• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

L’affidabilità dei benchmark test di Samsung sfocia in aspre polemiche in rete

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Ottobre 2013
helmet accessori kit set supporto curvo piatti 4 pezzi 3m adesivo 4 pezzi
helmet accessori kit set supporto curvo piatti 4 pezzi 3m adesivo 4 pezzi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tiene banco nel mondo degli smartphone la vicenda legata alla possibile alterazione dei risultati dei cosiddetti test benchmark.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Ad essere sotto torchio è soprattutto la Samsung, la casa coreana infatti è stata accusata di aver aumentato sensibilmente le prestazione dello smartphone Galaxy Note 3 durante i test benchmark.

L’accusa si è trasformata ben presto in una vera e propria causa legale in quanto secondo molti Samsung avrebbe gonfiato di circa il 20%, con punte vicine addirittura al 50%, i risultati dei test relativi alla CPU del Galaxy Note 3.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

la famosa casa di elettronica ovviamente è corsa subito ai ripari difendendosi attraverso i suoi diversi portavoce nel mondo. Secondo Samsung infatti lo smartphone in questione ha semplicemente una tecnologia tale da permettere un potenziamento della CPU quando vengono attivate alcune applicazioni che richiedono al dispositivo maggiore potenza delle prestazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Dal quartier generale di Seul insomma hanno ribaltato l’accusa sostenendo di aver mostrato solamente agli utenti la maggior user experience possibile del Galaxy Note 3.

Il contenzioso rimane apertissimo anche perchè sia la difesa che l’accusa hanno elementi forti dalla loro parte e la sensazione è che la vicenda durerà ancora a lungo. La Samsung infatti continua a sottolineare che non avrebbe nessun motivo per truccare le prestazioni di uno degli smartphone più potenti sul mercato.

I dubbi tuttavia rimangono anche per alcuni precedenti che non fanno fare a Samsung una brillante figura in questo senso: la casa coreana infatti era già stata accusata in passato di aver implementato delle ottimizzazioni software in grado di alterare il risultato dei test, ed infatti accuse simili arrivarono anche durante i test benchmark dello smartphone Galaxy S4.

Dall’altro lato sembra davvero difficile provare tangibilmente la colpevolezza della Samsung per diversi motivi. Ovviamente la forza legale della multinazionale è davvero importante e già i suoi avvocati sono al lavoro per controbattere alle accuse contrattaccando a loro volta con denunce per diffamazione.

LEGGI ANCHE ▷  X ancora visibile in Brasile: Starlink non interrompe il servizio contro il volere della giustizia

Oltre a questa componente è importante sapere che anche altre case che utilizzano il sistema operativo Android in passato sono state accusate di aver alterato i test benchmark, una tra questa è la Motorola.

Negli altri casi tutto è finito in una bolla di sapone e ciò lascia presagire che anche in questo caso, molto probabilmente, la vicenda non avrà sviluppi negativi per Samsung, e lo smartphone in questione continuerà ad essere uno dei più venduti sul mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.