• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La nuova era dell’industria VR è rappresentata dal connubio tra Cross Reality e Blockchain

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Settembre 2019
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
Secondo le previsioni del mercato della realtà virtuale fino al 2024 , pubblicato sul più grande negozio di ricerche di mercato del mondo, l’industria VR sta per affrontare una crescita annuale del 35% nei prossimi anni.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’interesse delle persone per le cuffie VR in crescita, l’industria sta andando verso un percorso stabile di sviluppo. Naturalmente, con una crescita così rapida arriva la necessità di miglioramenti.

Indice dei Contenuti:
  • La nuova era dell’industria VR è rappresentata dal connubio tra Cross Reality e Blockchain
  • Cos’è la realtà incrociata
  • In che modo Blockchain è integrato nella realtà incrociata
  • Il futuro dell’industria VR


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I concorrenti nel settore della realtà virtuale stanno adottando nuove tecnologie e tecniche per offrire la migliore esperienza di realtà virtuale che il mondo abbia mai visto. Uno di questi miglioramenti include l’integrazione della blockchain come soluzione per piattaforme cross-reality.

Cos’è la realtà incrociata

Esistono diversi modi per definire la realtà incrociata:

  • Più semplicemente, la realtà incrociata, nota anche come realtà X, è la combinazione del mondo virtuale e del mondo reale e fisico in cui viviamo.
  • Nel loro lavoro chiamato Guest Editor’s Introduction: Ambienti cross-reality , Joseph A. Paradiso e James A Landay hanno definito la realtà incrociata come un ambiente di realtà mista che deriva dalla fusione (unione) di … reti di sensori / attuatori onnipresenti e virtuale online condiviso mondi ….”
  • Una spiegazione meno complessa sarebbe che le piattaforme cross reality consentono agli utenti di creare nuove forme di realtà introducendo prodotti fisici nel mondo virtuale o viceversa.
LEGGI ANCHE ▷  Nuova crypto $DOGS: scopri perché i meme coin stanno conquistando il mercato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La realtà incrociata e la tecnologia VR in generale sono le più apprezzate nel settore dell’intrattenimento.

Tuttavia, tale tecnologia ha applicazioni in numerosi settori, dall’ingegneria e dalla medicina alla TV, al cinema e al marketing.

In che modo Blockchain è integrato nella realtà incrociata

I concorrenti nel settore della realtà virtuale hanno visto un sacco di potenziale nella blockchain come un sistema decentralizzato che potrebbe rivoluzionare la realtà virtuale.

Una blockchain può essere utile nello spazio della realtà virtuale in diversi modi:

  • Monetizzazione della creazione di contenuti: aiutare i creatori di realtà virtuale a garantire le entrate raccolte attraverso il loro duro lavoro.
  • Commercio virtuale – fornendo un’esperienza di acquisto rivoluzionaria che potrebbe aumentare le vendite e i profitti.
  • Formazione STEM: migliora la formazione scientifica, tecnologica, ingegneristica e matematica attraverso l’uso di tecnologie innovative.
  • Pubblicità in-game: migliorare il tracciamento delle campagne pubblicitarie virtuali per aumentare il traffico e le conversioni.
  • Protezione del mondo virtuale: la blockchain consente agli utenti di verificare il valore e l’autenticità degli oggetti virtuali.
LEGGI ANCHE ▷  Ambasciata Russa in Francia richiede immediato accesso a Pavel Durov ed accusa i francesi

La No Borders Corporation ha utilizzato la blockchain per connettere il mondo virtuale e quello reale con la loro startup di recente formazione chiamata Angelium, che è essenzialmente una piattaforma di realtà incrociata che offre uno stile di vita interattivo in cui gli utenti possono comunicare e offrire servizi all’interno di un mondo virtuale.

La piattaforma si basa sull’esclusiva tecnologia blockchain che fonde entrambi i mondi.

Fondata da Rio Takeshi Kubo, la piattaforma consentirà agli utenti di utilizzare i token del mondo virtuale nel mondo reale, oltre a vendere oggetti fisici reali nel mondo virtuale.

Rio ha anche creato l’Angelium Wallet, che funge da passaporto che collega i due mondi. Il suo obiettivo principale è trasformare Angelium in uno standard globale come piattaforma cross-reality basata su blockchain.

Il futuro dell’industria VR

La complessa tecnologia racchiusa nel termine “realtà virtuale” è vista come il futuro del nostro mondo digitale.

La realtà virtuale è nata come una tendenza di gioco, ma questa tecnologia ampiamente applicabile ha superato rapidamente le aspettative.

LEGGI ANCHE ▷  Come le lobby delle criptovalute finanziano la politica moderna e le macchine elettorali

La realtà virtuale e la realtà X consentono agli utenti di creare nuove esperienze e immergersi in un nuovo mondo.

Con la blockchain al centro, la realtà incrociata consentirà alle persone di arrivare fino all’apertura di attività virtuali, alla partecipazione a eventi, allo shopping o persino alla vendita di beni o servizi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.