• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’aggiornamento di WhatsApp ecco tutte le Novità, manca solo la AI

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Novembre 2023

L’Evoluzione Costante di WhatsApp: Autenticazione con Email e Oltre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

WhatsApp, la celebre piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, continua a evolversi e a introdurre nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza. Una delle novità più rilevanti è l’introduzione dell’autenticazione tramite indirizzo email. Questa funzione consente agli utenti di associare un indirizzo email al proprio account per procedere alla verifica dell’identità grazie a un codice di sei cifre.

Indice dei Contenuti:
  • L’aggiornamento di WhatsApp ecco tutte le Novità, manca solo la AI
  • L’Evoluzione Costante di WhatsApp: Autenticazione con Email e Oltre


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La novità offre un metodo di accesso aggiuntivo, facilitando l’uso dell’app in situazioni in cui potrebbero sorgere difficoltà nel ricevere il codice a 6 cifre tramite SMS. Secondo gli esperti, questa aggiunta non sostituisce in alcun modo il numero di telefono, che rimane l’unico mezzo per utilizzare WhatsApp, ma fornisce semplicemente un metodo di accesso alternativo.

WhatsApp e la Privacy: Un Passo Avanti Verso Telegram

Il percorso intrapreso da WhatsApp nell’aggiungere l’autenticazione via email si avvicina alle funzionalità offerte da piattaforme concorrenti, come Telegram. A differenza di WhatsApp, Telegram permette di legare l’account a un nome utente anziché al numero di telefono, garantendo una maggiore privacy, soprattutto in contesti di chat di gruppo e community. Questo approccio è fondamentale in un’era digitale in cui la privacy degli utenti è sempre più al centro dell’attenzione. La possibilità di interagire con decine o centinaia di utenti senza condividere dati personali come il numero di telefono potrebbe rappresentare la direzione futura per le piattaforme di messaggistica.

LEGGI ANCHE ▷  Google migliora Gemini per ottimizzare la scrittura delle email e bozze

Nuove Funzionalità: Messaggi Effimeri e Videomessaggi Istantanei

In aggiunta all’autenticazione con email, WhatsApp ha introdotto i messaggi effimeri e i videomessaggi istantanei. I messaggi effimeri scompaiono automaticamente dopo 24 ore, una funzionalità già presente su Telegram e ora adottata anche da WhatsApp. Questa scelta riflette la crescente domanda di privacy e sicurezza nelle comunicazioni digitali. I videomessaggi istantanei, della durata massima di 60 secondi, aggiungono un altro strato di interazione immediata e personale tra gli utenti, permettendo un’esperienza di messaggistica più dinamica e coinvolgente.

Ricerca per Data: Un Nuovo Strumento per l’Organizzazione dei Contenuti

Un’altra aggiunta significativa a WhatsApp è la ricerca per data. Grazie a un motore di ricerca interno, gli utenti possono ora ritrovare facilmente foto, video, documenti e altri contenuti sparsi nelle chat o di cui non ricordano più le date di invio o ricezione. Questa funzionalità migliora notevolmente l’organizzazione e l’accessibilità dei contenuti all’interno dell’app, rendendo più semplice per gli utenti gestire le loro comunicazioni digitali.

Approfondimento sull’Autenticazione con Email

L’autenticazione con email in WhatsApp segna un passo significativo verso una maggiore flessibilità e sicurezza nell’uso dell’app. Gli utenti ora possono avere un’opzione di recupero aggiuntiva in caso di smarrimento del telefono o di problemi con la ricezione di SMS. Questa funzionalità, attualmente disponibile per gli utenti iOS, si prevede verrà estesa anche ad altre piattaforme. L’indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti e servirà esclusivamente per l’autenticazione, preservando la privacy degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Le 10 tappe fondamentali e storiche della evoluzione dell'intelligenza artificiale

WhatsApp vs Telegram: La Battaglia per la Privacy

La mossa di WhatsApp nell’adottare funzionalità simili a quelle di Telegram sottolinea l’intensa competizione nel settore delle app di messaggistica. Mentre WhatsApp rimane la piattaforma più diffusa a livello globale, Telegram ha guadagnato popolarità per le sue politiche orientate alla privacy e alle funzionalità innovative. Con l’aggiunta dell’autenticazione via email e dei messaggi che scompaiono, WhatsApp dimostra di essere attenta alle esigenze e alle preoccupazioni dei suoi utenti riguardo la privacy e la sicurezza dei dati.

Messaggi Effimeri e Videomessaggi: Verso una Comunicazione Più Sicura

I messaggi effimeri e i videomessaggi istantanei rappresentano un cambio di paradigma nella messaggistica istantanea, offrendo agli utenti una maggiore controllo sulla permanenza dei loro messaggi. In un’epoca in cui la digitalizzazione delle comunicazioni ha sollevato questioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, queste funzionalità offrono agli utenti un modo per comunicare con maggiore tranquillità, sapendo che le loro conversazioni non saranno permanentemente archiviate.

Ricerca per Data: Un Strumento Utile per la Gestione delle Chat

LEGGI ANCHE ▷  I cambiamenti di Twitter su Grok AI per la lotta alla disinformazione rassicurano i segretari di stato USA

L’introduzione della ricerca per data in WhatsApp è un miglioramento sostanziale per gli utenti che gestiscono un gran numero di chat e contenuti. Questa funzionalità consente di filtrare e ritrovare rapidamente informazioni e media, riducendo il tempo impiegato nella ricerca manuale. È particolarmente utile per professionisti e utenti business che utilizzano WhatsApp come strumento di comunicazione principale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.