La nuova filosofia emozionale di Wind

“A volte per comunicare davvero la tecnologia non è tutto.” Wind rinnova la sua comunicazione pubblicitaria affidandola ad un video in cui da padroni la fanno le emozioni vere e dirette che si creano tra esseri umani.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Quando una telefonata o una email sembrano troppo poco o mancano le giuste parole uno sguardo vale più di mille frasi.
Il video della nuova campagna Wind si intitola “Papà”, si dipana con dolcezza su un sottofondo di pianoforte in crescendo mentre il protagonista nel cercare il modo di rientrare in contatto con il padre, perso di vista anni prima, trova la voglia di ripercorrere a ritroso la strada che lo ha fatto crescere allontanandolo dalla casa dei genitori.
L’epilogo sarà silenzio emozionante e sguardi carichi di significato. Il cortometraggio è già visibile sul canale Youtube di Wind dove in 3 giorni ha superato le 60.000 visualizzazioni, nasce dal lavoro dell’agenzia creativa Ogilvy&Mather ed è prodotto da Mercurio Cinematografica con la regia di Giuseppe Capotondi.
E’ una piccola perla che vale davvero la pena vedere.
Wind rinnova quindi la propria comunicazione restando fedele al suo “Più vicini” e per farlo concede qualche comparsata ai vari terminali che oggi ci consentono di interagire, come smartphone o notebook e mostra quanto sia importante parlare con le emozioni, le vere protagoniste, in tutte quelle circostanze in cui occorre dire qualcosa per cui le semplici parole non bastano.
Per comunicare davvero, qualche volta, spegniamo lo smartphone e cerchiamo lo sguardo di coloro ai quali vogliamo trasmettere le nostre emozioni.
.
.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.