L’anno in cui si scoprirà se esistono gli extraterrestri: il 2020

Il 2020 sarà un anno particolarmente importante per la ricerca scientifica nello Spazio. La Nasa, infatti, ha previsto per quel tempo una missione assai speciale: invierà su Marte un nuovo rover per scoprire se c’è vita sul pianeta rosso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un obiettivo senz’altro ambizioso, considerando che siamo davanti a un tipo di missione che rappresenta un piccolo passo avanti rispetto a quella dell’attuale veicolo Curiosity. L’obiettivo rimane sempre lo stesso: catturare ogni tipo di traccia che testimoni che almeno in passato ci sia stata vita anche su un altro pianeto diverso dalla Terra.
E quindi: esistono o (almeno) sono esistiti gli extraterrestri, i marziani nello specifico? Con la missione del 2020 si punta a dare una risposta definitiva a questa domanda. Curiosity avrà la possibilità di approfondire le prime tracce scovate dal robottino che già adesso è al lavoro: monterà delle apparecchiature montate ad hoc. Per quanto riguarda, invece, la prima missione di un uomo su Marte, lo sbarco è previsto non prima del 2030.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.