• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

La peggiore truffa su Whatsapp a 6 cifre non lascia scampo: eccome come difendersi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Maggio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp è tornata a minacciare milioni di utenti in tutto il mondo. Questo pericoloso inganno mira a rubare gli account WhatsApp degli utenti, compromettendo le loro preziose informazioni personali. Comprendere come funziona questa truffa e come proteggersi è più importante che mai. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il funzionamento della truffa, le sue conseguenze e le strategie di difesa.

Indice dei Contenuti:
  • La peggiore truffa su Whatsapp a 6 cifre non lascia scampo: eccome come difendersi
  • Il Meccanismo della Truffa del Codice a 6 Cifre su WhatsApp
  • La Ricezione del Codice e il Messaggio Ingannatore
  • Le Conseguenze del Furto dell’Account
  • Come Proteggersi dalla Truffa del Codice a 6 Cifre
  • Non Condividere Mai Codici a 6 Cifre
  • Prestare Attenzione ai Messaggi Sospetti
  • Diffondere la Consapevolezza
  • Rimanere sempre vigili e mai condividere in automatico

Il Meccanismo della Truffa del Codice a 6 Cifre su WhatsApp

La Ricezione del Codice e il Messaggio Ingannatore

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il primo passo della truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp è la ricezione di un messaggio SMS contenente un codice a 6 cifre. Questo codice è il codice di autentificazione a due fattori (2FA) inviato da WhatsApp per verificare l’identità dell’utente quando accede al proprio account da un nuovo dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9 Pro migliora fotocamera grazie a nuove funzionalità AI avanzate

Gli hacker, gli autori della truffa, cercano di ottenere questo codice inviando un messaggio su WhatsApp che sembra provenire da un contatto fidato, come un amico o un familiare. Il messaggio contiene una richiesta apparentemente innocente: “Ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo messaggio ingannevole è progettato per sfruttare la fiducia tra contatti, inducendo la vittima a inviare il codice a 6 cifre ricevuto via SMS.

Tuttavia, una volta fornito il codice, il truffatore può utilizzarlo per accedere all’account WhatsApp della vittima, rubando dati personali e comunicando con i contatti a suo nome.

Le Conseguenze del Furto dell’Account

Una volta ottenuto l’accesso all’account WhatsApp, i truffatori possono causare danni significativi. Oltre a rubare informazioni personali sensibili, come messaggi, foto e contatti, possono utilizzare l’account compromesso per inviare messaggi fraudolenti ad altri contatti della vittima.

Questo può portare a ulteriori truffe, diffondendo l’inganno e colpendo un numero ancora maggiore di persone.

LEGGI ANCHE ▷  NGate sfrutta chip NFC per rubare le informazioni delle nostre carte di pagamento

Inoltre, il controllo dell’account WhatsApp può essere utilizzato per attività illegali, come la richiesta di denaro ai contatti della vittima. La compromissione dell’account può anche portare alla perdita di accesso per la vittima stessa, rendendo difficile recuperare il proprio account senza l’intervento del supporto tecnico di WhatsApp.

Come Proteggersi dalla Truffa del Codice a 6 Cifre

Non Condividere Mai Codici a 6 Cifre

Il primo e più importante passo per proteggersi dalla truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp è non condividere mai questi codici con nessuno. I codici a 6 cifre sono dati sensibili, in quanto rappresentano il codice di autentificazione di secondo livello (2FA) inviato da WhatsApp. Condividere questo codice con altri, anche se sembrano contatti fidati, può compromettere la sicurezza del proprio account.

Prestare Attenzione ai Messaggi Sospetti

Un’altra misura cruciale per proteggersi è prestare attenzione ai messaggi sospetti. Se si riceve un messaggio da un contatto che sembra strano o sospetto, è importante non cliccare su nessun link e non rispondere al messaggio. Invece, è consigliabile contattare direttamente il contatto tramite un’altra piattaforma o telefonicamente per verificare l’autenticità del messaggio.

LEGGI ANCHE ▷  Honor deride Samsung con una lettera ai fan dei pieghevoli: guarda dove è nascosta

Diffondere la Consapevolezza

Infine, è fondamentale diffondere la consapevolezza riguardo a questa truffa. Informare amici e familiari su come funziona la truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp e su come proteggersi può contribuire a prevenire ulteriori vittime. La conoscenza è la prima linea di difesa contro le truffe online, e condividere informazioni può aiutare a creare una comunità più sicura.

Rimanere sempre vigili e mai condividere in automatico

La truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp rappresenta una minaccia seria e persistente per gli utenti di tutto il mondo. La sua capacità di sfruttare la fiducia tra contatti e di compromettere la sicurezza degli account personali rende essenziale la comprensione dei suoi meccanismi e delle misure di protezione. Non condividere mai i codici a 6 cifre, prestare attenzione ai messaggi sospetti e diffondere la consapevolezza sono passi cruciali per difendersi da questa insidiosa truffa.

Rimanere informati e vigilanti è il modo migliore per proteggere se stessi e gli altri dalle minacce online. Con l’aumento delle attività fraudolente, è più importante che mai adottare pratiche di sicurezza robuste e consapevoli. La prevenzione e l’educazione rimangono le armi più efficaci contro le truffe digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.