• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La tecnologia blockchain per i droni verrà utilizzata dal DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI DEGLI STATI UNITI

  • Alessandro De Grandi
  • 4 Maggio 2020
  • La proposta è la prima volta che la tecnologia blockchain è stata raccomandata per risolvere i problemi dei droni.
  • Gli esperti affermano che i voli senza pilota saranno più sicuri se fossero azionati con la tecnologia blockchain
  • Blockchain avrà un impatto enorme sulla consegna di merci commerciali.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di recente, c’è stato un maggiore utilizzo di Blockchain per operazioni di volo e droni. La tecnologia sta prendendo sempre più piede nei campi nuovi e vari e il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha offerto il suo supporto per l’uso di Blochain per i droni.

Indice dei Contenuti:
  • La tecnologia blockchain per i droni verrà utilizzata dal DIPARTIMENTO DEI TRASPORTI DEGLI STATI UNITI
  • Blockchain avrà un impatto sulla consegna di merci commerciali
  • I voli senza nome saranno più sicuri utilizzando la blockchain per i droni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  TokenAngels svela il mondo della CryptoArt e degli NFTs nel nuovo documentario

Il dipartimento dei trasporti ha recentemente supportato l’uso della blockchain per equipaggiare droni e sistemi aeronautici.

Con questa proposta, questa è probabilmente la prima volta che un importante istituto di movimento ha proposto di utilizzare la blockchain per risolvere problemi tecnici nei droni commerciali.

Il graduale aumento dei droni commerciali nelle applicazioni civili indica l’enorme prospettiva dell’automazione. L’utilizzo della DLT o della blockchain nel settore dell’aviazione è già ampiamente documentato.

Una dichiarazione ufficiale del dipartimento dei trasporti ha rivelato che nel 2017 c’erano oltre 1 milione di “Unmanned Aircraft System”.

Entro il 2024, il numero potrebbe aumentare del 50%. Ciò dimostra la pertinenza degli aeromobili senza pilota e la necessità di disporre di una tecnologia adeguata.

Blockchain avrà un impatto sulla consegna di merci commerciali

Mentre la tecnologia alla base dei droni continua a migliorare, l’adozione della blockchain per i droni può cambiare il modo in cui le aziende consegnano completamente le merci. In futuro, DTL avrà un ruolo importante da svolgere per i registratori di dati in volo.

LEGGI ANCHE ▷  Airdrop Hamster Kombat: il record con Ebi.xyz il 26 settembre

E con l’utilizzo della tecnologia blockchain , sarà più semplice registrare importanti record di dati di volo in tempo reale.

Sul fronte commerciale, il Dipartimento dei trasporti ha ribadito che la blockchain migliorerà le informazioni di consegna come autenticazione, ora e posizione.

I voli senza nome saranno più sicuri utilizzando la blockchain per i droni

I sistemi aerei o droni avanzati senza pilota vengono utilizzati per la consegna rapida di trapianti di organi, trasporto di merci commerciali e per il trasporto di forniture mediche.

Ma man mano che questa tecnologia si espande, ci sono più preoccupazioni per l’uso improprio, il rispetto delle leggi sull’aviazione, la sicurezza e la sicurezza.

In diversi casi, il Dipartimento dei trasporti ha avvertito dei vari rischi e sfide nell’ecosistema UAS se la sua crescita non è regolamentata e non controllata.

Il dipartimento ha sottolineato che l’aumento non regolamentato dei droni o dei voli senza pilota può comportare gravi danni agli astanti, sovraccaricare i controllori del traffico aereo o minacciare le infrastrutture.

LEGGI ANCHE ▷  Dmitry Medvedev avverte Pavel Durov: hai commesso errori pericolosi in Occidente

Nonostante le varie sfide alla sicurezza, anche l’industria del volo senza pilota porterà molti vantaggi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.