L’addio del Papa riempie i commenti di Twitter

Twitter in questa giornata storica, in cui il Papa ha annunciato che lascerà il pontificato il prossimo 28 febbraio, è tutto dedicato a Benedetto XVI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
#dimissioniPapa, #Vaticano, #Pontificato, #Pope, #Padre Lombardi, #Chiesa, #Benny in questo momento sono 7 su 10 i trending topic di Twitter, che raccolgono i commenti degli utenti sulla notizia clamorosa giunta a metà mattina da Città del Vaticano.
L’addio di Papa Ratzinger sta riempiendo i media di tutto il mondo e tutti noi abbiamo capito immediatamente di essere davanti a una notizia di una portata storica, mentre la leggevamo e la rilanciavamo questa mattina.
Nei social network, il luogo virtuale che ha sostituito le nostre piazze, continua l’eco del clamoroso annuncio di Papa Ratzinger e le riflessioni, i commenti a caldo dei personaggi pubblici, ma anche lo stupore e in alcuni casi l’ironia della gente comune si rincorrono in milioni di tweet, che arrivano da tutte le parti del mondo, un mare di pensieri confezionati in 140 caratteri, che consegniamo per sempre alla storia, che stiamo collettivamente raccontando alle generazioni future.
E’ l’ora di un tempo nuovo, lo sappiamo, lo sentiamo: stiamo vivendo l’epoca delle rivoluzioni e dei grandi cambiamenti nell’economia e nella politica, chiamate a rispondere dei loro errori e a ritrovare il loro ruolo e il loro senso, ma è l’ora del cambiamento anche per la Chiesa, che deve dare prova della sua capacità di rinnovarsi, per dare un significato compiuto e profondo alla sua presenza in questo contesto sociale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.