• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

la teoria del coronavirus CHE VIAGGIA SUL 5G E’ UNA BUFALA ASSURDA IN ITALIA E NEL RESTO DEL MONDO

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 30 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una bizzarra nuova teoria della cospirazione collega la nuova tecnologia 5G, che aumenterà le velocità di connettività mobile, con l’epidemia di coronavirus. I sostenitori della teoria hanno incendiato gli alberi del telefono e hanno molestato gli ingegneri delle telecomunicazioni che posavano cavi in fibra ottica nel Regno Unito ed in Italia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La teoria infondata circola sui social media da almeno gennaio ma sembra aver preso piede durante la prima settimana di aprile. Il governo britannico e l’industria delle telecomunicazioni sono stati costretti a confrontarsi con la teoria della cospirazione.

Una bizzarra cospirazione che collega il 5G e il coronavirus si è affermata nel Regno Unito e viene commercializzata da teorici della cospirazione e celebrità sui social media.

La teoria funziona più o meno in questo modo: l’implementazione di Internet 5G più veloce sta causando o accelerando la diffusione del coronavirus.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

È difficile individuare la fonte della teoria e la BI ha sentito per la prima volta una variante della voce all’inizio di marzo. Mentre la pandemia continua, la cospirazione sembra aver preso piede.

La teoria della cospirazione e le sue varie derivazioni sono prive di fondamento ma hanno portato a danni nel mondo reale, con oltre 50 incendi dolosi su antenne telefoniche in tutto il paese.

Ecco tutto ciò che sappiamo su come la teoria della cospirazione ha iniziato a circolare:

5G è la prossima generazione di banda larga mobile. Offrirà velocità più elevate rispetto a 4G o 3G e viene attualmente implementato in diversi paesi.

Ci sono stati teorici della cospirazione sul presunto danno delle onde radio 5G da quando la tecnologia ha iniziato ad attirare l’attenzione del pubblico. L’idea di base è: il 5G è più potente del 4G o 3G ed è quindi pericoloso per l’uomo e gli animali.

L’utilizzo del telefono si basa su onde radio, che si trovano all’estremità inferiore dello spettro elettromagnetico, e come tali producono radiazioni non ionizzanti. Ciò significa che non danneggiano il DNA nel tessuto cellulare e non causano il cancro.

LEGGI ANCHE ▷  Offerte TIM 3 POWER 300 GIGA in 5G disponibili

Il watchdog internazionale delle radiazioni della Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP) ha fissato le nuove linee guida per la frequenza 5G il mese scorso e ha confermato che le frequenze alle quali verrà distribuito il 5G saranno sicure.

“Le linee guida sono state sviluppate dopo un’attenta revisione di tutta la letteratura scientifica pertinente, seminari scientifici e un ampio processo di consultazione pubblica. Forniscono protezione contro tutti gli effetti negativi sulla salute scientificamente comprovati a causa dell’esposizione del [campo elettromagnetico] nell’intervallo da 100 kHz a 300 GHz “,

Ha dichiarato il dott. Eric van Rongen, presidente dell’ICNIRP.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.