Le Grandi Guglie della Grande Milano: premiato Marco Nocivelli

Le Grandi Guglie della Grande Milano: premiato Marco Nocivelli
Marco Nocivelli, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Epta riceve il riconoscimento de “Le Grandi Guglie della Grande Milano” del Centro Studi Grande Milano, alla presenza di Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e Gianmario Verona, Rettore Università Bocconi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel corso della serata del 18 Settembre, sono stati premiati anche Gian Domenico Auricchio, Amministratore Delegato di Auricchio S.p.A., Riccardo Chini, Presidente e Amministratore Delegato di Calvi Holding S.p.A. mentre ad Alfredo Ambrosetti va il riconoscimento “Grandi Guglie alla Carriera”.
MARCO NOCIVELLI
IL PREMIO
Il premio è simbolo e sintesi dei valori fondanti della Milano laboriosa, come testimoniato dagli stessi materiali scelti per realizzarlo: una solida base di legno, che rappresenta le radici e la tradizione, accoglie un supporto in alluminio, espressione di modernità e tecnologia, su cui si stagliano guglie trasparenti proiettate verso l’alto e il futuro.
Marco Nocivelli, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Epta dichiara: “E’ per me motivo di orgoglio ricevere questo prestigioso riconoscimento, da cui deriva una grande responsabilità.
Come mi ha insegnato mio padre, fondatore del Gruppo Epta, è dovere dell’imprenditore impegnarsi ad essere un esempio virtuoso per la società.
Il sostegno a progetti basati su principi etici, come iniziative a favore dell’ambiente, del patrimonio culturale, dell’educazione e l’attenzione ai lavoratori e alle comunità locali dovrebbero essere considerati una pratica quotidiana.” e conclude “Uno “stile di vita”, da adottare senza riserve, con l’obiettivo di onorare quanto ricevuto dalla vita e restituire risorse e valore al territorio.”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.