L’avvento del mercato digitale offre nuove opportunità all’industria musicale: ecco il punto di vista di FIMI e Spotify

L’11 Aprile si è concluso il workshop “La Rivoluzione musicale nell’era digitale” in cui Veronica Di Quattro New Market Lead Spotify Italia ed Enzo Mazza, Presidente Fimi (Federazione dell’Industria Musicale Italiana) si sono confrontati con Lino Prencipe Director Digital & Business Development Sony Music Entartainment Italy e Mario Limongelli, Presidente PMI circa le tendenze dell’industria musicale e del mercato italiano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dal 1996 ad oggi lo sviluppo del digitale si è mantenuto in progressiva crescita e nel 2012 ha registrato un +31% di cui il 77% derivante dallo streaming. Un panorama senza dubbio positivo che trova le sue basi nella diversificazione dell’offerta e nella varietà di ciò che, oggi, le svariate piattaforme esistenti permettano di proporre legalmente.
Spotify, il recente servizio di musica in streaming completamente legale, solo nel primo mese ha registrato 55 milioni di ascolti confermando quanto anticipato dal Presidente Enzo Mazza e rispecchiando le previsioni e gli andamenti (intorno al 20%) registrati degli altri paesi europei.
Da non sottovalutare è, infine, l’intervento da parte della Diquattro per evidenziare il problema della la pirateria: l’unico modo per combatterla è quello di offrire servizi innovativi che rispecchino le nuove abitudini di consumo degli utenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.