L’Aurora Boreale sbarca su Google Maps

L’Aurora Boreale è il più grande spettacolo di luci della natura e, per la prima volta, arriva su Google Maps. Da oggi, infatti, tutti, dagli amanti della scienza agli gli osservatori curiosi, potranno esplorare l’Aurora Boreale finlandese direttamente su Google Maps.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’Aurora Boreale (il cui nome deriva da Aurora, la dea romana dell’alba, e Borea, il nome greco del vento del nord) si manifesta attraverso luci abbaglianti, effetto di particelle elettriche che interagiscono tra loro nell’atmosfera terrestre.
Questi giochi di luce sono stati per molto tempo fonte di ispirazione per poeti e viaggiatori che osservavano questi colori irreali in netto contrasto con l’austero terreno artico. Le aurore boreali possono essere ammirate dal vivo solo a determinate latitudini e in alcuni periodi dell’anno, rendendo questa visione mozzafiato un’esperienza rara per la maggior parte di noi.
Le immagini su Google Maps sono state scattate sui laghi ghiacciati della Finlandia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.