• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La ricerca Deloitte sulla diffusione della intelligenza Artificiale Simbiotica nelle imprese e nella industria italiana

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama tecnologico globale, e l’Italia non fa eccezione. Secondo recenti ricerche di Deloitte, l’AI in Italia sta attraversando una fase di notevole crescita e interesse, sia da parte del settore pubblico che di quello privato​​.

Indice dei Contenuti:
  • La ricerca Deloitte sulla diffusione della intelligenza Artificiale Simbiotica nelle imprese e nella industria italiana
  • Il Ruolo Crescente dell’AI nelle Aziende Italiane
  • Sfide e Opportunità
  • Collaborazione Pubblico-Privato per un’AI Etica e Sicura
  • Verso l’Intelligenza Simbiotica

Il Ruolo Crescente dell’AI nelle Aziende Italiane


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricerca di Deloitte rivela che il 59% delle aziende italiane ha già sperimentato qualche strumento AI, e il 40% prevede di investire in questa tecnologia nei prossimi tre anni. Questo mostra un interesse crescente verso l’AI, vista come un catalizzatore per l’innovazione e la competitività sul mercato​​. Le aziende si stanno attrezzando per utilizzare l’AI in diversi ambiti, dall’automazione e l’ottimizzazione dei processi alla gestione dei rischi e all’analisi dei dati​​.

LEGGI ANCHE ▷  Intel in grave crisi finanziaria e produttiva cerca nuovi sbocchi collaborando con la AI per le banche

Sfide e Opportunità

Nonostante l’entusiasmo, le aziende italiane si trovano di fronte a diverse sfide nella realizzazione di progetti AI. La mancanza di conoscenze tecniche e la difficoltà di integrazione con i sistemi esistenti rappresentano gli ostacoli principali. Tuttavia, c’è una forte convinzione che gli investimenti in AI porteranno a un aumento dell’efficienza, una riduzione dei costi e lo sviluppo di nuovi modelli di business​​.

Collaborazione Pubblico-Privato per un’AI Etica e Sicura

Una tematica cruciale emersa dalla ricerca è la necessità di una collaborazione tra il settore pubblico e quello privato per garantire uno sviluppo etico e sicuro dell’AI. Circa il 70% delle imprese intervistate sottolinea l’importanza di una governance che rispetti i criteri ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance), indicando la necessità di un quadro normativo equo ed efficace​​.

Questo approccio è volto a bilanciare le opportunità offerte dall’AI con i rischi potenziali, in particolare in termini di privacy e sicurezza dei dati.

Verso l’Intelligenza Simbiotica

L’innovazione nel campo dell’AI suggerisce la transizione verso un modello di “Intelligenza Simbiotica”, dove l’intelligenza umana e quella artificiale collaborano per generare valore positivo per la società.

LEGGI ANCHE ▷  Ibarra CEO di Engineering sottolinea l'utilizzo di AI e digitale contro il cambiamento climatico

Questo concetto implica un cambiamento sia nella mentalità che nell’approccio pratico, richiedendo azioni concrete da parte degli attori del sistema socio-economico​​.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.