• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La prossima versione di Windows non sarà la 12: ecco perchè è successo tutto questo.

  • Davide Baldi
  • 9 Febbraio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft conferma il nome della prossima versione di Windows, e non sarà Windows 12


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nell’ultimo aggiornamento dal quartier generale di Redmond, Microsoft ha messo fine alle speculazioni che circondavano il futuro del suo sistema operativo, confermando che la prossima grande release sarà chiamata “Windows 11 24H2” e non “Windows 12” come molti avevano ipotizzato. Questa decisione segna un momento significativo nella strategia di branding e sviluppo del colosso tecnologico, riflettendo una scelta chiara verso la continuità e l’evoluzione piuttosto che una rottura con il passato.

Introduzione alla strategia di Microsoft

Con la conferma ufficiale che il prossimo aggiornamento di Windows manterrà il numero di versione 11, Microsoft sembra puntare sulla stabilità e sull’incremento dell’esperienza utente senza introdurre una discontinuità nel suo portfolio di prodotti. Questa mossa, lungi dall’essere una semplice decisione nominale, riflette una strategia più ampia dell’azienda volta a consolidare la propria base di utenti e a rendere l’aggiornamento al nuovo sistema operativo il più fluido possibile.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

Le ragioni di una scelta conservativa

La decisione di non passare a Windows 12, ma di continuare con Windows 11 24H2, può essere vista come un tentativo di Microsoft di mantenere la coerenza all’interno del proprio ecosistema di software. Cambiare il numero di versione del sistema operativo potrebbe portare a confusione e frammentazione tra gli utenti, specialmente in un momento in cui la coesione e la facilità di transizione sono più importanti che mai. Inoltre, Microsoft ha evidenziato l’intenzione di migliorare l’esperienza utente puntando sull’intelligenza artificiale e su altre innovazioni tecnologiche senza necessariamente modificare il nome del sistema operativo.

L’importanza dell’intelligenza artificiale in Windows 11 24H2

Una delle caratteristiche salienti di Windows 11 24H2 sarà l’enfasi sulle funzionalità legate all’intelligenza artificiale. Microsoft ha chiarito che questa versione sarà basata sulla nuova piattaforma “Germanium”, con un focus particolare sull’integrazione di capacità avanzate di IA. Questo non solo promette di arricchire l’esperienza dell’utente finale con funzionalità innovative, ma segnala anche l’importanza crescente che l’intelligenza artificiale sta assumendo nello sviluppo dei prodotti Microsoft.

LEGGI ANCHE ▷  Risintonizzazione nuovi canali DVB-T2: il nuovo digitale terrestre in Italia è arrivato

Le novità previste per l’aggiornamento

L’aggiornamento Windows 11 24H2 non si limiterà a miglioramenti sotto il cappuccio; Microsoft ha in programma di introdurre una serie di nuove funzionalità e miglioramenti dell’esperienza utente. Anche se l’azienda non ha ancora svelato tutti i dettagli, le anticipazioni riguardano miglioramenti dell’interfaccia utente, l’integrazione di tecnologie di ultima generazione e l’ottimizzazione delle prestazioni. Queste innovazioni sono destinate a rendere Windows 11 24H2 un aggiornamento significativo rispetto alle versioni precedenti.

La risposta della comunità e dell’industria

La conferma da parte di Microsoft ha suscitato reazioni miste tra gli addetti ai lavori e gli utenti. Mentre alcuni apprezzano la decisione di mantenere il marchio Windows 11 per garantire una maggiore stabilità e coerenza, altri speravano in un salto generazionale che potesse simboleggiare un avanzamento radicale nelle capacità del sistema operativo. Nonostante ciò, la maggior parte concorda sul fatto che la vera valutazione di Windows 11 24H2 potrà avvenire solo dopo averne sperimentato le novità e le prestazioni.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus Pad 2 migliora significativamente gli standard dei tablet Android

Prospettive future

Con l’annuncio di Windows 11 24H2, Microsoft si impegna in un percorso che privilegia l’evoluzione incrementale piuttosto che i cambiamenti rivoluzionari. Questa scelta potrebbe rappresentare un modello per il futuro degli aggiornamenti del sistema operativo, dove l’accento viene posto sull’affinamento e l’arricchimento dell’esperienza utente piuttosto che sul cambiamento per il cambiamento stesso. Resta da vedere come questa strategia influenzerà il posizionamento di Microsoft nel competitivo mercato dei sistemi operativi e come sarà accolta dalla sua vasta base di utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.