• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Laboratorio Infinity: Scopri i nuovi talenti del futuro con innovazione e creatività

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2024
Laboratorio Infinity: Scopri i nuovi talenti del futuro con innovazione e creatività

Il ruolo di Infinity Lab nel settore audiovisivo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Infinity LAB si pone come un pilastro fondamentale all’interno dell’ecosistema audiovisivo italiano, promuovendo un approccio innovativo al co-finanziamento e alla co-produzione. La missione primaria di questo hub è quella di fornire un supporto concreto a filmmaker e case di produzione indipendenti, che spesso affrontano la sfida di reperire fondi e visibilità per i loro progetti. Infinity LAB non si limita a offrire finanziamenti, ma crea una rete di collaborazioni strategiche in grado di rafforzare l’intero settore, stimolando la creatività e l’innovazione.

Indice dei Contenuti:
  • Laboratorio Infinity: Scopri i nuovi talenti del futuro con innovazione e creatività
  • Il ruolo di Infinity Lab nel settore audiovisivo
  • Storia e obiettivi del laboratorio
  • Collaborazione con Produzioni dal Basso
  • Progetti co-prodotti e risultati ottenuti
  • Visibilità e impatto dei contenuti selezionati


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Grazie alla sua struttura flessibile e alla volontà di sperimentare nuove forme narrative, Infinity LAB si distingue per il suo impegno nel valorizzare storie in grado di affrontare questioni cruciali, dalle tematiche sociali a quelle ambientali. Questo laboratorio è un catalizzatore di idee, dove i contenuti emergenti possono trovare il sostegno necessario per raggiungere un pubblico più vasto, contribuendo allo sviluppo di una cultura audiovisiva più ricca e diversificata.

In questo contesto, il ruolo di Infinity LAB va oltre la semplice produzione: si configura come una piattaforma di incubazione per talenti, fornendo strumenti e risorse essenziali per la crescita e il successo di progetti significativi. La sua presenza nel settore rappresenta un’opportunità senza precedenti per i creatori di contenuti, favorendo un dialogo costante tra domande e offerte, creando un terreno fertile per le idee innovative e le nuove voci del panorama cinematografico.

Storia e obiettivi del laboratorio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Top manager diventa startupper per supportare le donne sugli scompensi ormonali

Infinity LAB è stato fondato nel 2018 con lo scopo di reinventare la produzione audiovisiva in Italia, rispondendo a un bisogno sempre crescente di spazi dedicati alla creatività e all’innovazione. La sua nascita è stata ispirata da una visione chiara: promuovere il talento di filmmaker e case di produzione indipendenti, creando un ambiente dove nuove idee potessero prosperare. Con un focus particolare sui documentari, docu-serie e reportage, il laboratorio intende stimolare la narrazione di storie che affrontano tematiche rilevanti per la società contemporanea.

Tra i principali obiettivi del laboratorio c’è quello di abbattere le barriere economiche che spesso ostacolano la realizzazione di progetti innovativi. Infinity LAB offre un supporto logistico e finanziario attraverso un modello di co-produzione dinamico, che non solo prevede il co-finanziamento, ma stimola anche il coinvolgimento di una rete amplia di partner e sostenitori. Questo approccio mira a garantire che i progetti selezionati possano raggiungere il pubblico in maniera efficace, contribuendo così a un panorama audiovisivo più inclusivo e variegato.

Infinity LAB si propone di fungere da motore per la creatività e l’innovazione nel settore audiovisivo, supportando l’emergere di nuovi talenti e idee fresche. Grazie a un impegno costante verso l’eccellenza e una visione orientata al futuro, questo laboratorio rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.

Collaborazione con Produzioni dal Basso

La sinergia tra Infinity LAB e Produzioni dal Basso rappresenta un esempio significativo di come la collaborazione possa potenziare il panorama audiovisivo italiano. Produzioni dal Basso, come prima piattaforma italiana di crowdfunding per il settore, ha aperto nuove porte per filmmaker e produttori indipendenti. L’unione di intenti tra queste due realtà mira a facilitare l’accesso a risorse economiche e supporti strategici, garantendo una visibilità senza precedenti per i progetti selezionati.

Questa partnership permette ai creatori di attivare campagne di crowdfunding, usate per raccogliere fondi e costruire una base di sostenitori appassionati. Non si tratta solo di finanziare un progetto, ma di costruire una comunità attorno a storie che meritano di essere raccontate. I filmmaker possono così contare su una rete di supporto, capace di accompagnarli in ogni fase del loro lavoro, dalla concezione iniziale fino alla realizzazione finale.

LEGGI ANCHE ▷  Foodtech, Nuvola Zero ottiene 1.4 milioni di euro per innovazione sostenibile

L’approccio di Infinity LAB, in collaborazione con Produzioni dal Basso, è stato premiato con risultati tangibili: numerosi progetti hanno raggiunto il loro obiettivo di funding, portando alla luce opere di valore che altrimenti non avrebbero avuto l’opportunità di emergere. Questo modello di cooperazione si propone di creare un ecosistema vibrante, dove la creatività è incentivata e le storie autentiche trovano il loro spazio nel mercato audiovisivo.

L’evidente sinergia tra le due entità suggerisce un futuro promettente per l’industria, unendo forze e competenze per generare un impatto significativo nel panorama culturale italiano.

Progetti co-prodotti e risultati ottenuti

Infinity LAB ha già compiuto significativi progressi nel panorama audiovisivo italiano, co-producendo un totale di 20 opere, tra documentari e docu-serie, dal momento della sua fondazione. Questa produzione non solo ha messo in luce una varietà di talenti emergenti, ma ha anche permesso la realizzazione di contenuti innovativi e socialmente rilevanti. Fra i progetti più apprezzati figurano titoli come Green is the new black, Italica Noir – i Ferri del Mestiere e Green Storytellers, che hanno ricevuto un’accoglienza calorosa da parte del pubblico e della critica.

Questo laboratorio ha dimostrato come il co-finanziamento possa trasformare idee in progetti concreti, dando vita a narrazioni che affrontano temi urgenti e di grande impatto. I filmmaker, grazie al supporto di Infinity LAB, hanno avuto l’opportunità di accedere a risorse e visibilità, elementi fondamentali per il successo di opere che altrimenti avrebbero faticato a emergere nel competitivo mercato attuale.

I risultati ottenuti parlano chiaro: oltre alla quantità di progetti co-prodotti, è fondamentale considerare la qualità e l’impatto sociale generato dalle narrazioni supportate. Le storie raccontate non solo informano, ma educano il pubblico su tematiche critiche, creando consapevolezza e stimolando discussioni significative. Attraverso un’attenta selezione dei contenuti, Infinity LAB si afferma come un attore chiave nella valorizzazione e diffusione di voci artistiche nuove e audaci, portando a una vera e propria evoluzione del panorama audiovisivo in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Investitore racconta perché Satispay ha cambiato la sua visione del business

Visibilità e impatto dei contenuti selezionati

La capacità di Infinity LAB di garantire visibilità ai progetti co-prodotti riveste un’importanza cruciale nel panorama audiovisivo contemporaneo. Le opere selezionate dal laboratorio non solo vengono ben accolte dal pubblico, ma riescono anche a entrare nel palinsesto della tv lineare, aumentando notevolmente la loro portata e il loro impatto. I documentari e le docu-serie presentati, infatti, affrontano tematiche di rilevanza sociale e ambientale, agendo come veicoli per sensibilizzare il pubblico e stimolare dibattiti costruttivi.

Il focus su contenuti di valore contribuisce a formare un dialogo efficace tra i filmmaker e gli spettatori, permettendo a storie significative di emergere e raggiungere un pubblico vasto. Attraverso strategie di comunicazione mirate e l’uso di piattaforme digitali, Infinity LAB si impegna a far sì che ogni progetto riceva l’attenzione meritata. La partnership con Produzioni dal Basso rappresenta un ulteriore tassello in questo processo, poiché il crowdfunding non solo finanzia i progetti, ma mobilita una comunità di sostenitori attivi, incrementando così le possibilità di diffusione.

Le opere co-prodotte, come Green is the new black e Green Storytellers, hanno dimostrato come narrazioni autentiche possano influenzare le opinioni e ispirare il cambiamento sociale. La visibilità ottenuta attraverso i canali televisivi e digitali ha permesso a questi progetti di superare le barriere tradizionali, creando momenti di riflessione e opportunità per il coinvolgimento del pubblico. L’impatto di Infinity LAB si traduce, quindi, in un rinnovamento della cultura audiovisiva italiana, in cui le storie emergenti possono svilupparsi e prosperare, generando una reale trasformazione nel modo in cui il mondo audiovisivo viene percepito e valorizzato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.