• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La parità di genere è un bene per tutti, uomini inclusi

  • Paolo Brambilla
  • 27 Novembre 2017
cup 2884023 640
cup 2884023 640

Together, un progetto Bird & Bird. “Perché la parità di genere è un bene per tutti – uomini inclusi”. 

È questo il punto di partenza di Together, l’importante progetto di Bird & Bird, studio legale internazionale, che prenderà avvio con un incontro il 29 novembre 2017 a Milano, presso la Fondazione del Corriere della Sera.

Indice dei Contenuti:
  • La parità di genere è un bene per tutti, uomini inclusi
  • Together, un progetto Bird & Bird. “Perché la parità di genere è un bene per tutti – uomini inclusi”. 
  • LA PARITA’ DI GENERE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutti ne parlano, diffusamente e da tempo. Eppure l’impressione è quella  di una situazione statica, incapace di evolvere, al di fuori di slogan e dei soliti volti coraggiosi. Quali sono i reali fattori frenanti di una vera gender equality? Ed è così vero che questa porti, se realizzata, un vantaggio tangibile alle imprese professionali?

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Together nasce come team di lavoro, maschile e femminile, impegnato in un’indagine accurata delle motivazioni e degli impedimenti per i quali troppo spesso le donne ancora tardano a raggiungere ruoli di leadership. Partendo da una domanda provocatoria: diventare leader è davvero una prospettiva attraente per le donne di oggi? A questi e ad altri interrogativi Together offrirà le proprie risposte, costruendo il dibattito e la ricerca su più tavoli e dando spazio ad una pluralità di voci.

LA PARITA’ DI GENERE

Avremo il privilegio di ascoltare Michael Kimmel, SUNY Distinguished Professor of Sociology and Gender Studies alla Stony Brook University, per la prima volta in Italia, che osserverà il tema sotto la lente della sociologia; Elisabetta Sgarbi, illuminato Direttore Editoriale de La nave di Teseo nonché fondatrice e icona della rassegna culturale La Milanesiana, che porterà la propria esperienza di imprenditore; infine Piergaetno Marchetti, Professore Emerito dell’Università Bocconi di Milano e presidente della Fondazione del Corriere della Sera, che comporrà un excursus sulla normativa italiana in materia e, a chiudere, Barbara Stefanelli, Vice Direttore del Corriere della Sera e ideatrice de Il tempo delle Donne, appuntamento ormai imperdibile di profonda riflessione sull’universo femminile.

Promotori del progetto Together in Bird & Bird sono tutti i soci dello Studio capitanati dai due Managing Partner Giovanni Galimberti e Raimondo Maggiore che insieme alle senior associate Afra Casiraghi, Claudia Ricciardi e Rossella Sansone hanno come obiettivo principale l’essere promotori di un reale cambiamento culturale e di una forte presa di coscienza all’interno del team.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

“Siamo consapevoli di quanto sia fondamentale, per la crescita e il successo del nostro Studio, lavorare in un team di professionisti con background differenti” dichiarano i titolari dello Studio Bird & Bird sul loro sito.

“Ci impegniamo a creare e a mantenere un ambiente di lavoro accogliente in tutti i nostri uffici, dove le persone sono sostenute ed incoraggiate, senza discriminazioni per età, disabilità, sesso, status civile, gravidanza o maternità, razza, religione o credo, orientamento sessuale o contesto socio-economico. La nostra politica per le pari opportunità è altresì fondamentale in fase di reclutamento. Sosteniamo l’uguaglianza e i vantaggi di una cultura basata sul rispetto di ciascun individuo.”

Altre iniziative in questo ambito:

  • Le nostre iniziative a Londra
  • Statistiche sulla diversità a Londra

29 novembre 2017 – Milano – Fondazione del Corriere della Sera dalle 9.30 alle 13.00
Registrazione a partire dalle ore 9.00

Seguirà light lunch

Per maggiori informazioni si prega di contattare: Gabriella Ferraro Tel.: +39 02 3035 6000
E-mail: milmarketing@twobirds.com  www.twobirds.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.