LaserMaker: la scadenza è prorogata al 28 luglio

Prorogata al 28 luglio la scadenza per partecipare a LaserMaker (www.lasermaker.it), il nuovo contest di product design promosso da Trotec Laser (www.troteclaser.com), in collaborazione con l’ecommerce MakeTank (www.maketank.it) e la mostra internazionale di design autoprodotto Source (www.sourcefirenze.it). Obiettivo del concorso, rivolto ad Artigiani, Designer e Maker di tutta Europa, è la progettazione del gadget ufficiale della terza edizione di Source, in programma a Firenze dal 10 al 20 settembre: un oggetto che rispecchi in pieno la filosofia della manifestazione e sia realizzato con la tecnica del taglio laser.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Abbiamo scelto di promuovere un contest”, afferma Alberto Moretti, amministratore delegato di Trotec Italia, “perché vogliamo divulgare la tecnologia laser a partire dall’artigiano, rendendola di semplice utilizzo e facendone uno strumento di profitto per l’acquirente”. Un progetto con grandi aspettative LaserMaker, su cui punta anche Roberto Rubini, curatore di Source, “Ci piacerebbe riuscire a parlare del progetto Source anche attraverso un piccolo oggetto che ne rispecchi la filosofia, e che nella progettazione tenga in considerazione la riduzione degli scarti di materiali e abbia una funzionalità legata all’uso quotidiano”
La partecipazione al concorso è gratuita. L’iscrizione si effettua attraverso un modulo online pubblicato sul sito www.lasermaker.it, dove è possibile consultare il bando e conoscere le specifiche tecniche richieste.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.