spaziale Con la realizzazione di questo centro, l’Italia dimostra la sua capacità di essere un attore chiave nella corsa spaziale globale. La collaborazione tra ASI e Altec, sostenuta da un investimento di 3,5 milioni di euro, è un esempio di come la sinergia tra istituzioni pubbliche e private possa portare a risultati straordinari nel settore spaziale.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Tecnologie Avanzate per l’Esplorazione Lunare Il Centro di Simulazione e Controllo Missioni Robotiche Lunari sarà dotato delle tecnologie più avanzate per la gestione e il controllo delle missioni sulla Luna. Questa infrastruttura permetterà di condurre ricerche di frontiera e di sviluppare nuove tecnologie che potrebbero rivoluzionare il modo in cui esploriamo e comprendiamo lo spazio.

Un Impatto Significativo su Ricerca e Industria Oltre a essere un centro di eccellenza per le missioni spaziali, il nuovo centro sarà anche un catalizzatore per la ricerca e lo sviluppo industriale. Sarà un punto di riferimento per la filiera industriale e la ricerca scientifica, giocando un ruolo cruciale nello sviluppo di nuove tecnologie e nella formazione di una nuova generazione di scienziati e ingegneri spaziali.

Prospettive Future: Oltre la Luna Il Centro per le missioni robotiche lunari di ASI è solo l’inizio di un viaggio entusiasmante nell’esplorazione spaziale. Con il suo completamento, l’Italia non solo rafforzerà la sua posizione nell’esplorazione della Luna, ma aprirà anche la strada a future missioni in altre parti del sistema solare. Questo centro è una testimonianza dell’impegno dell’Italia nell’essere un protagonista attivo e innovativo nella nuova era dell’esplorazione spaziale.


LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.