• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Le nuove tasse dei frontalieri, conviene ancora lavorare in svizzera? Ecco la verità che non sapete.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Gennaio 2024

Il Nuovo Accordo Fiscale dei Frontalieri tra Italia e Svizzera: Implicazioni Economiche e Sfide per il Ticino e l’Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Ticino, celebre per la sua bellezza e la sua economia in crescita, è al centro di una controversia che sta suscitando preoccupazione tra gli esperti finanziari e i datori di lavoro. Il recente accordo fiscale tra Italia e Svizzera ha scosso il mercato del lavoro transfrontaliero, sollevando interrogativi sul futuro dell’economia ticinese. In questa analisi approfondita, esamineremo gli effetti dell’accordo fiscale sui frontalieri italiani, le reazioni dei datori di lavoro locali e le sfide che il Ticino deve affrontare.

Indice dei Contenuti:
  • Le nuove tasse dei frontalieri, conviene ancora lavorare in svizzera? Ecco la verità che non sapete.
  • Il Nuovo Accordo Fiscale dei Frontalieri tra Italia e Svizzera: Implicazioni Economiche e Sfide per il Ticino e l’Italia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Le retribuzioni dei funzionari pubblici della Confederazione Elvetica: 100 milioni di tagli in arrivo?

Impatto sul Mercato del Lavoro Ticinese

L’accordo fiscale tra Italia e Svizzera ha introdotto un cambiamento significativo per i frontalieri italiani che lavorano in Svizzera. Per sei mesi, questi lavoratori hanno sperimentato un aumento delle tasse sul loro reddito guadagnato in Svizzera. Questo cambiamento ha reso il lavoro in Svizzera meno vantaggioso dal punto di vista finanziario per i frontalieri italiani. L’economia ticinese, che dipende pesantemente da questa forza lavoro, ora teme una carenza di manodopera italiana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Reazione del Settore Industriale e della Ristorazione

Già si sentono le prime voci di preoccupazione dal settore industriale e della ristorazione. Massimo Suter, presidente di Gastro Ticino, ha notato un calo delle candidature per alcune posizioni. Ogni giorno, circa 80.000 persone attraversano il confine per lavorare in Ticino, e quasi una persona su tre proviene dall’Italia. La competitività dei salari svizzeri rischia di diminuire, mettendo a rischio l’attrattività per i lavoratori italiani.

LEGGI ANCHE ▷  La vendita di Bally e i rischi per il futuro di Caslano e di Lugano

La Politica Contro i Bassi Salari

Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio ticinese, afferma che l’obiettivo della politica è ridurre il divario salariale tra i lavoratori locali e i frontalieri. Il nuovo accordo fiscale sembra perseguire questo obiettivo, ma potrebbe comportare conseguenze inaspettate. Il Ticino potrebbe diventare meno attraente per alcune aziende, soprattutto quelle del settore industriale che operano a livello internazionale.

Carenza di Manodopera Qualificata

L’invecchiamento della popolazione ticinese è una sfida che richiede una costante importazione di manodopera proveniente dall’Italia. Tuttavia, l’accordo fiscale non è l’unica preoccupazione in questo contesto. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), il tasso di disoccupazione in Lombardia è significativamente più basso rispetto al canton Ticino.

Concorrenza per i Lavoratori Qualificati

L’Italia sta ora cercando di attirare il personale sanitario ticinese attraverso un premio salariale finanziato dai frontalieri. La concorrenza per i lavoratori qualificati si sta intensificando, e la pressione fiscale combinata con una politica più aggressiva da parte dell’Italia potrebbe rendere più difficile per il Ticino trovare personale qualificato.

LEGGI ANCHE ▷  Fotovoltaico obbligatorio sui grandi tetti a Zurigo con batteria di accumulo

Le Prospettive per i Lavoratori Frontalieri

Nonostante le sfide e le incertezze legate all’accordo fiscale, alcuni esperti ritengono che i lavoratori italiani potrebbero ancora trovare vantaggioso lavorare in Svizzera, specialmente quelli che vivono vicino al confine. L’evoluzione del franco svizzero rispetto all’euro continuerà a influenzare il vantaggio finanziario dei frontalieri.

In conclusione, l’accordo fiscale tra Italia e Svizzera ha innescato cambiamenti significativi nel mercato del lavoro transfrontaliero, sollevando interrogativi sull’attrattività economica del Ticino. Mentre il Ticino affronta sfide legate alla carenza di manodopera e alla competitività salariale, solo il tempo dirà quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa nuova dinamica fiscale, ma in generale la strada è abbastanza in salita.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.