LayerZero propone acquisizione da 110 milioni per Stargate Bridge e scambio token ZRO innovativo

Acquisizione proposta e dettagli del token swap
LayerZero ha avanzato una proposta d’acquisizione da 110 milioni di dollari per rilevare il bridge cross-chain Stargate dal DAO di Stargate. L’accordo prevede la graduale eliminazione del token STG, sostituito dal token nativo di LayerZero, ZRO. Questa operazione rappresenta un’importante fase di consolidamento nel settore degli asset digitali blockchain, mirando a integrare completamente Stargate nell’ecosistema LayerZero e a ottimizzare la governance e lo sviluppo del progetto. La proposta, pubblicata domenica, richiede il consenso del 70% dei possessori di STG per essere approvata, dando così un ruolo decisivo alla comunità nella definizione del futuro del protocollo.
Indice dei Contenuti:
In caso di approvazione, il DAO di Stargate sarà sciolto e i detentori di STG potranno convertire i loro token in ZRO secondo un rapporto fisso di 0,08634 ZRO per ogni STG, pari a un valore indicativo di 0,1675 dollari per STG e 1,94 dollari per ZRO al momento dell’annuncio. Questo swap mira a facilitare la transizione verso un’unica piattaforma tecnologica e amministrativa, favorendo una maggiore sinergia tra le funzionalità offerte da Stargate e le risorse di LayerZero Foundation.
Bryan Pellegrino, CEO di LayerZero Labs, ha sottolineato come l’acquisizione consentirà a Stargate di beneficiare di risorse più consistenti, permettendo l’implementazione di un piano di sviluppo aggressivo e più rapido. L’obiettivo è creare un’unica “stack” tecnologica, facilmente adottabile da chiunque operi all’interno dell’ecosistema, rafforzando così l’efficienza e la coesione di tutti i servizi collegati.
Impatto sul mercato e reazioni della comunità
L’annuncio della proposta di acquisizione ha subito impattato positivamente i mercati, generando un incremento significativo nei prezzi di entrambi i token coinvolti. Il valore di STG è salito di circa il 12%, attestandosi intorno a 0,188 dollari, mentre ZRO ha guadagnato circa il 15%, rafforzando la valutazione implicita dell’operazione che è passata dai 110 milioni iniziali a quasi 127 milioni di dollari. Questo rialzo riflette l’ottimismo degli operatori verso le potenzialità di un’integrazione completa tra Stargate e LayerZero, che promette maggiore efficienza e sviluppo accelerato.
Tuttavia, la proposta non è stata accolta senza riserve. Alcuni membri della comunità hanno espresso dubbi riguardo all’equità del prezzo offerto, ritenendolo insufficiente rispetto ai volumi di transazioni e entrate generate da Stargate. Un partecipante al DAO ha sottolineato che, considerata la capacità di Stargate di generare ricavi significativi e il suo potenziale di crescita, l’offerta avrebbe dovuto essere più elevata per riflettere adeguatamente il valore intrinseco del protocollo.
Il dibattito si è inoltre esteso al meccanismo proposto di riacquisto di ZRO con i futuri ricavi in eccesso di Stargate. Mentre alcuni vedono questa strategia come un incentivo di lungo termine per mantenere saldo il valore del token, altri la ritengono insufficiente per compensare la rimozione definitiva di STG come asset indipendente, inducendo incertezza sulla reale sostenibilità della crescita futura.
Processo di voto e prospettive future
Il processo decisionale si articolerà secondo le regole di governance del DAO di Stargate: dopo un periodo di discussione pubblico di sette giorni sul forum ufficiale, seguirà una votazione formale della durata di tre giorni sulla piattaforma Snapshot. Perché la proposta venga approvata, è necessario che almeno il 70% dei votanti supporti l’acquisizione, con un quorum minimo fissato a 1,2 milioni di veSTG, garantendo così una partecipazione significativa e rappresentativa della comunità.
In caso di esito favorevole, il mandato di conversione del token STG in ZRO sarà attivato attraverso un contratto di riscatto permanente, consentendo ai detentori di effettuare lo swap in modo flessibile, senza pressioni temporali. Questa soluzione punta a evitare decisioni affrettate e a assicurare un ulteriore controllo sugli asset da parte della comunità in transizione.
Guardando al futuro, l’integrazione completa di Stargate all’interno dell’ecosistema LayerZero promette di accelerare l’implementazione della roadmap tecnologica, con un’efficace allocazione delle risorse e un maggiore coordinamento operativo. Tuttavia, il dibattito rimane aperto sulla sostenibilità e sul valore a lungo termine del nuovo asset unificato, con osservatori che si interrogano sull’impatto reale della dissoluzione del DAO e sull’efficacia del meccanismo di buyback previsto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.