• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

La notte illumina la pelle: segreti per un risveglio radioso e fresco

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Novembre 2024
La notte illumina la pelle: segreti per un risveglio radioso e fresco

Skincare serale: un rituale fondamentale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Durante il sonno, le possibilità di rigenerazione della pelle diventano straordinariamente elevate. Gli scienziati hanno dimostrato che, mentre ci riposiamo, la pelle accumula nutrienti e si prepara a un processo di recupero che può trasformare visibilmente l’aspetto del viso. Questo rende la skincare serale non solo un gesto estetico, ma un vero e proprio rito di bellezza da non trascurare.

Indice dei Contenuti:
  • La notte illumina la pelle: segreti per un risveglio radioso e fresco
  • Skincare serale: un rituale fondamentale
  • I prodotti imprescindibili per viso e collo
  • Tecniche di massaggio per una pelle luminosa
  • Timing e buone pratiche per il sonno rigenerante


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una routine di skincare efficace per la sera deve partire dalla detersione. È fondamentale rimuovere ogni traccia di trucco e impurità. Un’acqua micellare di qualità, come la Defence Acqua Micellare di Bionike, rappresenta la scelta ideale per purificare la pelle in profondità.

Successivamente, l’applicazione di un tonico, spesso sottovalutato, prepara la pelle ad assorbire al meglio i successivi prodotti. Questo passaggio non solo riequilibra il pH cutaneo, ma favorisce anche l’efficacia di sieri e creme, soprattutto quelli a base di acido ialuronico. Un corretto processo di applicazione e una costante attenzione ai dettagli, come l’uso di una palettina per le creme, possono fare la differenza nel mantenere la pelle sana e luminosa.

I prodotti imprescindibili per viso e collo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per una skincare serale ottimale, è fondamentale scegliere prodotti specifici e di alta qualità, adatti alle esigenze della propria pelle. La routine deve includere, oltre a un detergente appropriato, un tonico, un siero e una crema. Ogni prodotto ha un ruolo cruciali nella preparazione della pelle al riposo notturno.

Il detergente è il primo passo per una pelle pulita; è consigliabile optare per formulazioni delicate che rimuovono trucco e impurità, mantenendo l’equilibrio naturale della pelle. Si può scegliere un’acqua micellare per una detersione efficace, come la Defence Acqua Micellare di Bionike.

Il tonico, spesso trascurato, non è solo un passaggio intermedio, ma un importante strumento per preparare la pelle. Riequilibra il pH e facilita l’assorbimento di sieri e creme. Segue l’applicazione del siero, ricco di principi attivi altamente idratanti, per supportare la rigenerazione cellulare durante la notte. Infine, una crema idratante massaggiata delicatamente su viso e collo consente di sigillare l’idratazione e i nutrienti, completando così un rituale di bellezza efficace e rigenerante.

Tecniche di massaggio per una pelle luminosa

Il massaggio viso è una pratica estremamente benefica per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare l’ossigenazione della pelle. Investire pochi minuti prima di andare a dormire può apportare risultati significativi. Secondo le indicazioni di Guenda De Filippi, beauty trainer di Intégrée, il massaggio non solo riattiva la microcircolazione, ma accelera anche il rinnovamento cellulare e stimola la produzione di elastina e collagene, fondamentali per la tonicità della pelle.

La tecnica è semplice ma efficace: i movimenti devono essere sempre eseguiti dall’interno verso l’esterno e dal basso verso l’alto, seguendo le linee di Langer, che esaltano la struttura muscolare del viso. Si deve partire dal collo, risalendo verso il mento e il lobo dell’orecchio, per poi passare agli angoli esterni della bocca fino alle orecchie. Questo approccio aiuta a distendere la pelle e a migliorare l’assorbimento dei prodotti applicati.

Un’altra zona spesso trascurata è il décolleté, dove il massaggio deve essere eseguito con movimenti circolari, partendo dal centro e spingendo verso l’esterno. Infine, per la fronte, è consigliabile partire dalle sopracciglia e proseguire fino all’attaccatura dei capelli, assicurando che la crema o il siero siano distribuiti uniformemente su tutta la superficie cutanea.

Timing e buone pratiche per il sonno rigenerante

La pelle inizia a prepararsi per il riposo dalle prime ore della sera, attivando un processo di rigenerazione naturale che culmina durante le ore più profonde del sonno. Dopo le 21:00, la pelle diventa particolarmente ricettiva ai trattamenti, rendendo questo momento ideale per ottimizzare la routine serale. È essenziale evitare l’esposizione a schermi luminosi, poiché la luce blu emessa da dispositivi come computer e smartphone può interferire con la produzione di melatonina, l’ormone chiave per il sonno ristoratore.

Per massimizzare i benefici della skincare serale, è utile adottare alcune buone pratiche. L’uso di uno spray da cuscino con oli essenziali rilassanti può favorire un sonno più profondo, mentre un cuscino antiage, progettato per minimizzare le pressioni sulla pelle durante il sonno, contribuisce a prevenire la formazione di rughe e linee di espressione.

Rispettare questi orari e adottare queste abitudini non solo migliora la qualità del sonno, ma si traduce anche in un aspetto più fresco e luminoso al risveglio. Il riposo regolare gioca un ruolo cruciale nel mantenere l’elasticità della pelle e la sua salute generale, favorendo una rigenerazione profonda dei tessuti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.