• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

La pacchia del Superbonus 110% è finita? Ecco come non perdere le ultime detrazioni.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 9 Gennaio 2024

Il Successo del Superbonus 110%: Record di Detrazioni e Corsa ai Lavori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il superbonus 110% ha dimostrato di essere una vera e propria rivoluzione nel settore delle agevolazioni fiscali legate all’edilizia. Il 2023 si è chiuso con un risultato sorprendente: detrazioni per un valore di 100 miliardi di euro maturate grazie a questo straordinario incentivo. In questo articolo, esploreremo il successo straordinario del superbonus 110%, analizzando i dati e le tendenze che hanno caratterizzato l’anno passato e approfondiremo le implicazioni delle recenti modifiche normative per il 2024.

Indice dei Contenuti:
  • La pacchia del Superbonus 110% è finita? Ecco come non perdere le ultime detrazioni.
  • Il Successo del Superbonus 110%: Record di Detrazioni e Corsa ai Lavori


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il Record di Detrazioni

Il superbonus 110%, un’iniziativa volta a incentivare la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici, ha superato ogni aspettativa nel 2023. Secondo il report pubblicato da Enea, l’agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, le detrazioni maturate hanno raggiunto la straordinaria cifra di 100 miliardi di euro. Questo risultato è la testimonianza del grande interesse suscitato tra i proprietari di immobili e le associazioni di condomini, che hanno visto nel superbonus un’opportunità unica per migliorare le proprie abitazioni e risparmiare sulle tasse.

LEGGI ANCHE ▷  Abbonamento DAZN si paga a rate con KLARNA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Corsa ai Lavori

Le ultime settimane del 2023 sono state caratterizzate da una vera e propria corsa ai lavori edili. La ragione principale di questo afflusso di attività è stata la modifica delle aliquote prevista per il 2024. A partire da quest’anno, lo sconto fiscale è stato ridotto al 70% nei condomini e completamente cancellato nelle villette e nelle abitazioni unifamiliari. Per evitare questo impatto negativo sulle proprie finanze, migliaia di condomini hanno cercato di concentrare più spese possibili nelle ultime settimane del 2023.

Investimenti Record

Il risultato di questa corsa al superbonus è stato un mese da record per le detrazioni fiscali. Gli investimenti totali realizzati sono stati di poco inferiori ai 6 miliardi di euro. La stragrande maggioranza di questi investimenti è stata concentrata nei cantieri condominiali, con una cifra che sfiora i 5,7 miliardi di euro. Al contrario, solo una piccola parte dei lavori è andata ai cantieri di villette e abitazioni unifamiliari, raggiungendo complessivamente circa 200 milioni di euro.

LEGGI ANCHE ▷  Impatto del taglio dei tassi FOMC su economia e mercato delle criptovalute

Traguardi dell’Agevolazione

Ma ciò che rende ancora più interessante questa storia è il totale delle detrazioni maturate, comprese tra il 90% e il 110%, che ammontano a 99,7 miliardi di euro. Questo valore corrisponde a un totale di 102,7 miliardi di euro di investimenti avviati e 91 miliardi di euro di lavori conclusi con successo. È degno di nota che per le villette e le unità indipendenti, i lavori sono stati completati in quasi il 95% dei casi. Tuttavia, la situazione è diversa per i condomini, con solo un 85% di cantieri portati a termine. Questo significa che il 15% dei cantieri condominiali dovrà ancora essere completato, ma con l’agevolazione ridotta al 70%.

Le Implicazioni per il 2024

Con il superbonus 110% che ha raggiunto la cifra straordinaria di 100 miliardi di euro di detrazioni, il 2023 è stato un anno eccezionale per il settore edilizio. Tuttavia, le nuove normative per il 2024 pongono delle sfide significative. La riduzione delle aliquote nei condomini e l’eliminazione del superbonus nelle villette e nelle abitazioni unifamiliari cambieranno il panorama delle agevolazioni fiscali. Gli operatori del settore e i proprietari di immobili dovranno adattarsi a questa nuova realtà e trovare nuove strategie per ottimizzare i loro investimenti.

LEGGI ANCHE ▷  Tassi dei mutui in crollo ma il mercato non si fida: ecco perchè preferiscono il tasso fisso

In conclusione, il superbonus 110% ha dimostrato di essere un incentivo straordinario per il settore edilizio, con detrazioni record e una corsa ai lavori senza precedenti. Tuttavia, il futuro presenta sfide significative, e sarà interessante osservare come il settore si adatterà alle nuove normative nel corso del 2024.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.