• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Nuovo i.Lab Matematica al Museo della Scienza di Milano

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 20 Novembre 2017
museo
museo

di Ludovica Carlesi Manusardi.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo i.Lab Matematica al Museo della Scienza di Milano
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • MODELLI MATEMATICI
  • L’ESAGONO
  • WEEKEND SPECIALI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nasce i.Lab Matematica. Si stima che il nuovo laboratorio possa attirare circa 16.000 visitatori all’anno.

Quante persone si vantano ancora oggi di non avere simpatie per la matematica o ricordano come un incubo gli insegnamenti avuti a scuola? Viceversa la matematica può risultare non solo appassionante, ma è una disciplina considerata sempre più fondamentale per affrontare il complesso mondo del lavoro. Meno esperti di comunicazione e più matematici, fisici, ingegneri: questo il messaggio che arriva dal mondo dell’industria e dell’imprenditoria.

Al Museo della Scienza di Milano, sempre attento a capire e anticipare le tendenze, oggi si inaugura  il nuovo laboratorio interattivo i.lab Matematica, progettato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, centro di eccellenza in Europa nell’educazione alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e realizzato con il sostegno di Leonardo S.p.A.

MATEMATICA PER TUTTI

Sarà la prima volta che la matematica potrà disporre di un laboratorio dedicato, uno spazio permanente che entra a far parte dell’offerta del Museo, per fare matematica in modo sperimentale e per esplorare e scoprire il mondo ragionando come matematici. Il nuovo i.Lab Matematica realizza il comune intento di creare uno strumento unico per avvicinare il pubblico alla materia in modo informale e divertente, ma allo stesso tempo rigoroso, con un focus sulla fluidodinamica e i modelli matematici applicati al volo.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

La matematica per tutti, questo è lo slogan. Lo spazio dedicato è lontano dall’idea di laboratorio o classe scolastica e l’approccio alla Matematica è scientifico, ma anche inaspettato e irriverente.

Il presidente di Leonardo Giovanni De Gennaro e il ceo Alessandro Profumo hanno sottolineato  l’importanza di questo progetto per la divulgazione della cultura scientifica e per avvicinare i giovani alla trasformazione tecnologica in atto. Invenzione più innovazione, queste sono le parole d’ordine. Ma per portare avanti progetti innovativi occorre  un tessuto sociale adeguato, il che significa università imprese, formazione scolastica.

La mission di Leonardo  è quella di attrarre talenti per fare innovazione e il premio Leonardo, giunto alla sua terza edizione, diretto a Studenti/ neolaureati e Dottorandi universitari  delle facoltà scientifiche di tutti gli atenei italiani, è stato ideato proprio con lo scopo di valorizzare il talento e le idee. Del resto, come ha ben illustrato Alfio Quarteroni del Politecnico di Milano, altro collaboratore del progetto, la matematica è oggi un investimento indispensabile. E’ la matematica che permette di capire in profondità il fenomeno fisico, è ancora la matematica la responsabile della codificazione delle informazioni che a milioni girano costantemente sui nostri pc e i nostri tablet.

Una galleria virtuale del vento, onde di pendoli, barre di led in rotazione e penne 3D sono solo alcuni degli strumenti con cui ragazzi, adulti, famiglie e studenti potranno cimentarsi per rendersi conto della presenza e del ruolo della matematica nella vita quotidiana di tutti noi.

MODELLI MATEMATICI

Un approfondimento particolare è dedicato ai modelli matematici applicati alla fluidodinamica, con un software di simulazione real-time in due dimensioni con parametri modificabili realizzato con la consulenza del Politecnico di Milano. Simulazione dal vivo grazie alla partecipazione del ciclista Elia Viviani Medaglia d’Oro nell’Omnium ( ciclismo su pista) alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 che, con casco aerodinamico, pedalando su una bici  da gara sullo sfondo simulato di una galleria del vento, ha mostrato come il ciclismo non possa fare a meno, come del resto altre discipline olimpiche, dell’aiuto  essenziale della matematica per raggiungere i primati da record.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

L’ESAGONO

Il concept del progetto allestito si sviluppa intorno a un poligono particolare, l’esagono, figura geometrica che ha  avuto un ruolo fondamentale nella storia della matematica, qui rappresentato con una figura geometrica bidimensionale che con l’aggiunta di tre linee all’interno appare come un cubo tridimensionale. Tutto l’allestimento gioca intorno a questo poligono sfruttando la componente estetica e giocosa della geometria, altra disciplina poco attraente che viceversa riempie di sé la pittura, l’architettura, la scultura. Basta pensare ai riferimenti geometrici presenti nei quadri di Piero della Francesca, nelle volute delle chiese gotiche, nelle proporzioni perfette di sculture famose da Fidia a  Donatello a Michelangelo.

Gli arredi sono inaspettati ma ciascuno funzionale alla fruizione dello spazio e alla realizzazione delle attività: le superfici dei tavoli sono scrivibili, le sedute si incastrano nella parete; in un angolo è presente un divano e in un altro una bicicletta. Alle pareti sono stampati numeri famosi e sono esposte bottiglie dalle forme inaspettate e locandine di film con richiami alla matematica. Tutto per riuscire ad avvicinare alla materia adulti e bambini, studenti e curiosi di tutte le età. Ma l’offerta non si esaurisce qui.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

WEEKEND SPECIALI

In occasione dell’apertura al pubblico dell’i.lab Matematica, il Museo propone alcuni weekend speciali “I Matematti”, dedicati alla matematica per tutti. In particolare sabato 25 e domenica 26 novembre tutte le attività del Museo saranno dedicate al tema del Ritmo, per esplorare nei diversi laboratori i fenomeni periodici che incontriamo e farsi coinvolgere in performance musicali.

Le attività progettate dal Museo prevedono poi una parte di esplorazione libera ideata per permettere a tutti di poter arrivare alla fine dell’attività favorendo il confronto e la discussione. Insomma un investimento importante che colloca ancora una volta il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in una posizione d’avanguardia nella divulgazione della scienza.

Ludovica Carlesi Manusardi

A cura della redazione:
Le prime 20 classi che prenoteranno un’attività a scelta nell’i.lab Matematica della durata di 55 minuti nelle giornate di 19, 20, 21 dicembre 2017 e 9 e 10 gennaio 2018 potranno usufruire della gratuità sia sul costo dei biglietti d’ingresso che su quello dell’attività.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.