• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Le novità di iOS18 sono pazzesche: ecco i primi segreti svelati dai rumors pre WWDC 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Maggio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’attenzione del mondo tecnologico è tutta puntata su Apple e sulle imminenti novità che saranno presentate durante il WWDC 2024. Al centro della scena, la nuova versione del sistema operativo iOS, la diciottesima iterazione, che promette di rivoluzionare l’esperienza utente sui futuri iPhone grazie a innovative funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Questo articolo esplora in dettaglio le aspettative e le possibili trasformazioni che iOS 18 porterà con sé, ridefinendo i confini tra tecnologia e quotidianità.

Indice dei Contenuti:
  • Le novità di iOS18 sono pazzesche: ecco i primi segreti svelati dai rumors pre WWDC 2024
  • Come cambieranno gli iPhone con l’intelligenza artificiale
  • Quando arriveranno le funzioni AI
  • L’impatto delle nuove funzionalità AI sugli utenti e sul mercato

Come cambieranno gli iPhone con l’intelligenza artificiale

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La prossima versione di iOS introdurrà una serie di aggiornamenti significativi, principalmente focalizzati su Siri, l’assistente vocale di Apple. Con l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa, Siri non solo diventerà più intelligente, ma anche più intuitivo, accompagnando l’utente in tutte le sue attività quotidiane, dall’intrattenimento alla produttività.

Le nuove funzionalità di Siri permetteranno ai dispositivi di adattarsi in maniera ancora più precisa alle esigenze individuali degli utenti, interpretando gesti e toni di voce per offrire un’interazione più profonda e naturale. Questa evoluzione porterà a una connessione più stretta tra il dispositivo e l’utente, integrando le abitudini e lo stile di vita di quest’ultimo in maniera armoniosa.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancerà l'iPhone più sottile di sempre ma costerà molto: ecco le indiscrezioni appena uscite


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un aspetto cruciale delle nuove funzionalità sarà la loro gestione on-device. Grazie al potente chip A18 e alla sua NPU (Neural Processing Unit), tutte le operazioni di intelligenza artificiale saranno eseguite direttamente sull’hardware del telefono. Questo garantirà una grande reattività, un’integrazione perfetta tra hardware e software, e un elevato livello di privacy, poiché i dati personali non dovranno essere inviati a server esterni.

Un altro elemento fondamentale sarà la partnership tra Apple e OpenAI. Si prevede che la versione più avanzata di ChatGPT, la 4.0, sarà integrata nei futuri iPhone, garantendo performance senza precedenti. Questa collaborazione promette di portare innovazioni che non solo miglioreranno le prestazioni dei dispositivi, ma rivoluzioneranno anche il modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia.

Sebbene le specifiche ufficiali non siano ancora state confermate, si ipotizza che alcune delle nuove funzionalità possano essere simili a quelle presenti su dispositivi concorrenti. Ad esempio, la funzionalità Magic Photos dei Google Pixel, che permette di editare foto utilizzando l’intelligenza artificiale, potrebbe trovare un equivalente sui nuovi iPhone. Allo stesso modo, Apple potrebbe introdurre funzioni simili a Cerchia e Cerca della suite Galaxy AI dei Samsung Galaxy S24.

È probabile, inoltre, che alcune delle nuove funzionalità non saranno gestite completamente on-device. Per applicazioni di terze parti o per funzioni che non richiedono dati personali, Apple potrebbe sfruttare server esterni per migliorare l’efficienza e l’affidabilità dei servizi offerti.

Quando arriveranno le funzioni AI

La presentazione ufficiale delle nuove funzionalità AI di iOS 18 è prevista per il prossimo WWDC 2024, che si terrà dal 10 al 14 giugno. Durante questo evento, Apple mostrerà al mondo le innovazioni più significative del suo ecosistema, e iOS 18 occuperà sicuramente un posto di rilievo.

LEGGI ANCHE ▷  Il nuovo iPad M4 Pro si piega ma non si spezza? Ecco cosa succede nel test più assurdo.

Secondo le indiscrezioni, l’aggiornamento rappresenterà un cambiamento epocale per il sistema operativo di Apple, il più grande mai ricevuto. Tuttavia, dopo le presentazioni ufficiali, gli utenti dovranno attendere ancora qualche mese prima di poter mettere le mani sulla versione stabile del software, che debutterà ufficialmente con il lancio degli iPhone 16.

Non è ancora chiaro se anche i modelli precedenti di iPhone saranno compatibili con tutte le nuove funzionalità. È possibile che Apple opti per una release parziale su dispositivi come l’iPhone 15, riservando le funzioni più avanzate esclusivamente ai modelli più recenti. Questa strategia permetterebbe di garantire prestazioni ottimali e un’esperienza utente senza compromessi sui dispositivi di punta.

Le aspettative per il WWDC 2024 sono altissime e gli appassionati di tecnologia non vedono l’ora di scoprire tutte le novità che Apple ha in serbo. Il successo di iOS 18 e delle sue nuove funzionalità AI dipenderà dalla capacità di Apple di mantenere le promesse e di offrire un’esperienza utente realmente rivoluzionaria.

L’impatto delle nuove funzionalità AI sugli utenti e sul mercato

Le innovazioni introdotte da iOS 18 non avranno solo un impatto significativo sugli utenti, ma potrebbero anche influenzare l’intero mercato degli smartphone. L’adozione di tecnologie AI avanzate come ChatGPT-4.0 potrebbe stabilire nuovi standard per l’industria, costringendo i concorrenti a rivedere le loro strategie e a introdurre funzionalità simili per rimanere competitivi.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 e intelligenza artificiale: ecco come Apple si sta adeguando

Per gli utenti, l’integrazione di AI generativa e di altre tecnologie avanzate rappresenterà un passo avanti nella personalizzazione dell’esperienza d’uso. Gli iPhone diventeranno dispositivi sempre più proattivi, capaci di anticipare le esigenze degli utenti e di fornire suggerimenti e assistenza in tempo reale. Questa evoluzione renderà gli iPhone non solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri assistenti personali.

Dal punto di vista della privacy, la gestione on-device delle funzionalità AI rappresenta un vantaggio significativo. Gli utenti potranno beneficiare delle nuove tecnologie senza doversi preoccupare della sicurezza dei loro dati personali. Questo approccio potrebbe diventare un punto di forza per Apple, distinguendola ulteriormente dalla concorrenza.

Sul fronte delle applicazioni, gli sviluppatori avranno l’opportunità di sfruttare le nuove funzionalità AI per creare app sempre più sofisticate e performanti. L’accesso a strumenti come ChatGPT-4.0 potrebbe aprire la strada a innovazioni in settori come l’intrattenimento, la produttività, la salute e il benessere.

iOS 18 e le sue nuove funzionalità AI rappresentano un passo avanti significativo per Apple e per l’intero ecosistema iPhone. Le aspettative sono alte e, se le promesse saranno mantenute, gli utenti potranno godere di un’esperienza d’uso rivoluzionaria che ridefinirà il concetto stesso di smartphone. Il WWDC 2024 sarà un evento da non perdere, destinato a segnare una nuova era per la tecnologia mobile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.