• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’applicazione KIN supera in numero gli utenti di Ethereum

  • Riccardo Costantini
  • 20 Agosto 2018
kin
kin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il progetto KIN viene chiamato “il cavallo di Troia” delle crypto: questo è stato possibile diffondendo un’app a migliaia di utenti, dando loro accesso alla risorsa digitale KIN. L’app Kinit (KIN) è stata disponibile in versione beta per alcuni giorni nell’app store di Android e i suoi utenti hanno superato tutti gli utenti della rete Ethereum.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo un sito di esplorazione specializzato, l’attività sulla nuova app in versione Beta ha raggiunto il picco massimo ogni giorno. Kinit viene scaricato e ha più di 8.300 utenti attivi nelle ultime 24 ore, più di tutte le altre dApp combinate. È necessario notare che l’app Kinit non è tracciata da siti come DappRadar o State of the Dapps ed è una statistica diversa rispetto all’utilizzo di progetti basati su Ethereum.

Questa rapida espansione è dovuta al fatto che l’ecosistema KIN ha adottato un approccio diverso, costruendo innanzitutto un’app solida e non sottolineando la relazione con le criptovalute. Il token KIN, che è basato su Ethereum, non sarà direttamente utilizzabile nell’app KIN. Invece, Kinit utilizza una blockchain diversa, basata sulla tecnologia Stellar (XLM). Ciò significa che all’interno dell’app, il token KIN viene scambiato come una nuova forma di asset. Ciò risparmia agli utenti la necessità di conoscere la rete Ethereum, i portafogli e l’andamento dei prezzi, mentre utilizza una blockchain alternativa e guadagna preziosi beni digitali, che in teoria potrebbero essere scambiati sui mercati aperti.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram sotto attacco molti furti di USDt e Toncoin agli utenti attraverso bot: ecco come difendersi

KIN verrà utilizzato come sistema di ricompensa all’interno dell’applicazione di chat di Kik e su Kinit, facendo quindi diventare centinaia di migliaia di utenti di app proprietari di criptovaluta. Il token KIN ha una scorta di 100 trilioni di monete, con lo scopo di promuovere premi e micro-pagamenti.

“Nell’app beta, gli utenti possono completare un semplice compito al giorno ed essere ricompensati con una quantità predeterminata di Kin. Entro 4 giorni/compiti, gli utenti possono accumulare abbastanza Kin da spendere in una carta regalo Amazon, e mentre progrediscono, avranno abbastanza da spendere per altre carte regalo, come Grubhub e Ticketmaster.

Le attività sull’app Kinit includono sondaggi e questionari, che vengono ricompensati con token KIN. Per ora, l’app è attiva solo come beta di solo invito e non è stata menzionata la possibilità di prelevare KIN e inviarli ad un exchange. In futuro, un modo semplice per scambiare i token in-app con la risorsa digitale KIN o in un exchange potrebbe essere possibile.

LEGGI ANCHE ▷  Gli utili di Telegram salgono a 148 milioni nonostante le perdite molto elevate

Nel frattempo, il prezzo di mercato KIN è ancora sottotono, a $ 0,000128. Il progetto KIN non ha fatto sforzi per essere quotato in grandi borse e il prezzo non è influenzato da bot o pump. KIN è visto come una delle proposizioni a lungo termine, una risorsa rischiosa che può essere una delle vie per l’adozione di criptovaluta di massa.

Fonte: Christine Masters, cryptovest.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.