• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La regolamentazione ICO delle Filippine considererà i token come securities per impostazione predefinita

  • Riccardo Costantini
  • 6 Agosto 2018
fort bonifacio skyline makati city philippines 27556852
fort bonifacio skyline makati city philippines 27556852

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al fine di proteggere gli investitori, la SEC filippina vuole mettere l’onere sugli emittenti per dimostrare che i loro token sono utility.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 2 agosto, la Securities and Exchange Commission (SEC) delle Filippine ha emesso una bozza che delineava i nuovi regolamenti proposti per le società che conducono le Initial coin offering (ICO).

Le nuove bozze di regolamento contengono norme che impongono a qualsiasi azienda del paese che desidera emettere un certificato ICO di inviare una richiesta di valutazione iniziale alla SEC 90 giorni prima dell’inizio della vendita dei token. A seguito della registrazione di tali monete come titoli, l’emittente deve registrare l’ICO entro 45 giorni prima dell’offerta. In questa richiesta di valutazione, il potenziale emittente deve spiegare dettagliatamente il suo progetto e fornire la prova che l’azienda è conforme alle disposizioni stabilite. Il documento descrive le regole in materia di pubblicità, qualifiche di emittenti e consulenti, nonché il contenuto e l’accessibilità del whitepaper della società.

LEGGI ANCHE ▷  Impatto del regolamento europeo sulle criptovalute in Italia

La SEC filippina sta cercando di definire tutti i token come security: questo punto di vista è chiaramente indicato in una sintesi delle regole pubblicate a fianco del progetto. Tuttavia, né la bozza né il riepilogo includono alcuna informazione relativa a ciò che qualificherebbe un token o un coin per essere esentati dalla designazione di security.

La commissione giustifica la mossa spiegando che l’incapacità della SEC di regolamentare le ICO come securities è “pericolosa per il pubblico degli investitori che verrebbe lasciato senza alcuna possibilità di ricorso una volta che le suddette ICO avranno dimostrato di essere scam. Perciò la SEC metterà l’onere di dimostrare che i token rilasciati durante un’ICO sono degli utility nelle mani dei proponenti, presumendo che i token in questione siano titoli qualora non venga dimostrato il contrario. ”

La bozza prevede anche deroghe al requisito che i security token siano registrati presso la SEC prima di una ICO. La bozza afferma che in determinate circostanze, “un emittente può offrire o vendere security token senza la necessità di registrare tali titoli”. Le esenzioni includono società che emettono una ICO a meno di 20 persone e società che limitano la loro offerta a banche, case di investimento o compagnie assicurative.

LEGGI ANCHE ▷  Smentita la fake news su Apple che non rimuove Telegram dall'App Store

Questi regolamenti proposti sono solo un passo di un lungo cammino di regolazione nelle Filippine. Nel febbraio 2017, ETHNews ha riferito che la Banca Centrale filippina aveva stabilito regolamenti per i crypto exchange. Nel novembre dello stesso anno, la SEC filippina ha riconosciuto che stava considerando la classificazione di alcuni token come titoli. Nell’aprile 2018, la SEC del paese ha dichiarato che i contratti di crypto cloud mining sono securities.

Una versione precedente di questo articolo affermava erroneamente che le regole proposte dalla SEC impongono che gli emittenti di token debbano registrare questi ultimi come security token 45 giorni prima dell’inizio di una ICO.

Fonte: Nathan Graham, ethnews.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Week Rome 2024 la cronaca di un successo annunciato nel mondo Blockchain italiano
← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.