L’auto del futuro? Elettrica: nel 2020 saranno oltre 2 milioni

Secondo le ultime rilevazioni, la qualità dell’aria delle grandi città italiane migliora. Ma nelle loro strade rimangono troppe le auto in circolazione. Come potrà avvenire, allora, la vera svolta per avere delle città finalmente a misura d’uomo dove, finalmente, non si metta in continuo rischio la salute?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La frontiera è quella dei motori puliti, ad emissione zero. L’attenzione, quindi, è rivolta sempre più alle auto elettriche. A tal proposito, si prevede che le vendite mondiali passeranno dalle 150 mila unità stimate per il 2013 a 2,36 milioni nel 2020.
I numeri sono stati forniti da Abi Research, secondo cui sarà l’Asia a trainare il resto del mondo in questo mercato.
A scommetterci sopra sono soprattutto Bmw, Daimler e Volkswagen. Ma sarà fondamentale anche il ruolo che avranno i vari governi. Il ‘motore’ della rivoluzione verde dei trasporti pubblici e privati dovrà avere per forza di cose una cabina di regia all’altezza della sfida.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.