• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova governance di OpenAI per evitare una nuova crisi: ecco come

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come Evitare una Nuova Crisi di OpenAI: Riflessioni sulla Governance e la Stabilità


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dopo il caos di novembre, OpenAI, la nota società di intelligenza artificiale, si trova a dover affrontare una sfida cruciale: stabilizzare la propria governance per evitare future crisi. Il recente tumulto ha evidenziato le peculiarità dell’assetto aziendale di OpenAI, una struttura che ha permesso a pochi membri del consiglio di amministrazione di scatenare una crisi interna.

Fondata nel 2015 come no-profit, OpenAI si è evoluta in una realtà in cui una filiale profit risponde a un consiglio di amministrazione focalizzato sul beneficio umano. Per ristabilire la sua insolita governance, l’azienda potrebbe ispirarsi a modelli di aziende simili, adottando ad esempio un secondo consiglio per bilanciare la missione iniziale e la ricerca di profitto.

LEGGI ANCHE ▷  Tutti i gravi rischi della AI che vuole conquistare il nostro cuore finanziata dalla Silicon Valley


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il presidente Bret Taylor ha sottolineato l’importanza di una revisione indipendente e il rafforzamento della governance, mirando a una struttura che consideri tutti gli stakeholder. La posta in gioco è alta: OpenAI ambisce a sviluppare AI che eguagliano o superano le capacità umane, il cui governo influenzerà chi trarrà vantaggio dalle tecnologie emergenti.

Costruire un’Organizzazione Stabile: Il Caso Mozilla

Per stabilizzarsi, OpenAI potrebbe prendere esempio da Mozilla, che combina una missione umanitaria con iniziative profit. A differenza di OpenAI, i consigli di amministrazione di Mozilla sono separati per le unità non-profit e profit, con competenze distintive in ciascuna area. Questo modello garantisce autonomia alle iniziative commerciali e permette una gestione equilibrata tra obiettivi umanitari e commerciali.

Coniugare Interessi Contrastanti in OpenAI

Il caso di OpenAI è complicato dalla necessità di soddisfare sia la missione umanitaria sia le esigenze degli investitori, come Microsoft, che ha investito 13 miliardi di dollari. La creazione di un consiglio separato per la branca profit potrebbe fornire una soluzione per coinvolgere gli investitori senza compromettere l’autorità della parte no-profit.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink: il chip che aiuta a imparare nuove lingue

Pianificare dei Cambiamenti: Governance e Comunicazione

OpenAI dovrebbe considerare regole specifiche per la composizione del consiglio e la successione, puntando su membri con esperienza nel business. È essenziale anche chiarire le politiche di conflitto di interessi e comunicazione, vista la recente crisi e i vari impegni del CEO Sam Altman.

Trasparenza e Accountability: Una Necessità per OpenAI

Infine, OpenAI deve migliorare la trasparenza e l’accuratezza delle proprie informazioni pubbliche. Errori nei documenti ufficiali e incongruenze nelle dichiarazioni finanziarie hanno generato confusione e diffidenza, sottolineando la necessità di una comunicazione chiara e trasparente.

Queste riflessioni delineano una strada per OpenAI per evitare future crisi, sottolineando l’importanza di una governance solida, trasparente e responsabile. La sfida è grande, ma necessaria, per garantire che l’intelligenza artificiale di OpenAI continui a beneficiare l’umanità nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft cede agli utenti e Recall AI su Windows diventa opzionale: vince la privacy
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.