• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Lavare i vestiti ed i pannolini con WashApp e Pupulito quando due passioni si fondono in un blog!

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WashApp e Pupulito: quando due passioni si fondono in un blog!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dal desiderio di informare i consumatori, dare consigli in ottica green e approfondire il tema della sostenibilità ambientale, nasce la partnership tra WashApp e Pupulito.

Cosa hanno in comune WashApp, la prima applicazione mobile che permette di avere una lavatrice virtuale a portata di smartphone e Pupulito, azienda novarese di successo, che ha dato vita a un servizio di noleggio e lavaggio di pannolini lavabili?

Sono entrambi progetti innovativi nati dalle idee creative e dal desiderio di due ragazze italiane di venire incontro alle esigenze dei consumatori, con uno sguardo sempre attento alle tematiche ambientali.

Dalla partnership tra queste due realtà, oggi nasce una nuova interessante sezione sul blog di WashApp, dove Camilla Masala, fondatrice dell’azienda Pupulito, potrà dare consigli a mamme, papà e famiglie su:

• come ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso dei pannolini lavabili e in che modo sceglierli, gestirli, lavarli e sterilizzarli;
• come lavare gli indumenti dei bambini in modo naturale evitando il rischio allergie;
• come risparmiare e salvaguardare l’ambiente utilizzando prodotti ecocompatibili;
• notizie e informazioni per scegliere e agire consapevolmente.

Il blog WashApp, curato da Stefania Lobosco, ideatrice dell’omonima applicazione mobile, che ad oggi ha già raggiunto i 15.000 download, è un luogo virtuale in cui condividere utili suggerimenti, informazioni e news dalle aziende del settore degli elettrodomestici, con un focus particolare sulle tematiche legate all’efficienza energetica, al risparmio economico e ambientale e al corretto smaltimento dei rifiuti elettronici. Sul blog è possibile trovare, inoltre, ricette per produrre detersivi ecologici, metodi per smacchiare i tessuti in modo naturale, simpatiche idee di riciclo creativo e tanto altro.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Stefania Lobosco e Camilla Masala hanno creduto nelle loro idee e le hanno portate avanti realizzando così i loro progetti, per i quali hanno ricevuto anche importanti riconoscimenti:

• WashApp ha vinto l’edizione 2012 del concorso Open, indetto da Vodafone e Zero, che aveva l’obiettivo di premiare idee innovative di applicazioni mobile;
• Pupulito ha vinto il Premio Nazionale dell’Innovazione nei Servizi 2013.

Ora, attraverso il blog WashApp, entrambe si propongono di raggiungere in maniera ancora più diretta gli utenti: mamme, papà, famiglie, donne lavoratrici, uomini single, giovani e tutti i consumatori attenti alle tematiche ambientali o che desiderano suggerimenti su come smacchiare un abito in modo naturale, risparmiare sulla bolletta energetica, scoprire il risparmio garantito dall’utilizzo dei pannolini lavabili, etc.

Sul blog saranno postati anche alcuni video tutorial, per avere pratiche guide su come produrre in casa un detersivo ecologico, sterilizzare i pannolini lavabili o perché no… imparare a stirare!

“Ho avuto l’opportunità di conoscere Camilla Masala, fondatrice di Pupulito a Bimbinfiera, il più importante evento nazionale rivolto a mamme, papà e bambini – commenta Stefania Lobosco, creatrice di WashApp – e ne sono rimasta subito affascinata. E’ un’impresa davvero innovativa, che offre un servizio nuovo da quelli fino ad oggi proposti da altre aziende che operano nello stesso settore. Fin da subito ci siamo trovate a condividere – continua Stefania – il desiderio di trasmettere messaggi di sensibilizzazione rivolti alla salvaguardia dell’ambiente, alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi. Inoltre entrambe abbiamo voluto a dar vita a due progetti, seppur molto diversi, che in realtà hanno in comune la volontà di aiutare il consumatore finale venendo incontro a specifiche esigenze. La scelta di collaborare alla cura del blog, WashApp, – dichiara Stefania – nasce proprio nell’ottica di continuare a comunicare informazioni, consigli e news anche attraverso questo canale, costruendo così un filo diretto e mantenendo un rapporto continuo e costante con gli utenti.”

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

“Fare il bucato è una delle attività più comuni, soprattutto per chi ha bimbi piccoli, ma anche una di quelle che preoccupa di più. Se poi parliamo di pannolini lavabili diventa anche il maggiore ostacolo al loro utilizzo. E’ per questo motivo – commenta Camilla Masala, fondatrice di Pupulito – che appena ho scoperto l’esistenza di WashApp ho pensato che potesse rappresentare un valido supporto ai genitori che usano i pannolini lavabili ma, soprattutto, un incentivo ad utilizzarli.
Trovo che l’applicazione e il blog WashApp – aggiunge Camilla Masala – siano fortemente innovativi, perchè riescono a mantenere in perfetto equlibrio la validità delle informazioni fornite e l’aspetto ludico proprio delle app.
La collaborazione alla cura del blog WashApp vuole diventare, in quest’ottica, non solo un contenitore di suggerimenti e consigli su come gestire le proprie attività e scelte quotidiane. ma anche un mezzo per veicolare e informare su scelte ambientalmente ed economicamente sostenibili che non si erano mai prese in considerazione”.

ALCUNI DATI:
In 2.5 anni di utilizzo medio dei pannolini, ogni famiglia spende in media 1400 euro nell’acquisto dei pannolini usa e getta e produce 1 tonnellata di rifiuto indifferenziato.
Una famiglia italiana di 3-4 persone consuma circa 2.700 kWh all’anno di energia elettrica, che si traducono in una spesa annua di circa 510 euro a famiglia?
Con l’impegno e i servizi offerti da Pupulito e i consigli di WashApp diamo il contributo alla riduzione di queste importanti cifre e all’incremento dell’attenzione verso queste tematiche.

Chi è WashApp

WashApp, nata da un’idea di Stefania Lobosco, giovane professionista del mondo della comunicazione, è un’applicazione mobile dedicata a tutti, ideale per i giovani studenti fuorisede, per i single alle prime armi con il bucato, ma anche per le mamme lavoratrici con poco tempo e tanti panni da lavare. WashApp fornisce utili consigli su come eliminare le macchie ostinate anche dai tessuti più delicati, permette di avere una vera e propria lavatrice virtuale a portata di smartphone, consigli in ottica green e un servizio meteo geolocalizzato. WashApp da oggi è anche un blog per essere sempre in contatto diretto con i consumatori finali, l’informazione prosegue, inoltre, su Facebook e Twitter. L’app WashApp è disponibile in versione free su App Store e Google Play e ad oggi ha superato i 15.000 download.
www.washapp.it

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Pagine social dell’app:

https://x.com/wash_app

Chi è Pupulito

Pupulito è un servizio di vendita e noleggio di pannolini lavabili per bambini, nato con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dell’attività del cambio del pannolino, supportando e aiutando i genitori nell’adozione di una scelta sana per il loro bimbo, l’ambiente e il portafoglio.
Il servizio di noleggio pannolini (con kit ad uso esclusivo) include un servizio lavanderia, con consegna e ritiro effettuati a domicilio. Il servizio è operativo nelle aree di Novara e Milano.
Oltre all’offerta di noleggio e lavaggio, sono disponibili soluzioni di noleggio a breve termine, per provare in tutta Italia i pannolini, prima di un loro eventuale acquisto.
www.pupulito.com

Pagine social Pupulito

https://x.com/Pupulito_Novara

GUEST POST: stefania@washapp.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.