L’applicazione KIN supera in numero gli utenti di Ethereum
![kin](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/08/kin.jpg)
Il progetto KIN viene chiamato “il cavallo di Troia” delle crypto: questo è stato possibile diffondendo un’app a migliaia di utenti, dando loro accesso alla risorsa digitale KIN. L’app Kinit (KIN) è stata disponibile in versione beta per alcuni giorni nell’app store di Android e i suoi utenti hanno superato tutti gli utenti della rete Ethereum.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo un sito di esplorazione specializzato, l’attività sulla nuova app in versione Beta ha raggiunto il picco massimo ogni giorno. Kinit viene scaricato e ha più di 8.300 utenti attivi nelle ultime 24 ore, più di tutte le altre dApp combinate. È necessario notare che l’app Kinit non è tracciata da siti come DappRadar o State of the Dapps ed è una statistica diversa rispetto all’utilizzo di progetti basati su Ethereum.
Questa rapida espansione è dovuta al fatto che l’ecosistema KIN ha adottato un approccio diverso, costruendo innanzitutto un’app solida e non sottolineando la relazione con le criptovalute. Il token KIN, che è basato su Ethereum, non sarà direttamente utilizzabile nell’app KIN. Invece, Kinit utilizza una blockchain diversa, basata sulla tecnologia Stellar (XLM). Ciò significa che all’interno dell’app, il token KIN viene scambiato come una nuova forma di asset. Ciò risparmia agli utenti la necessità di conoscere la rete Ethereum, i portafogli e l’andamento dei prezzi, mentre utilizza una blockchain alternativa e guadagna preziosi beni digitali, che in teoria potrebbero essere scambiati sui mercati aperti.
KIN verrà utilizzato come sistema di ricompensa all’interno dell’applicazione di chat di Kik e su Kinit, facendo quindi diventare centinaia di migliaia di utenti di app proprietari di criptovaluta. Il token KIN ha una scorta di 100 trilioni di monete, con lo scopo di promuovere premi e micro-pagamenti.
“Nell’app beta, gli utenti possono completare un semplice compito al giorno ed essere ricompensati con una quantità predeterminata di Kin. Entro 4 giorni/compiti, gli utenti possono accumulare abbastanza Kin da spendere in una carta regalo Amazon, e mentre progrediscono, avranno abbastanza da spendere per altre carte regalo, come Grubhub e Ticketmaster.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Le attività sull’app Kinit includono sondaggi e questionari, che vengono ricompensati con token KIN. Per ora, l’app è attiva solo come beta di solo invito e non è stata menzionata la possibilità di prelevare KIN e inviarli ad un exchange. In futuro, un modo semplice per scambiare i token in-app con la risorsa digitale KIN o in un exchange potrebbe essere possibile.
Nel frattempo, il prezzo di mercato KIN è ancora sottotono, a $ 0,000128. Il progetto KIN non ha fatto sforzi per essere quotato in grandi borse e il prezzo non è influenzato da bot o pump. KIN è visto come una delle proposizioni a lungo termine, una risorsa rischiosa che può essere una delle vie per l’adozione di criptovaluta di massa.
Fonte: Christine Masters, cryptovest.com
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.