• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

“Le Fonti” TV a Palazzo Mezzanotte. Si riflette sul tema Branded Currency tra Crypto e Blockchain

  • Letizia Deho'
  • 7 Marzo 2019
michele ficara manganelli Le Fonti TV Palazzo Mezzanotte branded currency Si riflette sul tema Crypto e Blockchain 1
michele ficara manganelli Le Fonti TV Palazzo Mezzanotte branded currency Si riflette sul tema Crypto e Blockchain 1
“Fintech & Blockchain Forum” è il titolo dell’evento organizzato dalla nota televisione di economia e finanza “Le fonti” presso Palazzo Mezzanotte di Milano. Una mattinata densa di contenuti e all’insegna di presentazioni, dibattiti, tavole rotonde e soprattutto ospiti d’eccezione e relatori di altissimo livello : la linea comune di riferimento: Crypto, Blockchain, Fintech .

IL PRESENTE DELLA TECNOLOGIA

Con queste tecnologie non si parla del futuro ma del presente della tecnologia e per questo motivo meritano di essere prese in considerazione da parte di tutti . Riportiamo qui gli spunti più interessanti tra i vari argomenti, gli innumerevoli stimoli e le tantissime provocazioni proposte durante l’evento.

Una rivoluzione

L’avvento di Blockchain è stato considerato da molti una rivoluzione dalla portata simile a quella della lontana Rivoluzione Industriale: con Blockchain è possibile tokenizzare, per esempio, una raccolta punti trasformando ogni punto in un token che la persona può vendere e quindi incassare denaro.

Indice dei Contenuti:
  • “Le Fonti” TV a Palazzo Mezzanotte. Si riflette sul tema Branded Currency tra Crypto e Blockchain
  • IL PRESENTE DELLA TECNOLOGIA
  • Una rivoluzione
  • Blockchain nei processi aziendali
  • Una moneta personalizzata: Branded Currency
  • Sicurezza garantita dalla legge
  • Seed Venture


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Piuttosto che di Rivoluzione si dovrebbe parlare di Evoluzione? O forse sarebbe meglio considerarla come un vero e proprio ritorno al passato che supera l’anomalia degli ultimi 50/100 anni in cui il concetto di privacy, per esempio, è stato poche volte considerato.

LEGGI ANCHE ▷  Token2049 Singapore Web3 incredibile successo dell'evento: biglietti quasi esauriti

Blockchain nei processi aziendali

Gli ospiti alla seconda tavola rotonda sono stati chiamati ad una riflessione su un tema particolare: “Non solo Crypto: le applicazioni blockchain nei processi aziendali”. Questo scambio di pareri e opinioni volutamente organizzato a fine mattinata ha ripercorso, riassunto e considerato in linea pratica i ragionamenti puramente teorici fatti fino a quel momento.

Un impatto pratico che tocca le aziende e la vita quotidiana delle persone. La tecnologia non si esaurisce alla mera tecnica, ma, per essere considerata tale, deve avere un forte riscontro e impatto sulla quotidianità. A sostegno di ciò si pensi solamente alla Sharing Economy i cui fatturati raggiungono ai milioni.

Una moneta personalizzata: Branded Currency

Perché le aziende devono ancora usare una valuta finta, cioè avere del denaro a fronte di un prodotto, quando è sempre l’azienda che ci dice quanto pagare? Come sostiene Michele Ficara Manganelli: “Con blockchain l’azienda torna ad essere proprietaria di se stessa, si può permettere le proprie monete e quindi essere la banca di se stessa”.

E aggiunge: “Questo processo, definito tokenizzazione, in realtà è già successo senza che nessuno se ne sia accorto. Basti pensare ai gettoni delle cabine telefoniche di una volta: spesso trovati nei cassetti della nonna oppure comprati al bar.

Questi non venivano usati solo per telefonare, ma potevano essere rivenduti o usati come mezzo di scambio tra merci. Non si è inventato niente di nuovo, siamo semplicemente riusciti a migliorare il sistema tecnologico ma su una case history che esiste da più di 40 anni”.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

L’azienda attraverso una moneta personalizzata, definita Branded Currency, crea la propria moneta con il proprio nome, azienda e prodotto (più l’azienda e i prodotti sono affermati più l’azienda avrà valore) e l’azienda torna ad essere proprietaria di se stessa.

Esempi concreti di ciò: la tokenizzazione della campagna abbonamenti della Juventus, e Burger King che ha lanciato la propria moneta dal valore di un Hamburger.

Sicurezza garantita dalla legge

Oggi è nata l’esigenza di studiare i meccanismi finanziari associati ai token digitali dal momento che è emersa un’incertezza sulla natura dei token e quindi sulla possibilità che le persone facciano ricorso a questi strumenti. Il fatto che si stia studiando una soluzione normativa vuol dire che questo nuovo mercato sta lavorando per la sicurezza e trasparenza.

A proposito le parole dell’Avvocato Sarzana : “L’obiettivo è di ricreare un ambiente che preserva la caratteristica del Bitcoin, Ethereum, ecc … mantenendo la decentralizzazione e tutti gli altri aspetti, ma che sia regolamentato secondo regole già conosciute. Stiamo cercando di collocare questi nuovi strumenti digitali all’interno di una struttura già esistente e che in tutta sicurezza possa fornire servizi finanziari. Le normative sono in fase di stesura”.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk caustico dopo l'arresto di Pavel Durov: "in Europa si viene giustiziati per il like a un meme"

Seed Venture

Tra gli altri interventi piuttosto interessanti proposti al pubblico si è particolarmente distinto quello di Seed Venture: un meccanismo la cui novità è dare valore alle start-up e all’investitore.

Ciò che viene proposto: un paniere (un insieme) di start-up, in cui ognuna è rappresentata da un token, e un tutto dinamico in cui gli incubatori, molto competitivi, scommettono tra loro sui singoli panieri, e non le singole start-up.

Si genera in questo modo un ecosistema di incubatori per cui gli investitori stanno dando il loro denaro al software in cambio di token (panieri di aziende) poi rivendibili o scambiabili.

Tra i vantaggi c’è sicuramente la completa libertà di liquidità del capitale e la possibilità di fare un investimento iniziale anche molto piccolo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Letizia Deho'

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.