• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

L’e-commerce in Africa si chiama Jumia

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 19 Aprile 2019
portrait 3991062 640
portrait 3991062 640

Indice dei Contenuti:
  • L’e-commerce in Africa si chiama Jumia
  • JUMIA NASCE IN NIGERIA
  • La società non è ancora redditizia.

—- di Emanuele Salamone —


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’enorme successo della recente quotazione in borsa di Jumia, specializzata nell’e-commerce in Africa, mostra quanto il settore del commercio al dettaglio sia cambiato negli ultimi anni.

I titoli dell’ “Amazon africano”, come già la chiamano i broker di Wall Street, messi in vendita il 12 aprile a $ 14,50, hanno volato oltre il 200% nello spazio di tre sessioni di trading. Dal debutto alla borsa di New York  ha raccolto 200 milioni di dollari, per una valorizzazione di 1,4 miliardi di dollari.

A questo prezzo, la capitalizzazione di mercato di Jumia è ora quasi altrettanto importante di quella di un gruppo di distribuzione centenario, come ad esempio il francese Casino, che ha più di 2.900 negozi di ogni dimensione in tutto il mondo.

JUMIA NASCE IN NIGERIA

Jumia, fondata in Nigeria nel 2012 dai francesi  Sacha Poignonnec, Raphael Kofi Afaedor, Tunde Kehinde, ha raggiunto un fatturato globale di 828 milioni di euro nel 2018, generando ricavi per 131 milioni di euro (+ 40% in un anno) Il Ceo è Juliet Anammah.

La quotazione della società di diritto tedesco è finalizzata all’aumento di capitale e darà al gruppo Jumia le risorse per investire in tecnologia, logistica e marketing sulla piattaforma per il commercio online di prodotti elettronici, abbigliamento, cosmetici, alimentari e servizi.

La società non è ancora redditizia.

Ha pubblicato l’anno scorso una perdita operativa di € 170 milioni, contro i € 155M nel 2017. Ciò che gli investitori trovano interessante non è l’ultima riga del conto economico, ma il potenziale di sviluppo enorme a sua disposizione in 14 paesi in cui opera e che ammontano a circa 660 milioni di abitanti.

Secondo la società di ricerche Euromonitor, questo “serbatoio” di popolazione rappresenta il 74% della spesa dei consumatori in Africa, stimata in € 1.400 miliardi nel 2018. Per ora comunque meno dell’1% delle vendite al dettaglio è realizzato online in Africa, contro il 24% della Cina.

Con tali prospettive, comprendiamo meglio l’improvvisa passione degli investitori per questo titolo. In questo contesto, molti investitori francesi stanno alleggerendo il loro portafoglio da titoli come Casino, Rally e Carrefour. La distribuzione tradizionale non è condannata, ma deve essere totalmente trasformata per affrontare la concorrenza dell’e-commerce che si estende a tutte le attività legate al consumo delle famiglie. In cinque anni, la quotazione di Casino è diminuita del 56% e quella di Carrefour del 40%.

Difficile al momento, tuttavia, consigliare Jumia sull’acquisto, poiché la visibilità sulla capacità del gruppo di produrre profitti è bassa. Persino Amazon, leader mondiale nell’e-commerce, sta ancora lottando per rendere redditizia la sua attività di distribuzione. Due terzi dei suoi profitti provengono da attività di hosting di computer, non dall’e-commerce.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.