• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Ascesa degli Investimenti in Intelligenza Artificiale con Apple e Microsoft in Prima Linea in arrivo trilioni di dollari

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Dicembre 2023

Miliardi di Dollari in Gioco per l’Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 2024 si preannuncia come l’anno dell’intelligenza artificiale, con miliardi di dollari pronti a fluire nel settore. Apple e Microsoft sono in prima fila in questa corsa. L’analista di Wedbush, Dan Ives, prevede che trilioni di dollari confluiranno in azioni tecnologiche con applicazioni AI nei prossimi anni, e ritiene che almeno $2 trilioni di questi potrebbero andare in Apple e Microsoft, spingendo il valore di mercato di ciascuna oltre i $4 trilioni.

Indice dei Contenuti:
  • L’Ascesa degli Investimenti in Intelligenza Artificiale con Apple e Microsoft in Prima Linea in arrivo trilioni di dollari
  • Miliardi di Dollari in Gioco per l’Intelligenza Artificiale
  • Apple: Un Gigante Silenzioso dell’Intelligenza Artificiale
  • Microsoft si Ridefinisce Attraverso l’Intelligenza Artificiale
  • Il Cammino Verso un Valore di Mercato di $4 Trilioni
  • Le Sfide e le Opportunità per Apple e Microsoft
  • L’Intelligenza Artificiale Come Fattore Chiave di Differenziazione
  • L’Intelligenza Artificiale come Motore di Investimenti
  • Apple e Microsoft: Piattaforme e Sviluppatori AI di Spicco
  • L’Impatto sul Mercato Azionario
  • Un Mercato in Rapida Evoluzione

Apple: Un Gigante Silenzioso dell’Intelligenza Artificiale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  OpenAI presenta ChatGpt Edu: riusciranno a mettere un freno agli studenti furbetti?

Apple ha fatto enormi progressi nell’intelligenza artificiale nell’ultimo decennio. Durante la teleconferenza sugli utili del quarto trimestre fiscale, il CEO Tim Cook ha evidenziato caratteristiche AI-driven come la detezione di cadute, incidenti e anomalie ECG sull’Apple Watch. Inoltre, Apple sta investendo significativamente nell’IA generativa, sviluppando il proprio modello di linguaggio di grandi dimensioni e testando internamente un chatbot in stile ChatGPT.

L’azienda prevede di spendere circa $1 miliardo all’anno nei suoi sforzi per l’IA generativa. Apple può permettersi di prendere il suo tempo nello sviluppo dell’IA grazie al suo vantaggio nel possedere la piattaforma informatica più utilizzata, con oltre 2 miliardi di dispositivi attivi.

Microsoft si Ridefinisce Attraverso l’Intelligenza Artificiale

Microsoft ha saputo reinventarsi più volte, e sta utilizzando l’IA per farlo ancora una volta. Il suo servizio AI principale è Copilot, che sta applicando attraverso applicazioni aziendali, assistendo team di vendita, clinici e sviluppando decine di applicazioni per software a livello aziendale.

Inoltre, Microsoft è stata più esplicita riguardo ai suoi investimenti in IA rispetto ad Apple. Ha aumentato il suo investimento in OpenAI all’inizio del 2023, possedendo ora il 49% della società. La sua posizione come fornitore leader di software aziendale le permette di vendere facilmente le sue applicazioni Copilot al suo vasto parco clienti esistente.

LEGGI ANCHE ▷  BIP e Google Cloud: con Datwave nasce la Nuova Era della Trasformazione Digitale

Il Cammino Verso un Valore di Mercato di $4 Trilioni

Per raggiungere un valore di mercato di $4 trilioni, le azioni di Apple e Microsoft dovranno salire rispettivamente del 35% e del 42%. Con prestazioni solide nel cloud computing e l’incremento di Copilot, Microsoft dovrebbe vedere una crescita accelerata dei ricavi mantenendo margini eccellenti. Considerando il potenziale di crescita degli utili grazie ai suoi investimenti in IA, Microsoft potrebbe effettivamente raggiungere questo traguardo prima di Apple.

Le Sfide e le Opportunità per Apple e Microsoft

Sebbene il potenziale di crescita sia enorme, entrambe le aziende devono affrontare sfide significative. Per rimanere competitive e innovare nel campo dell’intelligenza artificiale, Apple e Microsoft dovranno non solo investire in ricerca e sviluppo, ma anche navigare in un paesaggio normativo in evoluzione e affrontare questioni etiche e di privacy legate all’uso dell’IA.

L’Intelligenza Artificiale Come Fattore Chiave di Differenziazione

Per Apple e Microsoft, l’intelligenza artificiale non rappresenta solo un’opportunità di crescita finanziaria, ma anche un mezzo per differenziarsi dai concorrenti. Integrando l’IA nelle loro piattaforme e prodotti, possono offrire esperienze utente migliorate, efficienza operativa aumentata e nuove capacità che potrebbero ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Come trovare le email smarrite su Gmail per Android grazie alla nuova AI Gemini

L’Intelligenza Artificiale come Motore di Investimenti

L’intelligenza artificiale sta emergendo come un motore potente per gli investimenti nel settore tecnologico. Questo è particolarmente evidente nella traiettoria di due giganti del settore, Apple e Microsoft. Entrambe le aziende, notoriamente influenti nel mondo della tecnologia, stanno ora esplorando e sfruttando le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale, un campo in rapida espansione e ricco di opportunità.

Apple e Microsoft: Piattaforme e Sviluppatori AI di Spicco

Apple e Microsoft non sono solo proprietari di piattaforme tecnologiche di primo piano, ma stanno anche emergendo come sviluppatori leader nel campo dell’intelligenza artificiale. Questo sviluppo è significativo, poiché l’IA è destinata a giocare un ruolo cruciale nell’evoluzione della tecnologia e dei servizi digitali.

L’Impatto sul Mercato Azionario

La focalizzazione su intelligenza artificiale ha anche un impatto diretto sul mercato azionario. Si prevede che le azioni di entrambe le aziende possano beneficiare enormemente dall’espansione nel settore dell’intelligenza artificiale. La proiezione è che entrambi i titoli possano raggiungere e superare valutazioni di mercato straordinariamente alte, riflettendo la fiducia degli investitori nell’IA come settore di crescita futuro.

Un Mercato in Rapida Evoluzione

L’intelligenza artificiale non è più una semplice nicchia tecnologica, ma sta diventando un elemento centrale in molteplici settori, dalla finanza alla sanità, dall’automotive all’intrattenimento. L’impiego dell’IA da parte di Apple e Microsoft potrebbe quindi rappresentare un passo significativo verso l’innovazione e la trasformazione digitale in diverse industrie.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.