• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Lady Gaga svela la genesi e la magia di Harlequin su Apple Music 1

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Lady Gaga svela la genesi e la magia di Harlequin su Apple Music 1

La genesi di Harlequin: un viaggio musicale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lady Gaga ha recentemente condiviso con Zane Lowe su Apple Music 1 il suo entusiasmo per l’uscita di Harlequin e la connessione personale che ha con questo progetto. La cantante ha espresso la grande gioia che prova nel presentare il film Joker: Folie à Deux al pubblico, dichiarando: “Sono così eccitata dal fatto che uscirà il 4 ottobre.” Tuttavia, ha confessato di essere ancor più nervosa per l’uscita di Harlequin, spiegando che l’album rappresenta una composizione originale e profondamente personale che racchiude diversi generi musicali.

Indice dei Contenuti:
  • Lady Gaga svela la genesi e la magia di Harlequin su Apple Music 1
  • La genesi di Harlequin: un viaggio musicale
  • L’equilibrio tra Lady Gaga e Lee Quinzel
  • Tecniche vocali e trasformazione artistica
  • La creazione di Happy Mistake: un’introspezione
  • Collaborazione con Joaquin Phoenix e l’esperienza del film


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

“Ci ho messo tanto del mio cuore e della mia anima e tanti generi diversi,” ha detto, segnalando la sua esplorazione in brani ispirati al jazz, un’esperienza unica che ha vissuto senza la collaborazione di Tony Bennet. Questo progetto ha rappresentato per la Gaga un’opportunità per esprimere liberamente la sua creatività, permettendole di distaccarsi dalle aspettative legate alla cultura pop. “Se voglio che sia blues, sarà blues. Se voglio che sia funk, sarà funk. Se voglio che sia soul, sarà soul,” ha affermato, sottolineando l’impatto liberatorio che ha avuto nel creare <Harlequin.

Il viaggio musicale di Harlequin rappresenta quindi non solo un’uscita discografica, ma anche un riflesso del suo processo creativo, dimostrando come Lady Gaga integri elementi della sua vita e della sua carriera nel tessuto della sua musica. Con l’album, Gaga si pone come un’artista in continua evoluzione, pronta a meravigliare e a sorprendere il suo pubblico.

L’equilibrio tra Lady Gaga e Lee Quinzel


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lady Gaga ha delineato con chiarezza il delicato equilibrio tra la sua identità artistica e quella di Lee Quinzel, il personaggio che interpreta nel film. “Credo che l’idea della doppia identità sia sempre stata parte integrante del mio modo di fare musica,” ha affermato, rivelando come la creazione di Lee abbia influenzato profondamente il suo processo creativo. “Il film conteneva così tanta musica, così tanta musica che amo… ho potuto scoprire il personaggio attraverso la storia, la musica che facevamo dal vivo ogni giorno, la danza, i costumi e il trucco”, ha aggiunto, enfatizzando l’importanza di questa immersione totale per il suo lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancia la beta 4 di iOS 18.1 e novità in arrivo

Lady Gaga ha sottolineato come la costruzione di Lee Quinzel non abbia solo rivelato nuove sfaccettature di se stessa, ma le abbia anche permesso di esplorare generi e stili musicali diversi. “Questo album sarà e io sarò quello che voglio, quando lo deciderò, quando ne avrò voglia,” ha dichiarato, evidenziando la sua libertà artistica. La versatilità musicale, che spazia tra jazz, funk e soul, è un riflesso diretto di questa nuova fase della sua carriera, in cui può abbracciare vari stili senza alcun vincolo.

La conversazione con Zane Lowe ha rivelato anche la sorpresa e la gioia di Gaga nel poter esprimere una parte di sé attraverso il personaggio di Lee. “Sembra davvero libero. Sembra anche molto, molto divertente”, ha notato Lowe, e Lady Gaga ha confermato, affermando che la sua performance in Harlequin è stata slegata dalle aspettative della cultura pop. Ha descritto questo processo di creazione come un’esperienza divertente e completamente liberatoria, un’opportunità per giocare e sperimentare come artista e performer.

Tecniche vocali e trasformazione artistica

Nel corso dell’intervista con Zane Lowe, Lady Gaga ha condiviso i dettagli delle trasformazioni artistiche che ha affrontato per interpretare Lee Quinzel nel film Joker: Folie à Deux. Una delle componenti più significative di questo processo è stata la modifica della sua tecnica vocale. “Ho fatto molte cose diverse per crearla e una di quelle è stata cambiare la mia voce nel film,” ha spiegato Gaga. Tuttavia, ha precisato che non ha cantato in modo completamente diverso in tutto il film, ma ha impostato una voce molto particolare per il personaggio.

La voce di Lee è descritta da Gaga come “cruda, nuda e molto poco allenata”, caratterizzata da mancanza di respirazione adeguata e altri artifici vocali che potrebbero sembrare forzati. Questa scelta espressiva le ha permesso di avvicinarsi alla vera essenza del personaggio, creando una connessione più autentica e profonda. “A volte dico anche che Lee mi sembra una ragazzina uscita dal saggio, come una bambina di 11 anni a scuola,” ha commentato, riferendosi all’aspetto innocente e vulnerabile del suo personaggio, nonostante l’età adulta di Lee.

LEGGI ANCHE ▷  Apple pronta ad annullare la causa contro NSO Group per sicurezza informatica

Gaga ha descritto questo viaggio come un processo di esplorazione e liberazione, in cui si è permessa di “disimparare” le tecniche che aveva affinato come artista. “Ci sono voluti l’esplorazione e il lasciarsi andare e notare quando sprofondo nel mio mestiere,” ha dichiarato, ponendo l’accento sulla sfida di rimanere fedele al personaggio. Questa esperienza ha richiesto una navigazione in un “campo di gioco più ristretto”, che le ha permesso di riscoprire la sua forma d’arte in una nuova luce. L’approccio di Gaga verso questa trasformazione vocale e artistica ha dimostrato la sua versatilità non solo come interprete, ma anche come creatrice, in grado di fondere la propria identità con quella del personaggio in un modo profondamente significativo.

La creazione di Happy Mistake: un’introspezione

Lady Gaga ha parlato dell’intensa esperienza che ha portato alla creazione di Happy Mistake, una canzone che riflette profondamente le sue emozioni e sfide personali. Durante la conversazione con Zane Lowe, ha rivelato che il brano è stato scritto in collaborazione con BloodPop, ma che è riuscita a portarlo a un livello successivo, intrecciando il cuore e l’anima del personaggio di Lee Quinzel con i propri sentimenti.

“Era tutto nell’immagine del personaggio, ma anche nel cuore della sua anima, che in realtà sono solo io,” ha detto Gaga, sottolineando la connessione inseparabile tra l’artista e il personaggio. La canzone diventa così un terreno fertile di esplorazione delle sue esperienze come artista, inclusi i sentimenti di vulnerabilità e i traumi legati alla sua carriera e alla sua vita privata. All’interno dei testi, Gaga canta: “I’m acting in this play of comedy with tragic words. The audience was smiling, cheering on a scene, absurd,” un’affermazione che mette in evidenza il contrasto tra la performance e la realtà del dolore.

In questo contesto, la canzone emerge come una riflessione profonda su come il pubblico possa spesso celebrare l’immagine del dolore, mentre l’artista che lo esprime può sentirsi distrutto. “È molto confuso quando il pubblico impazzisce e l’artista è distrutto,” ha affermato Lady Gaga, evidenziando la complessità dei legami emotivi tra performer e spettatore. La profondità di Happy Mistake invita gli ascoltatori a considerare ciò che si cela dietro le quinte delle performance artistiche e il costo emotivo che può comportare.

Questo brano non è solo una canzone, ma un’incursione nell’interiorità di Gaga, che continua a lottare con i sentimenti accumulati nel tempo, rendendo la sua musica ancor più autentica e toccante. Happy Mistake si colloca quindi come un elemento chiave all’interno di Harlequin, non solo come canzone, ma come parte integrante di un viaggio personale che Lady Gaga sta condividendo con il mondo.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 conferma ufficiale di Apple: tutti i modelli con 8 GB di RAM

Collaborazione con Joaquin Phoenix e l’esperienza del film

Lady Gaga ha condiviso l’intensità della collaborazione con Joaquin Phoenix, sottolineando quanto questa esperienza abbia influito profondamente su di lei, sia come artista che come persona. Parlando del loro rapporto sul set di Joker: Folie à Deux, ha descritto Phoenix come un “attore straordinario” e un “partner incredibile”. “È stata un’esperienza davvero molto intensa”, ha dichiarato, evidenziando la forza emotiva e creativa dei momenti condivisi durante le riprese.

Gaga ha rivelato che il film ruota attorno a un amore che sboccia in un contesto oscuro, un tema che ha rappresentato una sfida significativa. “È come se queste due persone trovassero l’amore in un luogo molto oscuro e questo portasse loro la luce”, ha spiegato, richiamando l’attenzione sull’equilibrio tra i temi cupi e le emozioni di speranza che caratterizzano la pellicola. La profondità del legame tra i due personaggi richiede un’interpretazione che va oltre la superficie, invitando il pubblico a esplorare le complessità dei loro sentimenti.

La trasformazione di Lady Gaga nel ruolo di Lee Quinzel ha richiesto una dedizione totale e un’esplorazione emotiva, due aspetti che si riflettono nella sua musica e nelle sue performance. “Penso che la porterò sempre nel mio cuore in qualche modo,” ha affermato, riferendosi al personaggio che interpreta, suggerendo che la connessione con Lee non si limita al solo lavoro sul set. Inoltre, la sua comprensione profonda di Lee ha aperto nuovi orizzonti creativi, influenzando il suo approccio agli album e alle sperimentazioni musicali.

Gaga ha descritto il processo come un viaggio che l’ha trasformata, fornendo un contesto emotivo ricco per la sua musica. Questa simbiosi tra la sua vita artistica e il personaggio è evidente in Harlequin, dove l’artista riesce a dare vita a una narrazione sonora che abbraccia la vulnerabilità, l’amore e le sfide che entrambi i personaggi affrontano. Sicuramente, l’interpretazione e la collaborazione con Joaquin Phoenix rimarranno impresse nel suo lavoro futuro, creando una sinergia artisticamente significativa che va oltre il film stesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.