• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

La nuova ricerca EY sul Fintech evidenzia la Cina in cima alla lista ed il Giappone ultimo

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2019
la nuova ricerca ey sul fintech dimostra che la cina e in cima alla lista ed il giappone ultimo
la nuova ricerca ey sul fintech dimostra che la cina e in cima alla lista ed il giappone ultimo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

EY ha recentemente pubblicato il suo indice annuale di adozione Fintech, classificando 27 paesi diversi sulla loro volontà di separarsi dai servizi finanziari tradizionali e migrare verso i nuovi e brillanti servizi finanziari digitali.

Indice dei Contenuti:
  • La nuova ricerca EY sul Fintech evidenzia la Cina in cima alla lista ed il Giappone ultimo
  • I ricercatori di EY dichiarano:
  • La spiegazione
  • La consapevolezza dei consumatori
  • Indice di adozione EY Fintech per paese

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

O, forse, i servizi di Fintech hanno semplicemente colmato un vuoto fornendo un servizio dove prima non esisteva.

I ricercatori di EY dichiarano:

“L’adozione dei servizi Fintech è aumentata costantemente, dal 16% nel 2015, anno in cui è stato pubblicato il nostro primo indice di adozione Fintech, al 33% nel 2017, al 64% nel 2019.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Partite IVA benedette dalla Flat Tax: ecco come e perchè pagano meno tasse.

La consapevolezza di Fintech, anche tra i non adottanti, è ora molto alto. In tutto il mondo, ad esempio, il 96% dei consumatori è a conoscenza di almeno un servizio Fintech alternativo disponibile per aiutarli a trasferire denaro ed effettuare pagamenti. ”

Man mano che gli smartphone e l’accesso a Internet sono diventati sempre più onnipresenti, presto compariranno i servizi finanziari digitali.

La spiegazione

Quest’anno EY spiega che l’Indice comprende i fornitori di servizi finanziari tradizionali che offrono offerte digitali anziché il gruppo di sfidanti emergenti che cercano di estromettere (o collaborare con) società di servizi finanziari affermate.

Questa inclusione è dovuta all’ascesa di aziende affermate che lanciano offerte valide per evitare Fintechs. La concorrenza è una buona cosa per i consumatori e le imprese.

EY ritiene che ci siano due tipi di servizi Fintech. Interrotto e inventato. Gli interruttori sfidano i servizi esistenti con un servizio digitale.

Inventati sono i nuovi servizi che si avviano dove prima non esistevano. Pensa ai pagamenti via cellulare o ai prestiti peer to peer.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo crollo (annunciato?) della produzione industriale in Italia: Istat mette in guardia

Indipendentemente dalla semantica, è chiaro che l’accettazione di Fintech sta crescendo a livello globale.

EY classifica i servizi Fintech in cinque diverse aree; trasferimento di denaro e pagamenti, budgeting e pianificazione finanziaria, risparmi e investimenti, prestiti e assicurazioni. Il sondaggio si basava su domande di consapevolezza e utilizzo.

La consapevolezza dei consumatori

Si dice che la consapevolezza dei consumatori sia elevata in tutte le categorie, ma i pagamenti e i trasferimenti sono i più seguiti da Insurance (o Insurtech), che è aumentato di importanza dal 2015.

Nel complesso, i mercati emergenti stanno aprendo la strada con la Cina in cima alla lista, seguita da India e poi dalla Russia.

Il Regno Unito, uno dei principali hub di Fintech, è al centro del pacchetto, abbastanza interessante. Molto probabilmente questo ha a che fare con l’inerzia del consumatore. I servizi esistenti possono essere considerati abbastanza buoni o il processo di migrazione richiede troppo sforzo. Ma col tempo questo cambierà.

Il Giappone è in fondo alla lista.

LEGGI ANCHE ▷  Concordato preventivo e evasione fiscale: autonomi dichiarano meno del dovuto

Forse, la più grande delusione è rappresentata dagli Stati Uniti, che sono tra i quattro in basso.

Un mercato altamente frammentato e un approccio regolatorio antiquato (50 stati diversi e ennesimi regolatori federali diversi) non aiutano. Ma anche questo cambierà inevitabilmente. Ci vorrà solo del tempo.

Indice di adozione EY Fintech per paese

  • 87% Cina
  • 87% India
  • 82% Russia
  • 82% Sudafrica
  • 76% Colombia
  • 75% Perù
  • 73% Paesi Bassi
  • 72% Messico
  • 71% Irlanda
  • 71% Regno Unito
  • 67% Argentina
  • 67% Hong Kong *
  • 67% Singapore
  • 67% Corea del Sud
  • 66% Cile
  • 64% Brasile
  • 64% Germania
  • 64% Svezia
  • 64% Svizzera
  • 58% Australia
  • 56% Spagna
  • 51% Italia
  • 50% Canada
  • 46% USA
  • 42% Belgio e Lussemburgo
  • 35% Francia
  • 34% Giappone

Puoi scaricare l’ indice di adozione EY Fintech qui.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.