• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le patate bollenti del lunedì: la SEC emette per la prima volta multe per ICO

  • Riccardo Costantini
  • 19 Novembre 2018
coins crypto
coins crypto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come iniziare bene una cripto-settimana se non con un riassunto delle maggiori notizie del mondo blockchain inerenti il week end?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

1. L’exchange sudcoreano Zeniex chiuderà le sue porte e cesserà le operazioni a soli cinque mesi dall’avvio. La società sostiene che la decisione è stata motivata dalle difficoltà che affronta il suo token, ZXG. La parte peggiore è che Zeniex potrebbe essere il primo di molti dal momento che i legislatori sud coreani guardano a come regolare le ICO questo mese.

2. Uno degli exchange di criptovalute più grandi del mondo, Huobi, sta costituendo un comitato del partito comunista. Questo comitato avrà la responsabilità di assicurare che Huobi promuova la linea ufficiale del partito comunista cinese. Sicuramente contribuirà a costruire una relazione più stretta tra l’exchange e il governo cinese, che è stato da sempre contrario a sostenere le criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  SpaceX detiene 500 milioni di dollari in Bitcoin secondo Elon Musk

3. Il “sim-swapping” è stato contrassegnato come “alta priorità” dalla polizia della California. All’inizio di quest’anno al gamer professionista “Doublelift” sono stati rubati $ 200.000 di criptovalute tramite un presunto hack di sim-swap.

4. Chelan County a Washington, sta proponendo un nuovo sistema di tariffazione per i fornitori di energia che vedrebbero i miner di criptovaluta addebitare di più per l’elettricità che usano. È tutto nel nome del tentativo di garantire che la rete della contea non sia sovraccaricata.

5. Per la prima volta in assoluto, la SEC ha inflitto sanzioni a due ICO che avevano violato i regolamenti di registrazione dei titoli. Sembra che abbia funzionato. Entrambe le società hanno pagato le multe, hanno registrato i loro token come titoli e hanno restituito fondi agli investitori. Con così tante ICO che si pensa operino illegalmente, queste sono probabilmente state le prime a subire multe dall’ente regolatore.

6. Dopo l’hard fork di Bitcoin Cash della scorsa settimana, alcuni top exchange stanno già accettando entrambe le valute generate come risultato. Ma sembra che Coinbase stia ancora aspettando il momento giusto.

LEGGI ANCHE ▷  Invia pagamenti in crypto su PayPal e Venmo con ENS

Quindi la guerra dei fork di Bitcoin Cash si è trasformata in un cupo ruggito, ma nel mondo del denaro virtuale ci sono ancora molte cose da fare. Prova che questa corsa sfrenata non è ancora finita.

Fonte: thenextweb.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.